Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Letture consigliate

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    10

    Letture consigliate


    Salve a tutti,
    primo post su questo forum!

    Nel giro di un paio di mesi finirò di essere un "bamboccione" e mi trasferirò nella mia nuova casa! Vorrei quindi cominciare a progettare un impiantino per l'ascolto di musica.
    Da sempre sogno di farmi un impianto decente.
    Fino ad ora ho usato solo sistemi micro- o mini- da 4 soldi.
    Il problema è che sono un totale inesperto del mondo hi-fi serio.
    Per intenderci fino ad un "impedenza" ci arrivo, ma da qualche giorno leggo il forum e già mi perdo quando si parla di "pre", "finali", ecc...

    Avrei un sacco di domande ma non credo sia utile buttarle tutte in un post.

    Vengo quindi al punto.
    Visto che questo settore implica un certo investimento economico vorrei farlo con un minimo di cognizione di causa.
    Vorrei documentarmi in modo più organico sul mondo dell'audio hi-fi, sia dal punto di vista dell'ascolto (ovvero imparare a distinguere tra un sistema buono e uno meno) sia dal punto di vista dei componenti e del loro assemblaggio.

    Chiedo quindi ai più esperti di consigliarmi materiale da leggere, possibilmente in rete (ma se mi dite che un qualche libro è VERAMENTE utile ci faccio un pensiero). Anche in inglese non c'è problema.
    Considerate che parto praticamente da zero, anche se ho un buon background tecnico-scientifico per cui non mi spaventa niente (o quasi...).

    Vi ringrazio per l'aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Prima cosa che devi fare, e' quella di leggere il meno possibile in giro e di basarti solo ed esclusivamente sulle tue orecchie!
    Dosa bene qualsiasi lettura/consiglio che ti viene dato...
    Se dove abiti tu non hai la possibilità di fare ascolti, allora cercheremo di aiutarti...
    Ma prima di tutto servono più input, quali:
    Genere di musica?
    Metratura stanza?
    Budget?
    Suono preferito? Asciutto,caldo,frizzante etc.

    Se proprio vuoi leggere qualcosa prenditi il manuale di Jim Smith - Get Better Sound, oltre che basarti sulle comuni riviste di Audio
    Ps in questo mondo prendi tutto con le pinze
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    10
    Prima di tutto grazie della risposta e dei consigli!

    Alcune risposte alle tue domande:

    Per quanto riguarda la possibilità di fare ascolti la vedo un pò dura, soprattutto per mancanza di tempo, ma posso provarci.
    Abito in un paesino di provincia e lavoro in città (Bologna).
    E poi sinceramente non so come funziona. Mi presento in negozio e dico "Sono qui per fare degli ascolti?".

    Ascolto diversi generi: classica, jazz, rock, folk, blues, country, R&B, soul, funky, bluegrass, musica tradizionale irlandese e scozzese, cantautori italiani, colonne sonore. Non ascolto generi troppo "duri" per i miei gusti tipo metal e derivati, poco punk, ecc... Non ascolto elettronica, techno e new wave, pop commerciale. Poca musica etnica e latino americana.

    La stanza è circa 6 x 4,5 m e 2,8 di altezza. Il solaio ne copre circa metà (3 dei 6 m del lato lungo), una specie di soppalco, da sotto si vede la falda del tetto. Su uno dei lati lunghi c'è una scala per accedere al soppalco. Un pò complicata, al limite posso postare un disegno.

    Per quanto riguarda il budget direi max 1000€ per cominciare. Se ho capito una cosa leggendo questo forum è che in questo campo si procede in modo incrementale (a meno che uno non sia un emiro arabo!) ed è meglio non farsi prendere dalla fretta.
    Pensavo ad una soluzione ampli+diffusori per cominciare.
    Inoltre negli ultimi anni ho convertito i miei CD in formato digitale senza perdita che tengo su HDD esterni e col tempo vorrei arrivare ad un NAS. Inizialmente potrei usare il portatile come sorgente (macbook pro nuovo) ma forse mi serve un DAC, giusto?

    Suono preferito? Qui casca l'asino. Avrei bisogno degli ascolti. Quello che posso dirti e che mi piace un suono naturale e avvolgente.

    Per quanto riguarda il libro mi documento e vedo se può fare al caso mio.

    Ancora grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    si hai bisogno di un DAC!

    Per la timbrica avvolgente direi Focal serie 8 magari le bookshelf che costano meno tipo le 806 e le 807

    Amplificatori Marantz,NAD,AA,Naim,Arcam,Moon,

    Sei di un paesino vicino a Bologna...

    Non ti fare problemi, e contatta l'utente giusespo70... di che ti mando io Manu di Milano... lui è di Bo e ti potrebbe indirizzare oppure se ha tempo potrebbe anche accompagnarti

    Credimi ti devi fare un idea
    Si bisogna partire con i piedi ben saldi, e poi solo dopo aver sistemato l'ambiente procedi a cambiare...

    di nulla se posso esserti di aiuto contattami pure
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    10
    Del libro Get Better Sound ho trovato l'edizione in italiano. Delle traduzioni mi fido poco però costa moolto meno della versione originale inglese e mi arriverebbe in molto meno tempo. Mi sa che stasera lo ordino.

    Dato il budget attuale il DAC lo prenderei successivamente, accontentandomi per il momento del portatile come sorgente.
    Se e quando poi arriva il DAC potrei collegarci il portatile tramite l'uscita Mini-TOSLINK.

    Puntando ad una soluzione ampli+diffusori come è meglio ripartire percentualmente la spesa?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Pensa che io me lo sono letto a suo tempo in Inglese!

    Comunque è un ottimo libro una sorta di Bibbia dell'audio

    Ps ho scritto all'utente giusespo70 e mi ha detto che non si sono problemi, di contattarlo

    Allora direi di fare 50-50% la cosa importante è la cavetteria specialmente i cavi di segnale

    Anche la sorgente ha il suo peso, quindi cerca di prenderla con cognizione di causa
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    10
    Wow, sei super-attivo sul forum!

    Il libro l'ho ordinato.

    Allora diciamo 45-45-10 ampli-diffusori-cavi, giusto?
    Come ho scritto penso di iniziare con questa soluzione e poi magari un DAC decente avendo praticamente tutta la mia collezione in lossless.

    Per quanto riguarda giusespo70 per ora prendo tempo per... studiare un pò, visto che già devo capire cosa sono i "cavi di segnale"! ( della serie ignoranza no limits!). In realtà anche perché nell'immediato sono sovraccarico di impegni.

    Grazie dell'interessamento!
    Raramente mi è capitato di trovare un forum così valido!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Allora in una catena Hi-Fi tutto deve essere fatto con cognizione di causa..

    Nel senso che se ho un impianto da 6/7 mila € i cavi che ci andrò ad abbinare devono quantomeno essere all'altezza... Nel senso che tutto deve essere bilanciato

    Cavi di segnale sono i cavi RCA di potenza sono quelli usati per collegare i diffusori, cavi di alimentazione beh lo sai credo

    Per l'utente giusespo70 sei in ottime mani credimi
    Non farti problemi!
    Di nulla... Se ti serve altro bussa pure

    Nessuno giudica nessuno e si campa 100 anni
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Allora hai studiato? Pronto per l'interrogazione?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    10
    Ehm..., prof si è smarrito il cane, ci si è allagata la casa, è stata male la nonna...

    Scherzi a parte nei ritagli di tempo sto leggendo e imparando tante cose. Ora ho chiara la distinzione tra un ampli integrato e pre+finale, tra i cavi di alimentazione, segnale e potenza, ecc...

    Ho dato un'occhiata anche ad alcuni ampli integrati e diffusori entry level dei marchi che mi hai suggerito e anche di altri che ho letto in giro. Vorrei individuare qualche modello su cui concentrarmi per poi provare ad ascoltarli.
    Cmq non se ne parla prima di febbraio causa impegni vari
    Nel frattempo studio e vita ascetica, chissà che non riesca ad aumentare un pò il budget

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    ok, se hai bisgono noi siamo qui
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •