Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    372

    Differenza diffusori e monitor studio


    Siccome non ho mai ascoltato dei monitor, hanno un suono diverso rispetto ai normali diffusori?
    Visto il loro uso da studio penso che abbiano un suono piuttosto piatto e asettico rispetto alle normali casse.
    Potete darmi conferma?
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    855
    Dipende. Parli di monitor attivi o passivi? Nel caso di monitor passivi credo molto dipenda dall'amplificatore, ossia al variare dell'amplificatore potrebbe variare sensibilmente anche il suono riprodotto.
    Nel caso di monitor attivi, al contrario essendo già amplificati, credo che l'intenzione di chi li progetta l'amplificazione è il cercare di rispondere in maniera omogenea a tutte le frequenze senza esaltarne o sminuirne alcuna; da qui forse la tua definizione "un suono piuttosto piatto e asettico rispetto alle normali casse", che dal mio punto di vista (ascolto!) invece si traduce in un tentativo di riprodurre l'equalizzazione originale del brano che sto ascoltando con un rapporto qualità/prezzo molto conveniente secondo me...
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    372
    Sì, parlo di monitor attivi.
    Per il rapporto qualità prezzo, un monitor ha la stessa qualità di un diffusore passivo dello stesso prezzo?
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    I monitor attivi vengono usati negli studi di registrazione ed il suono e' totalmente diverso dai passivi come il giorno e la notte
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    855
    @cattivik83, e con ciò intendi affermare che i monitor attivi non sono adatti per l'ascolto casalingo?
    alla domanda "un monitor ha la stessa qualità di un diffusore passivo dello stesso prezzo" credo sia difficile rispondere in quanto nel monitor attivo ci sarebbero penso anche i costi del circuito di amplificazione, magari umilmente ti posso dire la qualità di ascolto che ho ottenuto con una coppia di casse monitor in mio possesso del valore commerciale di circa 250euro non l'ho mai incontrata nell'accoppiata "amplificatore + diffusori passivi" di uguale valore commerciale. Se si sale di prezzo forse magari le posizioni cambiano.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Diffusori attivi una buona scheda audio ed un PC Apple poi mi dici...

    Io sono da sempre per i diffusori passivi, ma se di sale di prezzo la qualità cambia negli studi di registrazione ci sono capitato e la qualità era presente eccome!!

    Ma l'Hi-Fi e' un altro mondo
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    855
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83
    Diffusori attivi una buona scheda audio ed un PC Apple poi mi dici...
    Assolutamente concorde, anche se per la riproduzione penso che non ci sia di bisogno di chissà quali virtuosismi da parte del sistema operativo, basta configurare opportunamente seven/macosx/linux credo.
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83
    Ma l'Hi-Fi e' un altro mondo
    Anche qui mi trovi d'accordo, ma è anche tutta un'altra storia il budget necessario.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83
    I monitor attivi il suono e' totalmente diverso dai passivi come il giorno e la notte
    puoi essere più preciso?
    Puoi provare a descrivermi la differenza?
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    Quello che ho avvertito io, e' un suono piu' definito... Se uno spendesse 5mila € bastoni qualsiasi Hi-Fi in commercio...

    Nel senso che non continueresti nella assidua ricerca di apportare cambiamenti su cambiamenti....

    Ma io sono vecchio stampo e Hi-Fi a vita!!

    Dovresti sentire entrambe le cose... Sei di Milano?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •