Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    167

    amplificazione centrale


    Salve, premetto che non sono un grande esperto di a/v ma mi piace l'HT ed ho un discreto impianto che vorrei migliorare amplificando il centrale. Ho un sintoampli Yamaha che possiede una uscita pre apposita per il canale centrale quindi ho pensato, avendo un altro ampli Teac 55+55 watt, di collegarlo allo Yamaha ed alimentarci il diffusore centrale (Wharfedale 100 watt). Che ne dite ho detto una fesseria oppure e' fattibile ?
    Grazie mille
    rocco_23@libero.it
    rocco_23@libero.it

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    di solito si amplificano separatamente i due frontali lasciando ai multicanali l'amplificazione del centrale e dei surround, per il solito motivo che con il pilotaggio contemporaneo di tutti i canali molti ampli multicanale si "siedono".

    cmq, provare non costa niente... ma puoi collegare l'ampli stereo a ponte, o cosa?

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    A parte la doppia preamplificazione del centrale, provare non costa niente.
    Ciao Mirko

    Impianto

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    167
    Per Giapao: scusa l'ignoranza ma cosa si intende per collegare a ponte ? Io collegherei l'uscita pre (specifica per il centrale) dello Yamaha all'ampli Teac per poi uscire con i cavi di potenza fino al diffusore centrale.
    Per Mirko: perche' doppia preamplificazione del centrale ? Come ho gia' detto, vorrei arrivare al centrale solamente dall'ampli Teac.
    Che ne dite ?
    rocco_23@libero.it

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    rocco_23 ha scritto:
    Per Giapao: scusa l'ignoranza ma cosa si intende per collegare a ponte ? Io collegherei l'uscita pre (specifica per il centrale) dello Yamaha all'ampli Teac per poi uscire con i cavi di potenza fino al diffusore centrale.
    Per Mirko: perche' doppia preamplificazione del centrale ? Come ho gia' detto, vorrei arrivare al centrale solamente dall'ampli Teac.
    Che ne dite ?
    questo 3ad fa' scopa con quell'altro sul collegamento del centrale...

    allora: il centrale e' un canale unico, mentre il tuo teac e' un ampli stereo e quindi ha due ingressi e due uscite; quindi cosa vuoi fare?

    il collegamento a ponte e' una possibilita' che danno alcuni ampli di utilizzare un un'unico ingresso e un'unica uscita (in luogo di quella stereo) e raddoppiare cosi' la potenza ma su un unico canale.

    potresti sdoppiare eventualmente il segnale in ingresso (leggi l'altro 3ad), ma il centrale e' biwiring?

    ciao
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Il segnale per il centrale è mono,quindi Giapao ti indica che devi vedere se nel tuo amplificatore è possibile collegarlo in questo modo,cioè passare da IN/OUT stereo ad IN/OUT mono,altrimenti dovresti usare una sola sezione del tuo amplificatore(o il canale L o il canale R).

    Forse Mirko intende che non essendo un finale,ma un amplificatore(pre+finale) il segnale del centrale passa dal pre del tuo decodificatore per poi passare ad un altro pre del tuo ampli,per poi essere amplificato

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Giapao,
    mi hai preceduto

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    167
    Giapao, non credo che il mio Teac abbia la possibilita' di ponticellare gli ingressi e le uscite (mi riservo comunque di controllare). Il mio centrale purtroppo non e' biwiring. Scusatemi se dico una "baggianata" ma non sarebbe possibile rimediare al ponticellamento in qualche altra maniera magari sdoppiando il cavetto che dal sintoampli arriva all'ampli Teac cosi' da avere in uscita i due canali (in effetti sul centrale non occorre la stereofonia)?
    E se fosse possibile la potenza si raddoppierebbe ugualmente ?
    rocco_23@libero.it

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    rocco_23 ha scritto:
    Giapao, non credo che il mio Teac abbia la possibilita' di ponticellare gli ingressi e le uscite (mi riservo comunque di controllare). Il mio centrale purtroppo non e' biwiring. Scusatemi se dico una "baggianata" ma non sarebbe possibile rimediare al ponticellamento in qualche altra maniera magari sdoppiando il cavetto che dal sintoampli arriva all'ampli Teac cosi' da avere in uscita i due canali (in effetti sul centrale non occorre la stereofonia)?
    E se fosse possibile la potenza si raddoppierebbe ugualmente ?
    Puoi collegare l'ingresso del tuo ampli in parallelo(con cavo ad Y),ma non le uscite se non è predisposto

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    167
    ...cioe' ricapitolando posso uscire dalla pre mono del sinto ampli Yamaha con un cavetto che sdoppiandolo (Y)lo faccio arrivare agli ingressi dell'ampli (che dovra' pilotare il centrale) ma non posso accoppiare (Y rovesciata) i cavi di potenza che arrivano al centrale. Ho capito bene ?
    rocco_23@libero.it

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    rocco_23 ha scritto:
    ...cioe' ricapitolando posso uscire dalla pre mono del sinto ampli Yamaha con un cavetto che sdoppiandolo (Y)lo faccio arrivare agli ingressi dell'ampli (che dovra' pilotare il centrale) ma non posso accoppiare (Y rovesciata) i cavi di potenza che arrivano al centrale. Ho capito bene ?
    Esatto,altrimenti rischi di bruciare l'ampli !!

    Per quel tipo di collegamento serve appunto un ampli predisposto al collegamento a ponte(bridge mono) in cui vengono usati solamente 2 dei 4 morsetti di uscita (di solito il + di un canale e il - dell'altro)
    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    167

    Grazie mille ragazzi siete stati chiarissimi.
    rocco_23@libero.it
    rocco_23@libero.it


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •