|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: collegamento audio, pc-tv-stereo
-
29-03-2009, 18:39 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 36
collegamento audio, pc-tv-stereo
salve ,non sono completamente sicuro di essere nella sezione giusta ,mà vorrei dei consigli sù come collegare dal punto di vista dell'audio,pc- sintoampli- tv hd ready mi scuso anticipatamente per la confusione: passo alla descrizione dei componenti:
tv hd ready con ingressi audio in e audio out
sintoamplificatore con audio ( penso in uscita, scusate l'ignoranza ) c'è scritto aux input e una presa digital out optical (collegabile c'è scritto con cavo a fibre ottiche ) e uscite per il sorrund che non uso ( vorrei)perche la stanza non permette.
pc con scheda audio integrata e scheda video con uscita hdmi, sulla scheda video è presente anche questo collegamento audio che non capisco cosa sia riporto dalle istruzioni:
ingresso SPDIF:
Trasferimento digitalizzato del segnale audio dalla scheda madre alla scheda video
Progettazione Low profile per adattarsi perfettamente a tutti gli Home Theater PC ( fornita di low profile bracket). cosa è questo ingresso???
attualmente hò collegato il pc allo stereo tramite cavi rca l-r ,e quindi i file musicali li sento con le casse dello stereo e lo stesso quando vedo un video del pc sulla tv.ma hò alcuni quesiti :
quando avevo un tv crt invece che collegare lo stereo al pc, collegavo lo stereo al tv si sentiva che c'era l'audio supplementare ora se faccio il collegamento stereo-tv niente.......
sul pc quando devo collegare una cuffia devo staccare il collegamento stereo pc
l'hdmi non trasporta pure il segnale audio? perche allora se stacco il collegamento pc- stereo durante la riprod di un file non si sente niente?
descritto i componenti con i vari ingressi /uscite,alcune inutilizzate mi potete dire come collegare il tutto al meglio per avere collegato allo stereo sia il pc ( se possibile) che il tv per avere audio migliore e non dover staccare qualcosa dal pc per collegare la cuffia ? scusate ripeto la confusione e la lunghezza grazie mille ciao
-
29-03-2009, 18:57 #2
Allora:
Prima di tutto bisognerebbe capire di che sinto si parla, se entri in Hdmi dal pc al sinto, non è detto che il sinto elabori il segnale audio ma potrebbe(dipende dal tipo)anche solo elaborare il video.Controlla le impostazioni dell'uscita Hdmi sul pc e vedi se è settato anche l'audio.
La butto li:
Ma uscire con la scheda audio tramite connessione ottica??La mia libertà finisce dove inizia la tua
-
29-03-2009, 21:56 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da bart
il pc lo collego al sinto come detto con cavo rca l-r ,con hdmi collego il pc al televisore !ecco perche dicevo si collega il video e non l'audio ,il sinto è un sistema a componenti(sinto ampli cassette lett cd ) kenwood acquistato circa 8 anni fà ,devo comunque controllare le impostazioni dell'uscita hdmi sul pc ? perche non le trovo. mi sono accorto ora andando a controllare attentamente che ci sono nella scheda madre dùe prese a cui non avevo fatto caso ( una delle due è l'ottica di qui parli ? ) una è simile a quella di cui parlavo prima sulla scheda video ma invece di spidf in è spidf out,ti posto 3 foto ,una di queste due prese ,una dei spinotti a cui collego sinto o cuffie e l'altra dell sinto , tieni sempre conto che stai parlando con uno che ne capisce poco, grazie ancora
http://www.fileqube.com/file/IKihIgiJZ185038
http://www.fileqube.com/file/jTGyWbIN185039
http://www.fileqube.com/file/hKMyvk185040
-
30-03-2009, 19:00 #4
Allora:
secondo me è un problema di impostazioni del pc.
Se la tua scheda video può veicolare anche l'audio tramite HDMI, solo con questo collegamento dovresti sentire l'audio sul televisore anche senza accendere l'ampli. Prova a smanettare nelle impostazioni della scheda video.
Per l'ampli devi vedere se accetta collegamenti tramite spidf ma, soprattutto mi sorge una domanda l'ampli lo vuoi usare per ascoltare in due canali musica o per vedere film in DD o DTS???
Se è per la musica vai in analogico che è meglio(per capirci con gli spinotti RCA) eviti la doppia conversione analogico digitale.
Discorso diverso per i film, se il tuo ampli non codifica il DD o DTS la vedo dura con qualsiasi collegamento ascoltare il multicanale..
Non ho capito a cosa ti serve il doppio audio da televisore e dalle casse collegate all'ampli???
Se era per una prova ok ma ti sconsiglio l'ascolto simultaneo..
Se hai ancora bisogno sono qui
CiaoLa mia libertà finisce dove inizia la tua
-
31-03-2009, 15:11 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da bart
ADI 8-channel High Definition Audio CODEC
• Supporto Jack-Sensing, Enumeration, Multi-streaming e Jack-Retasking
• S/PDIF Coassiale ed ottico
• ASUS Noise Filter
spero di non aver abusato della tua gentilezza scusa la lunghezzagrazie .ciao
Ultima modifica di full; 31-03-2009 alle 15:36
-
10-04-2009, 23:20 #6
differenze hdmi ottico
.....................
Ultima modifica di CLIORS; 10-04-2009 alle 23:27