|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
10-11-2010, 21:59 #1
Buoni bassi con budget limitato,che ne dite della mia idea??
Ciao a tutti,Io ho un problema:amo i bassi ,adoro ascoltare la musica con una quantità di basse frequenze molto elevata ,il problema è,che avendo 17 anni,non posso disporre di budget elevati ,circa un anno fa, ho acquistato un Mini Hifi della Sony (il modello in firma) che tutt'ora riesce a darmi ancora grandi soddisfazioni ,tuttavia ho notato che questo impianto ,nonostante i 4 woofer e il sub,ha un calo molto netto al di sotto dei 80 hz ,il che gli permette di avere un bel ''punch'' ,però non permette l'ascolto dei bassi della musica reggaeton ed hardstyle,che essendo a frequenze molto basse non vengono riprodotti correttamente...per ovviare a questo problema ho pensato di acquistare 2 subwoofer della ''life'' da 20 cm da inserire in un box che sto provvedendo a costruire io stesso in questo periodo ,ho intenzione di alimentare questi sub con un mio vecchio ampli Technics in grado di erogare circa 100W su 4 ohm per canale....voi che dite,il risultato potrebbe essere buono?
Avete mai sentito parlare di questa marca chiamata ''life''?
Inoltre quando ho scelto le altoparlanti erano disponibili modelli a 4 ed a 8 ohm ,io ho scelto quello da 4 dato che ,in teoria,la potenza erogata sarebbe aumentata ed come tale ,spero anche la pressione sonora ,tuttavia ho paura che il mio technics potrebbe non gradire un carico da 4ohm e vada in protect.....voi che dite?
Datemi più consigli possibili...: Hi-Fi: Sony Genezi Mhc GT-444(150W x2 + 150W RMS)
Sorgente: HP PAvillion DV7 (Intel Core 2 Duo 2.4 ghz ,Nvidia 9600gt 512mb)
-
13-11-2010, 09:53 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 20
Non mi pare una buona idea.
Perché non risparmi a Natale, Capodanno, Befana ed eventualmente pure qualche altra festa, in modo da potere avere un budget sufficiente da cambiare sistema?
Io non sono un'esperto, ma condivido l'idea di un'utente di questo forum, nei confronti dei sistemi all-in-one, salvo poche eccezioni (tra l'altro più costose), hanno un'espandibilità che lascia a desiderare.
Per il tuo genere musicale, per quello che ho letto, può darsi che due diffusori Klipsch più un subwoofer velodyne 8 possano essere una soluzione di gran lunga migliore alla tua attuale.
Nota:
Certo che il segmento audio è un gran casino.
Tra dati dichiarati dai produttori poco veritieri, soggettività di chi può ascoltare questi strumenti (magari pure in condizioni non ideali), più importanza dell'amplificatore, senza dimentare la qualità della sorgente audio (per questo punto alcuni rimediano portando propri cd - immagino che conoscano i commessi dei negozi), tutto risulta molto problematico.
-
13-11-2010, 10:06 #3
Ma in che ambiente ascolti? Come sai che sono le frequenze sotto gli 80Hz che non emettono i tuoi diffusori?
Certe frequenze sotto gli 80hz in certi ambienti non si possono nemmeno sentire indifferentemente dai diffusori per le dimensioni fisiche della stanza e in ogni caso in ambiente domestico danno problemi a non finire. Pensa che per tali frequenze in ambito musicale per avere buoni risultati si acquistano uno (o meglio due) subwoofer da un migliaio di euro l'uno con relativa calibrazione.
Nel complesso la penso come Alex2010, mi pare una pessima idea.
-
13-11-2010, 10:07 #4
quoto, pessima idea.
-
13-11-2010, 23:39 #5
Il fatto è che non ho a disposizione un budget elevato.....i 2 woofer li pagherei 20 euro..
: Hi-Fi: Sony Genezi Mhc GT-444(150W x2 + 150W RMS)
Sorgente: HP PAvillion DV7 (Intel Core 2 Duo 2.4 ghz ,Nvidia 9600gt 512mb)
-
14-11-2010, 11:36 #6
purtroppo per certi risultati serve un minimo di budget perchè miracoli non se ne possono fare.
il mio consiglio è quello di cominciare a risparmiare per un impianto, diciamo, "più serio" di quello attuale invece di spenderci altri soldi. fai un giro, ascolta qualcosa in rivenditori seri e noterai la differenza tra un "bum bum" rumoroso e dei bassi ber riprodotti e controllati.
potresti approfittare del pc come sorgente e completarlo pian piano. è un progetto a lungo termine, che richiede pazienza, ma che ripaga con i risultati.
se il "93" del tuo nick è l'anno di nascita, ti dico che a 17 anni ho fatto proprio quello che ti ho consigliato. nel frattempo mi accontentavo del compattino aiwa e pian piano ho tirato su un impianto di tutto rispetto, le cui casse sono ancora in firma (recentemente restaurate).
il mio è un invito ad entrare nell'affascinante mondo dell'Hi-Fi.Ultima modifica di Saetta McQueen; 14-11-2010 alle 12:40