Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    14

    EL 34, quali i migliori?


    Salve a tutti!
    Attualmente sul mio ampli Luxman LX33 ho come valvole finali delle Golden Dragon che a suo tempo avevano sostitiute le originali. La differenza l'avevo notata ma con il tempo mi sono un pò "abituato". Ora, se dovessi sostituirle, quali sono le migliori? E a che prezzo?
    Grazie a tutti.
    Luxman LX33 (integrato a valvole),giradischi Rega Planar 2, braccio RB250. testina Ortofon X3, casse Infinity QEx (con Emit K), cuffie Bayer Dynamic DT811, lettore cd, Rotel rcd-06 Special Edition. HT Panasonic BD-35,Yamaha HTR-5630, Epson TW-680.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    15
    urca questa è una domanda difficile
    entrano in campo una serie di gusti personali, difficile dire quale sia la valvola migliore per il tuo integrato.
    detto ciò eviterei di spendere cifre improponibili, dato che sul mercato c'è roba che funziona e con costi non esorbitanti.
    personalmente su pre microfonici e microfoni a valvole utilizzo electro harmonics (le gold), tant'è che le ho messe anche su un integrato push-pull che mi sono autocostruito per passione, con buoni risultati.
    per l'hifi non sono male le svetlana winged, si trovano intorno ai 50 euro al paio.
    su dei vecchi microfoni neumann ho messo delle vecchie telefunken, perchè morbide sulle alte frequenze.
    dipende molto dalla catena audio che possiedi e dal tipo di ascolto che vuoi ottenere.
    un consiglio personale che ti posso dare è di lasciar perdere le valvole in ascolto (per via dei noti problemi di fase, velocità dei transienti, ecc... però anche qui sono gusti personali, è tutta un'altra storia....
    se hai la possibilità provane un pò....è l'unico modo per sapere quale sia la migliore.
    Ultima modifica di seth81; 21-12-2009 alle 20:39

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da seth81
    un consiglio personale che ti posso dare è di lasciar perdere le valvole in ascolto (per via dei noti problemi di fase, velocità dei transienti, ecc... .
    dissento totalmente sul quotato


    sono d'accordo per le Svetlana, un pò dure all'inizio ma poi rodate sono godibili

    nel vecchio le Philips godono buona fama, come le Telefunken, se le trovi da venditore serio....
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    torino
    Messaggi
    246
    Vanno molto bene le jj tesla
    Rimossa firma in quanto non conforme al regolamento (articolo 5d: è vietato inserire nella Signature qualsiasi informazione pubblicitaria e/o link a siti internet aventi natura commerciale

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da lx33
    Salve a tutti!
    ..........
    Ora, se dovessi sostituirle, quali sono le migliori? E a che prezzo?
    Grazie a tutti.
    in linea del tutto generale, e fermo restando che comunque e' sempre una questione di gusti, tra le produzioni attuali (cioe' non NOS) pare che le migliori siano le SED =C= costruite a St.Petersbourg (cioe' NON le Svetlana costruite nello stabilimento Reflektor di Saratov, lo stesso di EH e altri marchi russi), seguite da molto vicino dalle Mullard reissue (cioe' NON le NOS, la nuova produzione New Sensor). entrambe hanno un suono molto "moderno" anche se la tipica impostazione "vellutata" della EL34 e' ben presente.
    se invece preferisci un suono piu' morbido, direi che la produzione cinese ormai ha raggiunto livelli discreti: Shunguang ad esempio, ma ci sono altri marchi.

    per quanto riguarda i prezzi, l'ultima volta che le ho prese le SED =C= stavano intorno ai 50E la coppia matchata.
    ciao
    Mike

    Video : Panasonic 42PX700 + Panasonic S511 + Sony PS3 + ASrock 330HT-BD
    Hi-Fi : Marantz SA-11S1 + Aesthetix Calypso + Pass X150.5 + Amphion Xenon

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    10

    Confermo:Svetlana le miglioritra le moderne (C winged),ma se hai un budget molto ristretto(si trovano anche intorno agli 8 Euro) le Shuguang non sono da buttare.Anzi.Tieni conto che il suono complessivo dipende solo in parte dalle valvole ma molto dalla circuitazione adottata e dai trasformatori di uscita.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •