|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: consiglio lettore mp3/wav + cuffie
-
14-06-2011, 14:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 22
consiglio lettore mp3/wav + cuffie
salve a tutti.
mi sono iscritto perché volevo un parere da voi esperti audiofili su quale lettore mp3/wav comprare e quali cuffie a padiglione affiancargli.
Premetto che vendo da un ipod touch 4g e cuffie in ear AKG K370.
Le cuffie sono mostruose,installate sul pc aumentando i bassi e settando alla perfezione l'equalizzatore di itunes si sente che è una bellezza. Parlo di tracce audio wav..bassi potenti,musica coinvolgente,ed è davvero forte..non posso tenerla al max volume altrimenti mi sento male dopo poco.
Comunque,vorrei ancora qualcosa di più potente sui bassi e coinvolgente che solo le cuffie a padiglione riescono a dare.
Inoltre vorrei un lettore con la L maiuscola. Non mi interessa nulla se è touch,se ha lo schermo gigante, se fa altre scemenze, a me interessa SOLO LA QUALITA' AUDIO.
Per il lettore non so quanto spendere, consigliatemi voi un ottimo lettore,mentre per le cuffie potrei arrivare a spendere anche 200€.
Vi ringrazio già ora per le vs risposte!!
-
17-06-2011, 16:01 #2
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Gragnano (NA)
- Messaggi
- 41
___[CUT]___
Sei pregato di rispettare il punto 2h del regolamento. (nordata)
Ciao, se posso permettermi, per l'audio portatile c'è un forum specializzato, http://www.hwupgrade.it/forum/forumd...ysprune=&f=106, (e ho visto che sei iscritto anche lì) dove recensiscono in modo accurato lettori mp3 e auricolari.
Se leggi bene tra quelle pagine, i lettori mp3 di fascia alta consigliati sono prodotti di marche orientali, per lo più sconosciute alla massa, come Cowon, Nationite etc.
Per gli auricolari di fascia alta le marche più gettonate sono Hifiman, Shure, Sennheiser IE8.
Seguendo i loro consigli, ho acquistato, con grande soddisfazione un lettore (di costo basso ma di qualità medio-alta) Sandisk Sansa Clip+ (costo circa 40 euro), espandibile con micro sd fino a 32 gb, legge quasi tutti i formati audio (file mp3, Ogg Vorbis, FLAC e Wav), rapporto qualità/prezzo eccelso.
Come auricolari ho abbinato le Hifiman Re0, delle cinesine del costo di circa 60 euro, tra le migliori in assoluto nella fascia fino a 100 euro. Se vuoi salire di prezzo e di prestazioni, puoi abbinare le Hifiman re252 o re262, che costano tra i 120 e i 150 euro, ma che suonano meglio di prodotti occidentali dal prezzo doppio o triplo. Se vuoi conoscere maggiori dettagli puoi leggere delle recensioni sul forum che ti ho indicato, dove si discute, oltre che dell'hardware, anche sui formati di compressione più adatti per i lettori portatili. Spero di esserti stato di aiuto.Ultima modifica di Nordata; 18-06-2011 alle 00:13
Sorgente musica liquida: Raspberry Pi3+ con Volumio, Dac Schiiit Bifrost Usb 5 gen; ampli: preampli Linn Pretek+finale Linn Powertek; Diffusori: Linn Keilidh+stand Kustone; cavi Linn k240 in biwiring; cavo di segnale: Monrio ; Cavo digitale coassiale: Cardas - Cuffie: Sennheiser HD600+ ampli Schiit Asgard 2+
-
17-06-2011, 18:49 #3
I lettori Cowon sono tra quelli che offrono la qualità audio migliore, ma i modelli "seri" viaggiano intorno ai 170 euro (i più economici). Per le cuffie se vuoi dei bassi gagliardi di consiglio di lasciare perdere gli auricolari e di indirizzarti su modelli tipo Audio Technica ATH M50, Grado SR 80 (cuffie veramente audiofile accessibili a tutti).
In alternativa a Cowon potresti vedere qualche modello Sony. Quei modellini che viaggiano intorno ai 100 euro non sono affatto male. Fossi in te con 200 mi farei l'accoppiata Grado sr80i / lettore Sony
-
17-06-2011, 23:52 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 40
Io ho l'accoppiata Cowon J3 (forse il miglior player audio digitale) e Hifiman Re0, cuffie da 70 euro davvero splendide. Gli alti e i medi sono inimitabili, i bassi comunque decenti.