Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Micro Hi-Fi Bluetooth

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    20

    Micro Hi-Fi Bluetooth


    Buongiorno a tutti, avevo intenzione di comprare un micro hifi (quei compattini con lettore cd/mp3 radio e ingresso aux), e visto che principalmente riproduco musica dal pc, mi piacerebbe che si potesse collegare al pc portatile senza l'ingombro di fili.
    Esistono dei prodotti in grado di ricevere l'audio da un dipositivo bluetooth, e nel caso esistessero, servono adattatori bluetooth particolari oppure è sufficiente quello integrato nei portatili?
    Grazie

    P.S. non so se è la sezione giusta, spero di esser stato fortunato!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    42

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    20
    Si, esatto... qualcosa del genere! Ma il collegamento tramite bluetooth come funziona?

    Mi hanno detto che più o meno lo stesso risultato si ottiene usando l'Airport della Apple... che a quanto mi hanno detto non è altro che un dispositivo wifi che ha un'uscita audio da collegare quindi a qualsiasi stereo..

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    59
    Ciao Marcurs,
    io avevo esattamente il tuo stesso desiderio perché mi interessava riuscire a collegare un ipotetico lettore mp3 con bluetooth (nel mio caso, il mio telefonino con slot minisd) con un hi-fi, ma avendone già 3 a casa, arrivati negli anni, ho acquistato a Roma, mi pare di ricordare per circa 50 euro, un aggeggio Sony, mod. hws-bta2w che funge da ponte bluetooth sia in invio (ad esempio collegandolo al pc senza bluetooth verso l'hi-fi che ne è invece dotato) che in ricezione (ed è questo l'uso che ne faccio, collegandolo con un cavo aux all'hi-fi, riceve benissimo il segnale dal mio cellulare!).
    Un altro paio di cose: 1 - non so se questo modello sia ancora in vendita oggi come oggi, ma su ebay trovi sicuramente qualcosa di alternativo, 2 - per quella che è la mia esperienza, il segnale bluetooth prende ad un massimo di 5- 6 metri, e solo se i due apparecchi ricevente e trasmittente sono "visibili" in linea d'aria senza ostacoli di mezzo, 3 - ovviamente questo apparecchietto esterno non è il massimo dell'estetica, ma ho fatto di necessità virtù per le ragioni che ti ho sopra detto, 4 e, forse, più importante, pare che la musica inviata senza fili perda molto in qualità. Personalmente, però, utilizzando tutti componenti di qualità di gran lunga più scarsa rispetto alle rarità che ha qualche luminare di questi forum, io sinceramente non mi posso lamentare. Beata ignoranza!
    Ciao!

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Heterodoxa
    ho acquistato a Roma, mi pare di ricordare per circa 50 euro, un aggeggio Sony, mod. hws-bta2w che funge da ponte bluetooth sia in invio (ad esempio collegandolo al pc senza bluetooth verso l'hi-fi che ne è invece dotato) che in ricezione (ed è questo l'uso che ne faccio, collegandolo con un cavo aux all'hi-fi, riceve benissimo il segnale dal mio cellulare!)
    Bene... meglio anzi... se ho capito bene questo dispositivo che dici tu non è altro che un ricevitore bluetooth con una uscita audio da attaccare poi a qualsiasi dispositivo con ingresso ausiliario... buono!!! Dell'estetica non me ne preoccupo, tanto finirà eventualmente dietro l'amplificatore o dietro le casse...
    Come problemi di distanza non ce ne sono, visto che pc e hifi saranno a meno di 2metri di distanza..
    Vedo se riesco a trovare qualcosa in giro!! Grazie della dritta!!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    59
    Di nulla, ma è comunque tutto da verificare se "nascosto" dietro le casse ti prende ugualmente! Se dai un occhio agli accessori audio sul sito di sony, comunque, trovi sicuramente qualcosa. Oppure qualche cineserie più economiche su ebay!
    Per il resto, hai capito bene!
    Ciao!

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    20
    Ho trovato il Blackberry Music Gateway , che riuscirei a portare a casa con una 40ina di euro scarsi... Ne vale la pena secondo voi, qualcuno lo ha?
    Ma soprattutto... è compatibile con tutti i dispositivi A2DP secondo voi?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    59

    Se leggi la descrizione di questo oggetto, sembrerebbe proprio che fosse compatibile con i dispoditivi AD2P!
    Ciao
    http://cgi.ebay.it/BLACKBERRY-GATEWA...item5ad79b2911


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •