Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: futuro impianto

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    padova
    Messaggi
    36

    futuro impianto


    giorno a tutti, vorrei iniziare a pensare a un impianto col solo uso per la musica stereofonica... premetto che per ora ho bisogno solo di un orientamento...un indice puntato.
    ascolto un po' tutto, ma principalmente metal gotic, opera metal, simil rock, sinphonic metal. tra voci e strumenti scelg
    come ampli avevo pensato a un simil t-amp da costruire: l'amp6 della 41hz che subirà importanti modifiche per sicuramente i medi e forze gli alti, per i bassi non saprei propio....*
    come cavi si potenza pensavo o all'ubyte2 o al tnt triple T, non so cuale sia il migliore.*
    come sorgente un lettore cd pesantemente(intendo veramente pesantemente) modificato, e forse un giradischi(ma solo per puro esibizionismo)
    cavi di segnale pensavo a cavi semibilanciati ad altissimo spessore.
    non so neanche che crossover attivo usare.
    ora veniamo al dunque...non ho la più pallida idea di che casse costruire
    apparte legno massello (magari dopo datemi qualche aiutino per il migliore) non so assolutamente che progetto usare ne che altoparlanti usarene se è meglio un progetto classico o una cosa tipo bassi, medi e alti separati...tipo 6 casse a una via ciascuna ma progettate per funzionare al meglio per quelle frequenze.
    grazie in anticipo
    Ultima modifica di ddavidebor; 02-01-2010 alle 21:20

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    mi sembra abbastanza strano che tu abbia le idee chiare sui cavi e non ne hai nenche la più piccola sui diffusori (e tra l'altro hai già deciso di usare un t-amp per l'amplificazione, ma in base a cosa?); inoltre dici che il lettore cd (che non sai quale sia) sarà pesantemente modificato (il che denota che tu abbia conoscenze di elettronica che vann al di là delle possibilità dei costruttori di apparecchiature!!!).

    Diciamo più che hai TANTA voglia di smanettare e quella di ascoltare musica è solo una scusa per metterti a pasticciare un pò.

    L'approccio dovrebbe comunque essere fatto in maniera inversa:

    I diffusori, che sono la cosa che maggiormente (assieme all'ambiente) caratterizzano il suono dell'impianto, andrebbero scelti per primi; anche se intendi autocostruirli, fatti un indea andando in giro di che tipo di suono ti piace, e dopo qualcuno potrà consigliarti verso che tipo di progetto orientarti.

    Il resto dell'impianto verrà dopo, magari cercando di ottimizzare quello che già avrai e accostandolo maggiormente ai tuoi gusti musicali.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    padova
    Messaggi
    36
    il problema è propio ascoltare, io ho 14 anni e per quanto abbia la faccia intelligente non posso chiedere a un negoziante di farmi ascoltare qualcosa, non che non ci abbia provato ma fanno tutti gli str@@@i.
    conoscenti audiofili non ne ho e non posso certo andare a casa di tutti come mi pare e piace.

    i cavi....quelli sono da costruire non so altro...se c'è qualche altra proposta sono felicissimo, avevo pensato ai tubi di rame e l'idea mi sembra buona...


    mi hai colto in fragrante, sono uno smanettone, ma la musica mi piace sul serio, solo che non sopporto le cuffiette che ai mei amici piacciono tanto

    "L'approccio dovrebbe comunque essere fatto in maniera inversa"

    hai ragione...ma se per le altre cose le "meraviglie poco costo tanta resa" sono le solite non so niente per i diffusori...


    sinceramente per ora sto cercando aiuto per scegliere una marca...ma mi sa che dovrò trovare un negoziante gentile.

    sto pure pensando di comprare dei diffusori e dargli una twekkatina...sempre multiamplificazione e cose del genere...ma allora che diffusore scegliere che sia adeguato a queste potenze?(alti-25w/medi-25w/bassi-gainclone(???))

    vedo che è complicato non tanto costruire, ma trovare cosa coustruire...soprattutto perchè se compro dei diffusori il cui suono non mi piace bene o male a qualcuno li rifilo...ma una cosa autocostruita...

    marche? idee? tipi?
    Ultima modifica di ddavidebor; 03-01-2010 alle 18:17
    tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zerbino.
    impianto #1: diffusori: jamo fc 4500; ampli 5.1: marantz sr4200; lettore dvd: philips di classe bassa; cavi di potenza: brico; cavi di segnale: cisesissimi
    futuri upgrade: cavi segnale e potenza autocostruiti, sub-woofer.(300w almeno)
    impianto #2 in costruzione: casse ciare h05...na nababbia!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Cominciamo con i diffusori: mi verrebbe da consigliare Klipsch dato il genere che ascolti..poi una volta inquadrati questi, ampli e cd player andranno abbinati a seconda dei gusti..comunque ti sconsiglio autocostruzioni e modifiche ad apparecchi..a meno che tu non sappia MOLTO bene dove "mettere le mani"

    Una cosa molto giusta la dici quando afferni che l'autocostruito e il "pastrocchiato" poi come usato hanno un valore pari a zero...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    padova
    Messaggi
    36

    scusate non vi ho aggiornato di quello che ho deciso grazie a un altro topic...scusate...

    allora...
    costruisco le ciare h05...sospensione pneumetica e ottime caratteristiche...
    ampli digitale, possibile multiamplificazione, possibile pre a valvole...
    come lettore cd una meccanica di pc, un circuito di controllo e un convertitore da scegliere...
    tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zerbino.
    impianto #1: diffusori: jamo fc 4500; ampli 5.1: marantz sr4200; lettore dvd: philips di classe bassa; cavi di potenza: brico; cavi di segnale: cisesissimi
    futuri upgrade: cavi segnale e potenza autocostruiti, sub-woofer.(300w almeno)
    impianto #2 in costruzione: casse ciare h05...na nababbia!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •