Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 67 di 67
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    125

    non ho ben capito se è un parere positivo o negativo

  2. #62
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da devilofsky
    non ho ben capito se è un parere positivo o negativo

    Beh, vedi tu... se solo avesse un'inezia di simile ad un lettore da 1000 euri come il cambridge 740c (che ne vale anche di più...), già saremmo al miracolo... ti ho detto che in alcuni parametri sembra suonare meglio, cosa significa?

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    125
    capito

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    44
    Io lo avevo potuto sentire e confrontare e mi pareva avesse un buon suono, ma non con elementi di così alto livello, e mi chiedo come faccia un dac che comunque costa poco anche solo a competere con componentistiche di così alto livello mahhh...
    per il cavo ti allego un jpg

    http://cid-e5b1eddebbdf7844.skydrive.live.com/play.aspx/.res/e5b1eddebbdf7844!399/e5b1eddebbdf7844!400?ct=photos
    Ultima modifica di Stef9000; 23-01-2009 alle 17:24

  5. #65
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Allora, dopo qualche ora di ascolto attento nel we, credo di aver cominciato a capire come suona il piccoletto:

    Da premettere che da 12-13gg non è stato mai spento, è rimasto sempre alimentato col suo alimentatore swiching.

    -Dac collegato all'uscita digitale del lettore/i:

    La differenza di suono rispetto al dac interno del mio luxman (20bit) è un addolcimento delle asprezze senza però farlo diventare un taglio in alta frequenza o peggio una velatura... i particolari restano tutti, e forse ne viene fuori anche qualcuno in più.

    Col dac del cambridge 740c è stata molto più dura: le medie di questo lettore sono su un livello esagerato, ed infatti su questa gamma non si avvicina nemmeno, i suoni sembrano più artefatti, mentre la gamma bassa sembra un pelo più generosa, senza però perdere di controllo; sugli alti siamo a livelli simili, anche se il 740 rimane più liquido me meno artificiale.

    -Dac collegato al PC (samsung q1 con processore celeron 900mhz, 1giga di ram), riproduttore foobar, file waw.

    Rimane quasi dappertutto la stessa impressione di timbro generale, quello che cambia è la scena sonora: i diffusori sono ancora meno protagonisti di prima, gli orchestrali si ricavano uno spazio intorno per non urtare il vicino, la scena diventa più profonda (ma solo quando serve, la cosa non è assolutamente artificiale).

    P.s. il basso sembra asciugarsi un pochettino, e ci si ritrova a volumi più alti del solito senza accorgersene.

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    44
    percui collegato al pc migliora piùttosto che collegato ad i tuoi lettori giusto? o perlomeno come al solito qualcosa migliora e qualcosa peggiora, in ogni caso il risultato mi sembra soddisfacente dato che viene comparato con componenti che hanno un costo decisamente superiore

    Devilofsky se decidi di acquistarlo facci sapere come ti trovi, io ci sto facendo un pensierino su, magari per poterlo utilizzare con un hdd multimediale col quale non potrei usare la mia scheda audio.

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    errore post
    Ultima modifica di tiomeo; 26-03-2009 alle 12:25


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •