|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Nuovo impianto, ampli+diffusori+lettore: consiglio
-
02-12-2010, 09:42 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 71
Nuovo impianto, ampli+diffusori+lettore: consiglio
Ciao, sono in procinto di acquistare un impianto e pensavo a questo:
Ampli: Marantz PM5004 [350€)]
Diffusori: Indiana Line Tesi 560 (3 vie, da pavimento) [500€]
Cosa ne pensate?
Riguardo al lettore cd/mp3 il venditore ha consigliato un Marantz di cui non ricordo il modello ma il prezzo era sui 350€. A me è sembrato tanto, nel senso che il lettore orma costa più dell'amplificatore! E' normale questo? O è meglio spendere meno? In particolare ha senso associare all'ampli marantz un lettore cd di altra marca (es. il venditore volendo ha anche un lettore cd/mp3 Denon da 250€).
Attendo presto un vostro parere (sabato dovrei acquistare).
grazie, ciao
p.s. In seguito poi altra questione sarà la disposizione non facile dei diffusori. la piantina della stanza è circa quella nel link sotto
http://i55.tinypic.com/dg5get.png
pensavo di mettere i diffusori ai lati del letto in basso (quello verticale). la mia postazione è sulla sedia a sinistra davanti al pc (che contiene tra l'altro l'archivio per la musica liquida). lo so, avrei i diffusori alle spalle ma spero non sia un problemoneUltima modifica di dandoav; 02-12-2010 alle 10:21
-
02-12-2010, 10:40 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
io ho ascoltato questa accoppiata con buona sorgente e cavi e mi è piaciuta
-
02-12-2010, 11:39 #3
Spostata nella sezione appropriata!
Ultima modifica di belfiore; 02-12-2010 alle 11:43
-
03-12-2010, 07:48 #4
permettimi di consigliarti un ampli un pò più consistente. vedi se riesci ad ascoltare il nad 316bee con quelle tesi.
-
03-12-2010, 08:31 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 71
Il nad leggevo che non ha l'ingresso per il giradischi o sbaglio?
Riguardo al lettore cd cosa mi di te? Come dicevo nel primo post 350€ mi sembrano tantissimi. E' strano o normale accostare ampli e lettore di marche diverse? Volendo ho già un Sony CDP M27 di parecchi anni fa, andrebbe già bene?
-
03-12-2010, 11:22 #6
dovresti mettere un pre-phono se prendi un NAD. mi pare di capire che però non hai particolari esigenze o pretese. anche il Marantz potrebbe andarti bene.
il fatto che un cd player costi più di un ampli non è una cosa strana. se siano tanti i pochi dipende da ciò che si intende con tali termini.
se vedi in firma, non è strano accoppiare elettroniche di marche diverse.
se ti accontenti, anche il sony va bene.
-
03-12-2010, 13:09 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 71
Riguardo ai cavi quali mi consigliate? Ho letto che non vanno presi cavi di qualità molto superiore al livello dell'impianto che si ha.
Come prezzi quanto si spende?
-
03-12-2010, 13:22 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Il cdp era probabilmente il Marantz CD6003 (consigliato).
Come amplificatore molto meglio il Rotel RA-04SE; prova ad ascoltarlo.
Riguardo ai cavi, in un impianto entry level non mi svenerei; compra un cavo di potenza di buona sezione e uno di segnale economico G&BL. Qualora avessi una minima abilità manuale, potresti optare per l'autocostruzione: poca spesa, grande resa.
-
03-12-2010, 13:25 #9
i cavi devono ricoprire il 10% di una catena Hi-Fi
questo 10% deve essere comunque buono.... ascolta Morpho e considera G&BL2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
03-12-2010, 16:13 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 71
Ok. Quelli di potenza ho calcolato che tra ampli e casse ci vogliono circa 7metri. è una distanza troppo lunga? si degrada il segnale? come sezione cosa consigliate per questa distanza di 7m?
-
05-12-2010, 07:30 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 71
Alla fine prenderò il marantz e le IL su internet. Voi sapete se con questi due prodotti i cavi di potenza e segnale sono già inclusi? In modo che quando arriva riesco a provarli subito. Poi i cavi migliori li comprerò in seguito.
Altra cosa riguardo il collegamento tra diffusori e ampli: basta spelare il cavo e inserire il rame o in questi modelli ci sono degli agganci diversi?
-
05-12-2010, 22:03 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Il cavo di potenza compralo insieme all'amplificatore oppure cerca di fartelo regalare dal negoziante (specie con le Indiana Line, molti regalano una decina di metri di cavo in rame). Quello di segnale è quasi sempre compreso quando acquisti un lettore cd (non con l'ampli), quindi dovresti essere subito in grado di provarlo.
Per il collegamento, puoi andare di cavo spellato, banane e molto probabilmente anche forcelle; va benissimo la prima opzione, senza spendere ulteriori soldi.
-
06-12-2010, 06:56 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 71
Mi è venuto un dubbio, al Marantz pm5004 dovrei collegarci: lettore cd, giradischi, pc via scheda audio esterna ed eventualmente "lettore" cassette (tape). Ha gli ingressi adatti per queste sorgenti?
-
06-12-2010, 09:07 #14
si dispone di ingressi.. Se lo ricerchi sul sito e lo guardi da dietro, vedrai che dispone di ingressi Aux,CD,Tape,Phono, etc.
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
06-12-2010, 11:00 #15
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 71
Sì sì avevo linkato la pagina apposta per quello. Ho visto il retro ma voleo sapere se quegli ingressi sono appositamente fatti per quelle sorgenti. Ovvero collegherei:
Phono -> giradischi
CD -> ovviamente il cd player
Aux -> scheda audio esterna del pc
Recorder 2 (md/tape) -> lettore cassette
Sono corretti così?
L'ingresso recorder 1 (cd-r) cosa sarebbe?