|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
03-12-2009, 20:43 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 2
Quali diffurori stereo per Harman/Kardon HK6150?? Consigli!!!
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e vorrei chiedervi un consiglio. Possiedo da tempo (quasi 20 anni) un amplificatore Harman/Kardon HK6150. Dopo un breve periodo in cui ho utilizzato una coppia di casse Chario ho purtroppo comprato un sistema 2.1(passivo) della Cambridge Soundworks (motivi immaginabili... i soliti dell'arredameno ecc...
) per nulla soddisfacente: a metà volume già gracchia. Da circa 3 mesi lo stereo è in camera da letto (se è utile saperlo circa 12 mq), ho messo delle benedette casse tradizionali prese da un'altro stereo a 2 vie della teac da 100W, 6ohm. Ora voglio prendere delle casse "serie" in modo da sfruttare la potenza dell'amplificatore che, sebbene vecchio, vale.
Un po' di caratteristiche prese dal manuale:
- 4 canali, 2 coppie stereo (4*30)
- Potenza media continua con tutti i canali pilotati: 30W per canale @ THD meno dello 0,09% a 8 Ohm
- HCC (Corrente istantanea): 22 Ampere
- Banda potenza (a metà potenza, 8 Ohm): da 10Hz a 100kHz)
- Risposta in frequenza (1W) da 0,5Hk a 150kHz
- Elevazione/taglio bassi(50Hz)/acuti(10kHz): 10dB
- Consumo: 150W 230V
Quale coppia di casse al di sotto dei 300€ mi consigliate? (preferibilmente reperibili in Lombardia)
Grazie a tutti dell'attenzione!
http://www.pictureupload.de/original...man-hk6150.jpg
http://www.pictureupload.de/original...an-hk6150c.jpg
EDIT:
Pensavo a delle casse con almeno 200W 8Ohm belle toste dato che con le attuali Teac 100W (lo so, non sono il massimo) con certe canzoni (bassi a bassissime frequenze) si arriva al massimo ad un quarto di volume col woofer che si muovein modo impressionanteUltima modifica di MarcoHWU; 03-12-2009 alle 21:30
-
04-12-2009, 14:44 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 2
Nessun consiglio??
-
07-12-2009, 16:49 #3
ciao sotto i 300euro puoi secondo me dare un'occhiata al sito della indiana line che produce ottimi diffusori!
-
07-12-2009, 20:55 #4
Le Indiana Line Tesi 504..il prezzo che puoi spuntare supera di pochissimo i 300 euro del tuo budget...
http://www.shoppydoo.it/prezzi-diffu..._line--p8.html
Penso che con quel prezzo difficilmente acquisterai diffusori migliori, da rendere ragione al tuo ottimo integrato...Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
13-12-2009, 00:36 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- cesena
- Messaggi
- 191
hai il mio stesso ampli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
l'ho pensionato proprio 3 giorni orsono......ce l'ho da 1994!!!!! va da dio, è stato sempre un gioiello!!!!!!!
anche io ti consiglio delle belle indiana line serie tesi o arbour
ciao
-
13-12-2009, 10:07 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
Intanto spero di non suscitare le ire di nessuno,
poi per quanto riguarda dei diffusori sotto i 300 euri o poco più, io ho recapitato ai miei e spero di fare altrettanto per mè entro Natale (spero che mia madre si abitui all'ascolto martedì prossimo), le casse a torre della Heco.
Alle "ire" mi riferivo perchè quì sono tutti fans delle "Indiana Line" ed essendomi documentato sulle caratteristiche che deve avere una cassa per essere buona ecc, ho trovato le "Heco victa", tecnicamente migliori delle altre appena citate, mi riferisco alla differenza di frequenza udibile, peso della singola cassa ecc, poi se ci fai caso quando si parla delle IL, ti dicono sempre la frase famosa: "a quel prezzo sono ottime!" "dipende sempre da come ti piace ascoltare e dal tipo di suno che preferisci" e poi "dipende dall'acustica dell'ambiente in cui le posizioni" ecc. Bha!
Ti allego il sito dove le ho comprate e che trovo molto affidabile inquanto ho già preso altre cose; p.s. paga sempre in contanti alla consegna, non si sà mai.
Per queste il costo totale è stato di 330,45 euri.
Ciao!
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/..._500_Ciliegio/
-
13-12-2009, 14:20 #7
Se il peso del diffusore e la risposta in frequenza dichiarata dal costruttore fossero sufficienti per sapere quale diffusore è migliore di un altro sarebbe tutto più facile.
Invece occorre ascoltare e provare in modo da scegliere in base alle proprie preferenze di riproduzione sonora, tenendo presente che il posizionamento in ambiente dei diffusori può condizionare il risultato finale in modo molto pesante.