Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    40

    Parere su nuovo impianto.


    Salve a tutti, finalmente sono in procinto di cambiare il mio impianto. Attualmente ho un impianto audio/video costituito da un onkyo 803 e diffusori Indiana Line della serie arbour. L'utilizzo come impianto home cinema rasenta quasi lo zero, per cui ho pensato di dar via tutto e passare ad un impianto esclusivamente 2 ch. I miei ascolti spaziano dal pop, classica e jazz.

    Ho avuto modo di ascoltare più soluzioni e alla fine il cerchio si è ristretto a questi componenti (limitatamente alla disponibiltà del venditore e al mio budget)

    - Lettore SA-KI Pearl Lite: userò il convertitore di questo anche per il mio squeezebox touch

    - Ampli PM-KI Pearl Lite e ampli rotel 1520

    - Diffusori Dynaudio DM 3/7, B&W cm5, Sonus Faber toy tower e ... klipsch rf82.

    - Cd degli acoustic alchemy reference point

    Ho fatto la prova diciamo alla cieca (senza voler sapere quale diffusore stesse suonando)... alla fine il risultato è stato che, tenendo fermi i due marantz i diffusori che più mi han colpito sono state le klipsch e le sonus faber.
    Sarà che l'orecchio dx è un po' carente, sarà perchè le klipsch rf82 sono più "ruffiane" ma a me non dispiaceva.
    Il mio dubbio è che leggendo a dx e a manca tale diffusore non è proprio ritenuto "audiofilo". Se qualcuno tra di voi ha avuto modo di ascoltare la stessa catena gradirei condividere qualche opinione.
    Tra gli ampli ho preferito il marantz al rotel.
    Probabilmente la spesa non sarà distribuita in maniera omogenea, in ogni caso nei prossimi giorni, appena le avrà disponibili, andrò anche a sentire il tutto con le b&w cm8. Un grazie e complimenti per il forum che leggo spesso con interesse.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    ascolta anche le CM 8 così sono tutte Tower
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    se ti è piaciuto il suono klipsch prova ad ascoltare le HeresyIII

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    40
    @Antonio: appena arrivano farò la prova anche con le cm8

    @max per le heresy III dubito di riuscire ad ascoltarle, in quanto il negoziante non mi pareva le avesse. Poi esteticamente non mi aggradano più di tanto, non che le rf82 siano un fiorellino, ma almeno la mia bimba non le scambia per uno sgabello

    Un grazie ad entrambi

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    le dynaudio sono le migliori tra quelle citate... una risposta lineare come quella delle 3/7 è una vera rarità..

    ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    56
    Il mio consiglio si instrada pienamente in KLIPSCH, non che le altre siano da meno, sia chiaro, ma Klipsch ti da quel qualcosa che non riesco a trovare in altri diffusori.
    Come ti hanno scritto le Heresy III sono spettacolari, nulla a che vedere con quelle che hai citato, un livello nettamente alto, casse spettacolari, superiori di gran lunga a tante concorrenti di alto livello.
    Lascia stare le considerazioni estetiche degli altri, sgabelli e company (in parte hanno ragione ), le Heresy sono praticamente "storia", è un progetto riuscito al 100%.
    Alta efficienza, soundstage da paura, profondità enorme e, come consiglia un carissimo amico, alzate da terra rendono molto ma molto di più!
    Se poi vuoi salire ancora di livello e ti piacciono le torri, beh i diffusori che ho io, Klipsch RF-7, ti daranno soddisfazioni enormi!
    Un saluto.
    IMPIANTO 2ch>
    Amplificatore: McIntosh MA7000, Sorgente: McIntosh MVP861, Diffusori: Tannoy DC10T, Cavi di potenza: Mit Magnum M1s, Cavi di segnale: Van Den Hul 3T The Hill 1m XLR, Cavi di alimentazione: Dromos Audio Wire EOS A.P.C. costruito a mano, Condizionatore di rete: Monster Power HTS2600.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Guidonia città dell'aria
    Messaggi
    269

    straquoto ciuchino74,le 3/7 le ho sentite mi sono piaciute molto
    nad c375bee marantz cd6003 dynaudio audience72 cavi autocostruiti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •