Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Finale senza pre

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644

    Finale senza pre


    Ci sono controindicazioni (apparte il controllo del volume) nell'usare un lettore cd collegato direttamente ad un finale di potenza senza farlo passare da un preamplificatore?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    La maggior perte delle volte, no.
    I problemi di interfacciamento possono verificarsi con finali dall'impedenza d'ingresso troppo bassi uniti ad un lettore con una sezione di uscita non troppo all'altezza, ma se parliamo di prodotti recenti (almeno 10 anni) non dovresti avere nessun problema.
    I pre passivi fanno proprio questo, solo che interpongono un potenziometro (o una serie di resistenze selezionabili da un commutatore) per la regolazione del volume e un selettore di ingressi (commutatore a più posizioni o a relais).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Mi sai dire qualche casa che produce pre passivi?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Scusate, ma poi come fai a regolare il volume? ecc.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da mattarellox
    Mi sai dire qualche casa che produce pre passivi?
    http://www.playstereo.com/product_in...roducts_id=607
    Questo è nato per il T-amp, ma è semplicemente un pre passivo.

    Poi ce ne sono altri come il Diango (mi sembra ci sia una recensione su TNT) che sono a trasformatori, ed eliminano tutti i problemi di interfaccia (impedenze in/out) tra finale e sorgente.

    Poi c'è il mio, fatto con un ALPS (potenziometro) motorizzato e telecomandato, ed un selettore di ingressi a relais sempre telecomandato.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    In base a quale progetto l'hai fatto?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786

    non c'è bisogno di uno schema vero e proprio, basta mettere un selettore (doppio) per selezionare gli ingressi, un potenziometro (l50-100K) et voilà.

    Prova a vedere se va, compri solo il potenziometro (anche uno scadente da 1€) in serie su un cavetto e fai la prova, se non ci sono problemi ti cimenti in qualcosa di più concreto.

    Ps: potenziometro logaritmico da 50 o 100kohm


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •