|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: 35mq....dimensione diffusori
-
02-11-2009, 18:50 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 7
35mq....dimensione diffusori
Buongiorno a tutti, mi chiamo Emilio e questo è il primo messaggio che scrivo su questo forum.
Ho provato a spulciarlo, ma non ho trovato la totale risposta ai miei dubbi.
Se qualcuno sa di qualche discussione simile, posti pure il link così si evita di fare "doppioni".
Premetto che la mia conoscenza a livello di hi-fi è giusto giusto quella di base...e poi e poi.
In sostanza ho 400euro max da spendere per 2 diffusori...400 max significa inferiore o uguale a 399.
La stanza è 35mq circa...la pianta:
L'amplificatore è un Denon AVR1804.
é un 6 canali da 90w.
Ma soffermiamoci sull'ascolto in stereo quindi 90w+90w.
Il subwoofer è un Ciare doppia bobina da 25cm amplificato da un Sony 70+70...ma questo poco importa.
Sarei indirizzato verso due klipsch RB-61.
http://www.klipsch.com/na-it/product...pecifications/
e farmi due supporti per tenerle a una 50ina di cm da terra.
Due diffusori "da scaffale" a parità di componentistica costano meno di due torri a pavimento.
Sono più belle da vedere due torri, ma preferisco stare su componenti più performanti a parità di prezzo.
Sbaglio o mi dite che il volume d'aria in più delle torri, rispetto a quelle da scaffale merita i soldi in più?
Seconda cosa, ok l'alta sensibilità delle klipsch, ma per una stanza di queste dimensioni saranno sufficienti due wooferini da 13-16cm?
Purtroppo ho poca esperienza in materia.
A questo comunque mi darò una risposta in settimana, dato che avrò modo di provare due klipsch da scaffale prestatemi da un mio amico.
In ogni caso, ci sono altri aspetti da tenere in considerazione quando si scelgono due diffusori in relazione alla dimensione della stanza?
Immagino di si...
Ah dimenticavo, ascolto principalmente rock...ho letto tanto bene delle klipsch per questo genere di musica.
Direi che questi sono i dubbi principali con cui ho a che fare...
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione e se qualcuno ha qualche consiglio su eventuali altre marche o modelli da prendere in considerazione, beh....ben vengano!Ultima modifica di campa1984; 02-11-2009 alle 18:55
-
03-11-2009, 08:45 #2
non sono un esperto ma direi che i diff in questione sono piccolini per l'ambiente, anche perché se ascolti rock prob ti piace sentire anche una certa pressione sonora..
su quella cifra credo che sul nuovo trovi qualcosa di carino su Indiana line (di cui parlano bene tutti ma non ho mai ascoltato) e forse aliante ma non le ritengo molto adatte al rock IMHO.
sul mercato dell'usato invece puoi sbizzarrirti: miglior rapporta q/p per me celestion ditton 44 (le trovi più o meno a quella cifra messe bene) e rock e pressione sonora sono il loro pane.
ciaoHT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
03-11-2009, 09:45 #3
Originariamente scritto da campa1984
se vuoi tenere dei volumi da battaglia le casse sono piccole, per un ascolto soddisfacente secondo me vanno bene, anche perche' hai il sub che aiuta in basso e il divano non e' a 7 metri.
Ma prova quelle del tuo amico, che secondo me e' la soluzione migliore, cosi' ti fai un'idea.
Io ho le RF35 e il locale e' 4x6 metri e sinceramente tra le casse e me, cedo prima io a volumi elevati.
Ciao
MarcoImpianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
03-11-2009, 09:58 #4
Con 400 euro non puoi andare molto lontano e quindi fai bene a rivolgerti a diffusori da stand (visto che un sub ce l'hai e quindi in basso riesce ad avere qualcosa di decente).
Quale diffusore? Dipende dai tuoi gusti.
Spero che la tua stanza non sia vuota come nel disegno postato.....
Ciao.
-
03-11-2009, 11:09 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 7
Ai diffusori da stand ci avevo pensato...
Il problema è che non ho molta esperienza e non so come suonino...intendo a livello di qualità e "polivalenza".
Ascolto rock, ma di tutti i generi...dagli anni 60 ad oggi.
Dato che vorrei comprare due casse da tenere a tempo indeterminato, non vorrei cadere in qualcosa di troppo "estremo"...i diffusori da stand mi danno l'idea di essere progettati principalmente per la massima pressione e per sopportare watt a oltranza e il resto poco gli importa.
Ho detto qualche eresia?
So che il budget è limitato, ma è quello e mi devo adattare.
P.S: si beh ovviamente la stanza è arredata.
Il manuale klipsch dice che per due diffusori simili a quelli che ho postato prima (1 woofer di 16cm), consiglia una distanza fra le casse di 2-5m e una distanza dalle pareti di 60-90cm.
Teoricamente la mia disposizione quindi non sarebbe male.
A so punto devo solo aspettare di provare quelle in prestito per rendermi conto se mi soddisfano.
Marco, RF35?...belle belle!
Sto valutando anche le indianaline per via dei prezzi molto buoni.
Ho provato stamattina in negozio, due Indianaline HC505 (a torre con due woofer da 13cm) con un yamaha 60+60.
Il suono è abbastanza potente anche a 1/3 del volume, però la stanza era piccola e più di quella soglia non si poteva ovviamente alzare il volume...il negozio era pieno di gente.
In ogni modo, sono più per le klipsch a dire il vero...il tweeter caricato a tromba mi ispira molto.
Per quanto riguarda l'usato, non me la sento di buttarmi fra i mercatini...ho troppa poca esperienza e conoscenza dei vecchi modelli...ho paura di "perdermi".Ultima modifica di campa1984; 03-11-2009 alle 12:07
-
03-11-2009, 11:54 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 162
mi sa che non hai ben inteso che si intende per diffusori da stand
-
03-11-2009, 12:04 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 7
Ahaha...si adesso ho capito.
Pardon...
-
03-11-2009, 14:01 #8
di che zona sei? conosco qualche tizio nell'asse padova-milano con qualcosa da farti ascoltare se vuoi provare il mondo vintage..
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
03-11-2009, 15:39 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 7
Sono di Reggio Emilia...a una 30ina di km su per le colline.
E' un investimento troppo piccolo quello che devo fare...non merita farmi tanti km.
Magari in un futuro se mi prende la passione pesantemente, mi farò una cultura del vintage....che mi immagino sia molto interessante.
Quello di cui ho bisogno (e si capisce dal mio precedente post) per ora, sono nozioni tecniche e esperienza in generale.
-
03-11-2009, 19:54 #10
Dai..un piccolo sforzo: queste sono Klipsch e sono da pavimento:
http://www.bensotech.it/catalog/prod...37&from=kelkoo
Anche queste:
http://www.bensotech.it/catalog/prod...71&from=kelkoo
E pure queste:
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/...ee024619a8e7aa
Anche perchè la cifra dai 35 ai 140 euro in più poi te la dimentichi, ma i diffusori rimangono!!
Scherzi a parte (ciascuno fa i conti a casa propria)...certo i diffusori da pavimento offrono qualcoas in più...Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
05-11-2009, 14:08 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 7
L'ho esplorato in lungo e in lagro il sitoklipsch...conosco i modelli a memoria ormai.
Si, infatti il budget è salito di qualche decina di euro nel caso valesse la pena.
Comunque ieri mi sono fatto prestare appunto due klipsch B-3 da stand.
http://www.klipsch.com/na-it/products/b-3-overview/
Woofer da 16cm e driver per le alte frequenze a tromba tanto per capirci.
Posizionate come da manuale klipsch, 80cm dalle pareti e punto di ascolto a 3,5m.
Se, da un lato le frequenze acute non mi hanno esaltato (stiamo parlando della serie più economica klipsch, la Synergy), quel wooferino da 16 produce una gamma bassa che mai mi sarei aspettato.
Basta dire che il subwoofer l'ho lasciato scollegato perchè era di troppo per i miei gusti.
Non mi spingo oltre con le valutazioni, perchè sarei ridicolo...sarei un neopatentato che spara giudizi in mezzo a un gruppo di piloti.
In sostanza dato il budget limitato, due casse con woofer da 16 sono sufficienti per la mia stanza e probabilmente eliminerò il subwoofer.
Potrei ritenermi soddisfatto se la serie Reference avesse driver per le frequenze alte più "aggressivi" rispetto alla serie "Synergy".
Proverò ad informarmi...
-
05-11-2009, 15:47 #12
Non conosco la serie Synergy, ma non ti preoccupare per le alte frequenze della Reference perchè sono abbastanza aggressive (immagino che lo siano anche meno delle Synergy)
Al momento hai un orecchio poco "educato" e quindi appena senti qualcosa di appena superiore ai diffusori compattoni ti sembra tutto poco aggressivo ma vedrai che dopo qualche giorno di ascolto ti troverai bene.
Ciao.
-
05-11-2009, 17:01 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Non ho capito però l'affermazione fra parentesi...sembra in contraddizione col resto della frase.
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Forse abbiamo due concezioni diverse di "aggressivo", oppure io sono più ignorante di quello che pensavo in materia.
Con "aggressivo" intendo più potente, più presente, meno carente...quindi migliore!
La Synergy appunto mi è sembrata non molto "aggressiva" agli alti.
La Reference ha un driver diverso e mi informerò per capire in sostanza cosa cambia, sperando abbia più "brio".
-
05-11-2009, 22:24 #14
Credi a me..se ti "svenerai" un po' per arrivare a quelle da pavimento..non te ne pentirai!!
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
06-11-2009, 12:05 #15Con "aggressivo" intendo più potente, più presente, meno carente...quindi migliore!
Non ho capito però l'affermazione fra parentesi...sembra in contraddizione col resto della frase.
Traduzione sintetica: le reference sono più aggressive rispetto a diffusori più lineari ed educati ma, per istinto, penso che siano meno aggressive rispetto alle synergy.
Ciao.