Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    104

    Ascoltare CD Audio con collegamento RCA o HDMI


    Fino ad oggi ho ascoltato musica con il mio BD LX52 collegato via HDMI, sarebbe il caso di acquistare un discreto cavo RCA per collegarlo all'ingresso CD dell'amplificatore A/V?

    Grazie
    TV: Panasonic Oled TX-65GZ950 VPR: Epson TW5000 SCHERMO: Adeo Tensio Classic Inceel 265x148 BD: Pioneer BDP-LX52 AVR: Pioneer VSX-LX52 DIFFUSORI: Focal Dome 5.1 SAT: Sky Q MEDIAPLAYER: PopCorn Hour A-300 PREPHONO: Cambridge Audio 551P PHONO: Technics SL-1210 MKII CUFFIE: Philips Fidelio X2 NAS: QNAP TS-251 CAVI: Thender, G&BL

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Non hai dei cavi RCA che hai in più giusto per fare una prova (anche quelli che si trovano all'interno della scatola insieme al lettore)? Se senti delle differenze in meglio allora puoi procedere all'acquisto di cavi migliori altrimenti sarebbero soldi sprecati.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    Dipende da quale ampli possiedi. La scelta ottimale è quella di effettuare la conversione da Digitale ad analogico con il componente che possiede il migliore DAC.
    Con il tuo sistema attuale il segnale audio viaggia in digitale fino all'ampli che provvede, attraverso i suoi DAC interni, a convertirlo in analogico, amplificarlo e trasmetterlo ai diffusori. Se utilizzi un cavo RCA sarà l'LX52 con i suoi DAC a farsi carico della trasformazione e il segnale viaggerà in analogico fino all'ampli.
    Consiglio, se hai qualcuno che può prestarti un cavo RCA di buona qualità fai un po' di prove e vedi quale ti soddisfa di più.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347
    Scusate, io holo stesso quasito da porre.
    Ho un DVD Recorder PANASONIC EX83, e un Blu-Ray Player PANASONIC BD65. Attualmente sono collegati tramite HDMI all' Amplificatore Marantz SR5003.
    Puo' convenire (solo per i CD AUDIO) collegare dei cavi dalle uscite analogiche agli ingressi pre dell'ampli?
    Dove trovo la descrizione dei DAC utilizzati sulle tre macchine?
    Grazie.
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    A mio parere assolutamente no. Hai un buon ampli, fai lavorare lui. Discorso diverso sarebbe se avessi un buon lettore cd dedicato, cosa che non è .
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    L'hdmi è il peggior "mezzo di trasporto" che puo prendere il segnale audio... Se per caso andasse meglio del collegamento analogico, dubito fortemente per quello che riguarda un segnale pcm da cd, usa la connessione S/PDIF coassiale che è migliore. La prestazione non dipende solo da chi ha il dac più pereformante ma dipende da moltissimi altri fattori. Nel tuo caso sono pronto a scommettere che per l'ascolto cd la connessione migliore sia quella l'analogica a seguire la digitale coassiale ed infine la peggiore sarà proprio quella che stai usando adesso...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    104
    Ho appena fatto delle prove collegando il lettore, oltre che con l'HDMI, con un cavo RCA stardard, (non ho di meglio a casa), ho notato un suono più "caldo" sia delle voci che delle percussioni quando ascoltavo il segnale HDMI, comunque nulla di particolarmente eclatante. Sarà causa del cavo RCA di scarsa qualità?
    TV: Panasonic Oled TX-65GZ950 VPR: Epson TW5000 SCHERMO: Adeo Tensio Classic Inceel 265x148 BD: Pioneer BDP-LX52 AVR: Pioneer VSX-LX52 DIFFUSORI: Focal Dome 5.1 SAT: Sky Q MEDIAPLAYER: PopCorn Hour A-300 PREPHONO: Cambridge Audio 551P PHONO: Technics SL-1210 MKII CUFFIE: Philips Fidelio X2 NAS: QNAP TS-251 CAVI: Thender, G&BL

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    come giustamente diceva ***** i fattori che influenzano la qualità del suono sono diversi, un piccolo passo lo hai fatto, un altro ne farai con un cavo di qualità... non ti aspettare mai modifiche stravolgenti del suono ma sempre piccoli miglioramenti. Un'altro passo che puoi fare senza dover stravolgere l'impianto e senza spendere soldi è posizionare in maniera diversa i diffusori (allontanarli dalla parete posteriore e/o laterale, avvicinarli tra di loro o allontanarli).

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Mi correggo perchè per la fretta ho dato una risposta imprecisa.
    A mio parere, vista la sorgente, all'analogico io preferirei il collegamento digitale (ottico o coassiale). Ma non via hdmi.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619

    ma per l'ascolto di cd in digitale quindi che differenza cé tra hdmi/coassiale/ottico e quale ritenete migliore?
    Ultima modifica di NAPLESmylife4EVER; 17-02-2011 alle 10:28
    LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •