|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Rogers LS 3.5a.....che suono...
-
28-03-2009, 17:49 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 188
Rogers LS 3.5a.....che suono...
Oggi ho ascoltato questo tipo di diffusore per la prima volta...
ne sono rimasto innamorato....
era collegato ad un Audio Analogue Verdi 100,lettore cd AA Paganini.....
CD Diana Krall.....mancava solo che alla fine le stingessi la mano!!!!AA Maestro 70-AA Maestro 192/24-AM Audio RM 2
-
28-03-2009, 18:52 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Sulla gamma media , quindi le voci in primis , non c'e' ne' per nessuno ! Questi diffusori furono ordinati dalla BBC per monitorare al meglio le registazioni e/o i programmi da essi effettuati , ma che dovevano avere dimensioni piccole , in quanto utilizzate per gli studi ?? viaggianti ''
-
28-03-2009, 18:57 #3
gamam media da favola da sempre
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
28-03-2009, 19:35 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
mi unisco al coro: meravigliose.
-
29-03-2009, 16:00 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 188
Io praticamente non mi aspettavo neanche che avessero anche un discreto basso...
anzi piu' che discreto....AA Maestro 70-AA Maestro 192/24-AM Audio RM 2
-
29-03-2009, 20:18 #6
Guest
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 355
Discreto, sì, assai discreto, quasi quasi non ci si accorge di lui
. Beh scherzo, indubbiamente eccezionali per la musica da camera.
SC
-
30-03-2009, 07:48 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 188
....penso che quella morbidezza del suono e quel bel basso che sono riuscite a tirar fuori siano dovuto in parte anche all'ottima accopiata AA,l'ampli ha la sezione pre interna a valvole...
Penso che se abbinate d uno stato solido ibrido o un valvolare suonino divinamente addolcendo molto la sez medio-alta e raffinando molto ilbasso...(IMHO)..
ciaoAA Maestro 70-AA Maestro 192/24-AM Audio RM 2
-
30-03-2009, 12:33 #8
miracoli non ne fanno in basso ma se opportunamente alimentate e con sorgente valida possono accontentare
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
31-03-2009, 00:28 #9
Lasciatemi esprimere una voce fuori dal coro.... A me non hanno impressionato piu' di tanto. Ho avuto una coppia di Spendor di queste casse e le ho voluto acquistare visto il gran parlare nei forum per provarle. Il fatto è che abituato come ero gia' da un po' di tempo con le mie attuali ProAc Response one sc, ho trovato che per i miei gusti non erano di quelli che piu' mi hanno aggradito.
A parte la evidente mancanza dei bassi , il senso di realismo delle Proac al loro confronto mi è risultato superiore, e di parecchio anche. Forse possiamo discutere che le Proac erano un pelino piu' pungenti, ma le Spendor quando suonavano sembravano come ascoltare voci e strumenti minuti e piccolini , troppo distanti per realta' come invece mi avevano abitutato le one sc. Morale : tenute 10 giorni , dopo prove e controprove e poi rivendute. Il fatto è che non capisco come mai sono in tanti gli audiofili a esserne innamorati... Tanti parlano di magia per questi diffusori, io onestamente non ho visto e sentito nulla di magico...Degustibus(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
31-03-2009, 06:53 #10
Originariamente scritto da andrea_n
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963