|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: cominciare (quasi) da zero: richiesta aiuto
-
25-09-2010, 09:54 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 7
cominciare (quasi) da zero: richiesta aiuto
Buongiorno a tutti,
essendosi rotto il mio vecchio giradischi, affascinato dalla lettura di tutti i vostri posts, e con la voglia di ridare un senso ai vinili ed ai cd che posseggo, sto tentando di regalarmi qualcosa che mi dia la possibilità di ascoltare, decentemente, la musica che accompagna le mie serate (new wave anni 80, indie, grunge, ma anche beatles, pink floyd, reggae).
Allo stato la situazione - decisamente critica e che sto tentando di sistemare - è composta da "rimasugli" di un vecchio impianto primi anni 90 kenwood (M-45, con ancora funzionanti l'amplificatore a45, radio, doppia piastra ed equalizzatore), ed un lettore dvd pioneer dv 380.
... Lo so, l'ho scritto, la situazione è decisamente critica
Approfittando di una occasione, mi sono da poco regalato un pro-ject xpression III classic, cui ho aggiunto - dopo aver chiacchierato con marlenio, dopo aver letto i commenti qua e là di vinilomane e di altri - una audiotechnica AT95.
Ora, ho da costruire, poco per volta, tutto il resto, possibilmente senza spendere una fortuna.
Non volendo famri troppo male, allo stato vorrei comprare dei diffusori - da, necessariamente, "sistemare" a muro - da poter utilizzare con l'attuale amplificatore (che ha ingresso phono mm) ma anche con il suo successore, non ancora individuato, e che mi farebbe piacere qualcuno mi consigliasse.
Ho visto i b & w 685/6, gli indiana line musa 205, e basta, per adesso.
Aiutatemi, ... vi prego!!!
leo
-
25-09-2010, 11:03 #2
Ti compri un giradischi da 700 euro e poi delle cassette economiche?
Dovresti dare un po' di giustizia alla tua sorgente analogica di tutto rispetto, direi.
Intanto fornisci una buona amplificazione e una buona sorgente digitale. Potresti andare col solito NAD o Rotel o anche nell'usato. D'altre parte affermi di non voler spendere troppo ma sei già partito in quarta col giradischi!
Adesso continua, no...?
Per i diffusori vedi anche Chario, italiana e quindi con poco ricarico, Klipsch se ti piace il piglio più punchy, Monitor Audio molto neutre, Dynaudio belle-belle...HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden
-
25-09-2010, 11:56 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 7
Ciao, ed ovviamente grazie per la risposta.
Ad oggi, credimi, non ho la possibilità/voglia di spendere tanto (è una situazione/casa transitoria, in piena fase "arredo", con spazi "risicati", e tante, ma tante spese da affrontare) e, considerando che ascolto, sostanzialmente, vinili, rinuncio, per il momento, ad una buona sorgente digitale.
Chiaro, se dovessi trovarmi di fronte ad una occasione - tipo il pro-ject, da me pagato meno di quanto hai scritto- non mi tirerei certo indietro!!!
Stesso discorso amplificatore: seguo, costantemente, le varie inserzioni qua e là...
In sostanza, cerco di fare un passo alla volta, partendo, però, dal mio giradischi che, sinceramente, mi piace molto.
Discorso casse: dovendo, per il momento, adattare i diffusori a quello che è lo spazio a mia disposizione - non posso prendere delle torri - vorrei spendere il giusto per un prodotto che mi faccia sentire benuccio i miei dischi, sfruttando, per quanto possibile, l'attuale amplificatore, con tutti i suoi, oggettivi, limiti:
per poi, un domani, poterli utilizzare, ancora, con uno diverso - ed ovviamente migliore - o, molto probabilmente, cambiarli, per prendere delle torri.
Che ne pensi?
Ah, tieni a mente che non capisco assolutamente nulla di hi-fi!!!
sempre grazie
leo
-
25-09-2010, 19:45 #4
Che non capisci nulla di hifi mica è un problema, stai qui anche per farti un'idea no?
A Roma si dice nessuno nasce "imparato".
Capisco benissimo le tue esigenze, anch'io avendo cambiato casa da poco, devo seguire delle ristrettezze ahimé
Comunque rimane il consiglio di non "svendere" il proprio portafogli: intendo dire che è inutile comprare delle cassette modeste; non ti danno soddisfazione e non le rivendi bene in seguito se passi a delle torri.
Quindi, se riesci a trovare, cerca di prendere qualcosa di più performante anche con un piccolo sforzo. Credimi le indiana line sono ottime casse per il loro prezzo ma lungi da dare soddisfazione con la musica che ti piace. Almeno prendile che scendano un po' più in basso.
Se hai da chiedere, fai pureHIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden