• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Vendo o non vendo?? E cosa compro??

gian-zu

New member
ciao a tutti, dopo parecchio tempo mi ritrovo a chiedere un consiglio....
causa mancanza di spazio, da parecchi anni ho accuratamente conservato e inscatolato un impianto stereo completo, formato da componenti Pioneer e casse Infinity. Nel dettaglio si tratta di:

- amplificatore Pioneer A-656 MKII Reference
- piastra di registrazione Pioneer CT-959 Reference
- lettore CD Pioneer PD-9700
- sintonizzatore Pioneer F-449
- casse Infinity Reference 61 MKII
- casse Infinity Reference 1 MKII (praticamente inutilizzate, ancora con imballi originali.....)

La prima domanda è: vendo o non vendo? E se vendo, quanto ci posso ricavare considerando che il tutto è in condizioni impeccabili, manco un'impronta digitale intorno ai potenziometri e altoparlanti perfetti?
La seconda domanda è legata alla mancanza di spazio a cui accennavo prima...... so che molti di voi inorridiranno, ma sarebbe mia intenzione acquistare un sitema all-in one, esempio il sony BDV-L800: ne vale la pena? Qualcuno l'ha sentito?
 
dipende da quanti anni hanno e se sono ancora in garanzia, comunque prova a chiedere un 60% del listino e poi scendi se vedi che non vendi.
 
carlito1 ha detto:
dipende da quanti anni hanno e se sono ancora in garanzia, comunque prova a chiedere un 60% del listino e poi scendi se vedi che non vendi.
garanzia no di certo, sono componenti degli anni 90....... :D
 
gian-zu ha detto:
Penso che venderò tutto, qualcuno se li godrà......
-Visto che si tratta di componenti voluminosi,se il tuo problema e' di spazio, se vuoi qualcosa di ben suonante ma compatto, vendi tutto ed, al limite, per ora ti tieni soltanto le Infinity Reference 1 MKII, poi compri questo sistemino:http://www.audiodelta.it/sistemi.php?codsis=22 ( mi sembra che lo vendano insieme ai diffusori), se i diffusori di serie non ti dovessero soddisfare, li vendi e ti tieni le INFINITY, diversamente, le vendi....;)
Ma se ti tenessi soltanto l'ampli, le REFERENCE 1 MK2 ed il lettore e vendessi il resto?;)
SALVO.
 
tenere i componenti è un bel consiglio.... se lo accendesse!, ma visto che è impacchettato da anni e non lo sente...., secondo me può recuperare qualcosetta, se sono degli anni 90 non so se riesci a recuperare il 60%, provare non costa nulla, poi scendi di prezzo.....
 
magoturi ha detto:
-
Ma se ti tenessi soltanto l'ampli, le REFERENCE 1 MK2 ed il lettore e vendessi il resto?;)
SALVO.
ho già provato a collegare solo ampli e casse (Ref.1) al lettore DVD... la resa è sicuramente soddisfacente per le mie esigenze, ma le casse sono un pugno nell'occhio............. (mia moglie protesta......) l'alternativa che sto valutando, anche se si tratta di spendere un bel pò di più del sony BDV-L800 di cui parlavo prima (circa 600 euro in rete) è di prendere un sintoampli denon (a piacere, non necessariamente di potenza elevata) da nascondere alla vista, escludere le uscite surround e (per ora) sub e collegare il solo fronte anteriore, che formerei con un trio di B&W M1. Come sorgente, userei momentaneamente il lettore DVD in mio possesso (un samsung, niente di che...) da sostituire in seguito con un letore bluray. La spesa è sicuramente più elevata, la resa sonora però sicuramente sarà migliore rispetto al sistema sony, l'estetica per la pace familiare assicurata...... Certo che se trovassi qualche cassa B&W M1 usata aiuterebbe.......
 
Ultima modifica:
se riesci a recuperare qualche componente sicuramente otterrai risultati migliori, usare un lettore bluray però non è ottimale. (consiglio, non quotare integralmente tutto il testo che vieni ripreso dai moderatori)
 
carlito1 ha detto:
se sono degli anni 90 non so se riesci a recuperare il 60%, provare non costa nulla, poi scendi di prezzo.....
dubito di riuscire a recuperare il 60%...... tempo fa avevo sentito un negoziante in zona, mi aveva prospettato il ritiro per l'acquisto di un sitema bose (!!) valutando il tutto circa 800 euro. Il 5.1 tra l'altro l'ho poi escluso, anche lui per motivi di spazio e per l'impossibilità di collocare decentemente i diffusori surround dietro il divano, che è posizionato con lo schienale attaccato al muro, da qui l'idea di un all-in one 2.1....... :cry:
 
Ultima modifica:
magoturi ha detto:
-Ma il CEOL che t'ho "postato" prima non ti piace?
no, devo avere un solo lettore, che quindi deve leggere DVD, CD ecc. ecc........
Oggi vado a sentire il sony......
Ho già sentito l'accoppiata Denon / B&W M1, ovviamente "a me mi piace assai"....... se trovassi qualcosa di B&W usato andrei a nozze!!
Intanto ho messo in vendita tutto...... (non qui, non se puede....)
 
che peccato dar via per poco niente quel ben di Dio: a trovarne di oggetti ben costruiti e ben suonanti come i tuoi al giorno d'oggi :)
 
Top