Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: sub che gracchia ???

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    85

    sub che gracchia ???


    sub che gracchia o inadeguato ???
    mi spiego, dovendo sostituire delle vecchie b&w dm100 ho acquistato due indiana line nota 550 e il sub 850 della stessa marca.
    Il sub l'ho collegato all'uscita b degli altoparlanti dell'ampli, ma non c'è verso suona malissimo anche a vol basso gracchia !!
    Scusate l'ignoranza ma che succede?
    L'ampli pure lui è vecchiotto è un luxman lv 100.
    Grazie a chiunque mi possa aiutare.
    Ultima modifica di franz66; 18-04-2011 alle 14:24

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Scusa, perché all'uscita B?
    La mia sala moviEgame

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da franz66
    e il sub 850 della stessa marca.
    Immagino che tu parli del Basso 850. Essendo un sub attivo, devi collegarlo all'uscita preout SUB del tuo amplificatore (c'è ?), non alle uscite degli speaker.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    85
    L'ampli ha le uscite per due coppie di casse, speaker A e B, all'uscta A ho collegato gli altoparlanti e alla B il sub come riportato sulle istruzioni del sub,
    sul pannello posteriore ci sono gli ingressi per i cavi provenienti dall'ampli denominati HIGH INPUT.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Immagino che tu parli del Basso 850. Essendo un sub attivo, devi collegarlo all'uscita preout SUB del tuo amplificatore (c'è ?), non alle uscite degli speaker.
    No l'ampli non ha quel tipo di uscita, però l'avrei sul mixer, almeno credo ci sia in quanto non l'ho mai utilizzata, il mixer è il davoli pre A6 MK V.
    Però sul manuale del sub se non ho capito male io il collegamento che ho fatto si dovrebbe poter fare, non riesco ad allegare le istruzioni del sub, magari provo a fare un disegno.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Sinceramente non ho mai sentito di un sub attivo collegato alle uscite di potenza degli speaker (quindi usato come passivo). Vedo se riesco a trovare il manuale...

    EDIT - Trovato. Effettivamente fa riferimento all'uso degli ingressi ad alto livello, dicendo di effettuare un collegamento in parallelo ai diffusori. Non so se utilizzare le uscite B dei diffusori sia la stessa cosa...

    Hai provato ad abbassare la frequenza del crossover del sub?
    Ultima modifica di Dave76; 18-04-2011 alle 10:46
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    85
    Si ci ho provato, ma la cosa strana è che la vibrazione emessa dal cono fà un rumore strano ed allora mi viene il dubbio che o non funziona bene oppure devo collegarlo diversamente, ho provato a collegare luna cassa alla stessa uscita e suona perfettamente, quindi boh, oggi provo a collegare il sub al mixer e vediamo se và meglio.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    85
    Ho ricollegato il sub all'ampli ma stavolta in parallelo con gli altoparlanti e non all'uscita speaker b,
    sembra che vada meglio, ora mi chiedo se a livello qualitativo di segnale sia preferibile collegarlo all'uscita preaut del mixer oppure per avere qualcosa di più aggiornato sostituire l'ampli, in quanto pure il mixer è vecchiotto e non vorrei far fare troppi giri al segnale.
    Certo è che a quanto leggo sul web un luxman oggi non è che sia proprio di fascia media.......
    certo è che rispolverare la passione per l'hi fi dopo tanti anni mi ha riservato sorprese spiacevoli, non ultima ieri il giradischi technics sl 1200 è morto, cioè non si accende più boh, ma conviene aggiustarlo???

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    sull'attuale catalogo luxman si parte da cifre già importanti non come 20/30 anni fà che c'era un catalogo più ampio e anche spostato più in basso
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •