Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Consiglio Cuffie

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    58

    Consiglio Cuffie


    Ciao a tutti,
    spero sia la sezione giusta.
    Potreste indicarmi delle ottime cuffie senza fili per l'ascolto di musica classica?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    83
    ciao, ci sono queste però non so come suonano! akg k940 afc, sennheiser rs 140 € 154 con sped.,beyerdynamic rsx700: io ho le akg 240 monitor è non sono male con vari genere musicali, calcola che devi essere tu ad ascoltarle perchè il tuo orecchio e sensazioni di ascolto non sono uguali al mio modo di recepire la musica.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in audio club.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da Rolendor
    Ciao a tutti,
    spero sia la sezione giusta.
    Potreste indicarmi delle ottime cuffie senza fili per l'ascolto di musica classica?

    Grazie
    Nessuna cuffia senza fili è buona perchè hanno sempre un ronzio in sotto fondo a prescindere dalla distanza del ricevitore.

    Poi per la musica classica penso che sia proprio un suicidio usare questa tipologia di segnale, se vuoi un consiglio punta su delle cuffie con il classico cavo stabile e senza ronzii di sorta.

    Per la classica potresti dare un occhio in casa SennHeiser dove si dice che mantengono l'acoltatore "lontano" dalla scena.
    Come altre marche vi sono le Bayerdinamic, Akg e grado, al momento non me ne vengono altre in mente, ma queste sono le più rinomate sia per il professionale (AKG e Bayer) che audiofili.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    58
    grazie dei consigli!

    Mi consigliate qualche modello in particolare?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da Rolendor
    modello in particolare?
    Darti un consiglio non è semplice perchè si dovrebbe stabilire il budget per cuffia, sapere con cosa le piloti per vedere se hai bisogno di un ampli/dac.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    5

    Cuffie queste bistrattate


    Non ho visto molti thred a riguardo eppure chi ci lavora o semplicemente ascolta musica la notte e non vuole disturbare il prossimo ha questa necessità, quindi non sarebbe male aprire un thread a tema,(o forse c'è e non l'ho visto, nel qual caso chiedo venia)
    Per la mia esperienza (per rispondere a Rolendor) e come già detto da "sinfoni" ti sconsiglio vivamente le cordless, perchè anche le migliori in commercio perdono fedeltà a causa del trasferimento via etere, quindi alla distorsione del tuo amplificatore devi sommare quella che inevitabilmente innesca la cuffia tra trasmissione e ricezione.
    Poscia rimani sempre sul caro e vecchio cavo.
    Questa notte vi ammorberò quindi con un mio personalissimo giudizio a proposito delle Sennheiser che ho da poco acquistato dal momento che le vecchie Pioneer mi hanno salutato dopo 6 anni di duro lavoro "gli farò le esequie e le seppellirò in giardino vicino al canarino di mia figlia "
    Bene, scherzi a parte ritornando alle Sennheiser posso solo parlarne solo bene, ma bene bene bene, forse molte persone non spenderebbero 100 euro o più per un paio di cuffie, ma vi garantisco che ne vale la pena.
    Quando si tratta di hi-fi non bado a spese, preferisco fare qualche sacrificio (tipo non uscire per il week-end per un mese) piuttosto che risparmiare e ritrovarmi con "device" da 2 soldi.
    Ho preso le HD238 con una risposta "reale" di 16-23Khz, le ho prima provate nell'Ipod di mia figlia e devo dire che mi aspettavo qualcosina meglio, ma di certo nulla a che vedere con le cuffiette in dotazione.
    Poi le ho provate col mio sinto (Kenwood RV-7000) e lì si sono dimostrate davvero ottime, con bassi che non mi sarei aspettato a acuti con una estensione incredibile, ho messo il sint in "pure audio mode" e non ho potuto fare a meno di ascoltare tutto il cd di Christian Scott "Anthem"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •