Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147

    problema cavi di segnale


    Mi permetto di aprire un'altro thread perchè i recenti ... hanno preso un'altra strada!
    Nella ristrutturazione del mio impianto mi trovo a dover collegare in analogico dvd+pre+finali (più altre cosette, ma lasciamo stare): questo comporta 6+6=12 (dico dodici!) spezzoni di cavo di segnale da, diciamo 1 ml l'uno.
    Fino ad oggi usavo collegamenti coax per il multicanale e 1 cavo monster i400mk2 per lo stereo.
    Le soluzioni che ho pensato sarebbero le seguenti:
    - moltiplicare x12 il monster (facile e dispendioso) con il quale mi sono trovato bene (ma erano altre eletrroniche)
    - usare VDH 102 III H (difficlie e dispendioso, circa 20E/ml) ma sono all'oscuro di saldature professionali! e non saprei quali connettori usare (ce ne sono di buoni senza saldare?
    - usare cavi di altra provenienza come ho fatto con molta soddisfazione per quelli di potenza (TNT TripleT), ma vorrei qualche consiglio al riguardo, se qualcuno di voi ha avuto esperienza ...
    Sempre su TNT i cavi di segnale fatti col cavo sat richiedono la "smagliatura" che francamente non ... mi attira.
    Qualche buon consiglio?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Sui canali davanti sarebbe bene replicare gli stessi cavi. Il VDH 103 piace molto. In alternativa comprati i metri che ti servono e un buon saldatore regolabile con del buono stagno. Il rame buono e puro si vede a occhio. Quando saldi sui connettori li devi scaldare bene e quindi tenere un po' più alta la temperatura.
    Ciao Mirko

    Impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    deciso che visti i prezzi i cavi "tocca farseli", prima di salassarmi per il vdh 102, cosa ne pensate di questi: http://www.tnt-audio.com/clinica/shield.html ?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    pensaci bene...

    Prima di spendere una valanga di euro, provo a raccontarti la mia esperienza.
    Attualmente ho un impianto solo stereofonico, ma evolverò comunque in analogico anche il multicanale.
    Attualmente un mio amico/fornitore mi ha preparato i cavi di segnale per lettore DVD (denon 2900), lettore CD (electrocompaniet EMC1), collegamento Pre-Finale (entrambi AM Audio).
    Il costo di una coppia di 1 metro (esclusi connettori) è sui 10 euro (sono cavi a specifica militare).
    Ebbene hanno massacrato (sul mio impianto) VDH e WireWorld di buon livello (sui 200 euro).
    Ma il "peggio" l'ho provato sabato scorso: mi sono fatto i cavi di potenza prendendo da TNT-audio il modello più complesso (quello con 6 cavi CAT 5) ormai qualche mese fa e per la prima volta li ho messi alla prova con un cavo WireWorld in argento (costo astronomico di listino 290 euro al metro - 3+3 metri).
    Ebbene se ad un primo ascolto non c'erano differenze udibili rispetto ai miei TNT (costo intorno ai 30 euro totali), ad un ascolto più attento, i TNT si sono dimostrati piu validi come microdettaglio e soprattutto come "aria" e ampiezza del fronte sonoro. Insomma più godibili.
    Quindi occhio , anzi ORECCHIO: se puoi provarli e ti piacciono compra pure cavi costosi, ma prima FATTI (o fatti fare) cavi di comprovata qualità e basso costo (TNT docet).
    I confronti saranno così piacevolissimi: se il cavo di marca ti piace di più, non avrai buttato che pochi euro e sarai felice. Se quello da pochi euro (ripeto, di comprovata qualità) sarà migliore godrai come un pazzo pensando ai tanti soldi risparmiati .
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    è proprio percheè anch'io sono passato attraverso l'esperienza dei 6xcat5 di TNT che cerco di dei suggerimenti per cavi di segnale.
    Perchè non descrivi i materiali dei cavi di segnale del tuo amico (anche in PM)?
    Nessuno ha provato i TNT-shield?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    Re: pensaci bene...

    maurocip ha scritto:
    Prima di spendere una valanga di euro, provo a raccontarti la mia esperienza.
    Attualmente ho un impianto solo stereofonico, ma evolverò comunque in analogico anche il multicanale.
    Attualmente un mio amico/fornitore mi ha preparato i cavi di segnale per lettore DVD (denon 2900), lettore CD (electrocompaniet EMC1), collegamento Pre-Finale (entrambi AM Audio).
    Il costo di una coppia di 1 metro (esclusi connettori) è sui 10 euro (sono cavi a specifica militare).
    Ebbene hanno massacrato (sul mio impianto) VDH e WireWorld di buon livello (sui 200 euro).
    Ma il "peggio" l'ho provato sabato scorso: mi sono fatto i cavi di potenza prendendo da TNT-audio il modello più complesso (quello con 6 cavi CAT 5) ormai qualche mese fa e per la prima volta li ho messi alla prova con un cavo WireWorld in argento (costo astronomico di listino 290 euro al metro - 3+3 metri).
    Ebbene se ad un primo ascolto non c'erano differenze udibili rispetto ai miei TNT (costo intorno ai 30 euro totali), ad un ascolto più attento, i TNT si sono dimostrati piu validi come microdettaglio e soprattutto come "aria" e ampiezza del fronte sonoro. Insomma più godibili.
    Quindi occhio , anzi ORECCHIO: se puoi provarli e ti piacciono compra pure cavi costosi, ma prima FATTI (o fatti fare) cavi di comprovata qualità e basso costo (TNT docet).
    I confronti saranno così piacevolissimi: se il cavo di marca ti piace di più, non avrai buttato che pochi euro e sarai felice. Se quello da pochi euro (ripeto, di comprovata qualità) sarà migliore godrai come un pazzo pensando ai tanti soldi risparmiati .
    ciao
    Si, io in passato altrochè i cavi militari. Le senzazioni sono soggettive e vanno verificate sul proprio impianto.
    Ciao Mirko

    Impianto

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Si, io in passato altrochè i cavi militari. Le senzazioni sono soggettive e vanno verificate sul proprio impianto.
    Non ho capito se sei d'accordo o meno con me.
    Comunque il mio consiglio è di provare SEMPRE sul proprio impianto (altrimenti è meglio rinunciare), con l'unica eccezione nel caso costi poco (allora si può sperimentare anche acquistando).

    Perchè non descrivi i materiali dei cavi di segnale del tuo amico (anche in PM)?
    vedo a casa come si chiamano i cavi e (se me ne ricordo) domani te lo dico

    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    Io penso che per lo stereo puro un ottimo cavo può fare la differenza, nel multicanale un buon cavo da 5/10€ è più che sufficiente. Ho avuto cavi militari che ho preferito anche a VDH piccoli, poi ricambiati. Come ho detto è soggettivo impianto per impianto, non c'è l'universale.
    Ciao Mirko

    Impianto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •