• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

idea malsana :correzione ambientale tramite equalizzatore o drc??

Per i mediobassi e i bassi i bugnati non servono a niente. Con cosa hai coperto le pareti, soprattutto quella dietro al punto d'ascolto? Gli angoli della sala a fianco dei diffusori sono vuoti? Qual'è la gamma di frequenza che ancora non ti soddisfa? Riesci a postare un'immagine della mansarda o ancor meglio le immagini di ogni lato?:)
 
con un equalizzatore del genere puoi grossolanamente intervenire sulle frequenze ma non sulla fase.
direi che sia un oggetto quasi inutile se tu hai intenzione di approcciare la materia in maniera corretta.
DRC è il sistema migliore per fare tutto ciò che ti occorre anche se non è così semplice come muovere degli slider ;)
 
o meglio usare e misurare con drc?
Solo per precisare, il DRC non misura niente.
Secondo me è bene iniziare con il fare delle misure: roomeqwizard è il programma più semplice e a costo zero per farle. In base alle misure intervieni per quanto puoi con i sistemi fisici e con il posizionamento dei diffusori e infine passa al DRC che in basso fa miracoli e dal medio-basso agli alti rende la risposta dei diffusori ben equilibrata.

Ciao.
 
Altra cosa, hai scritto che hai messo dei pannelli, però non dici dove.

La prima cosa da fare è nstallarli nei punti delle prime riflessioni, è inutile metterli qua o là sulle pareti.

Se non lo hai fatto inizia da questi, per i medi e gli alti si ottengono ottimi risultati.

Puoi fornire qualche particolare sulle trappole che hai messo negli angoli?

Ciao
 
Top