|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
-
18-06-2008, 10:23 #1
utilizzo ampli integrato come finale di potenza : vantaggi?
ciao a tutti belli e brutti
possiedo un integrato stereo NAD c352 da 80 w per canale ma ora mi è venuta un'idea ... affiancandogli un buon pre e utilizzando dagli ingressi main in solo la sezione finale dell'ampli integrato ... che benefici otterrei ?
secondo logica così il pre sarebbe di maggiore qualità e tutta l'energia che giunge all'ampli integrato verrebbe sfruttata per amplificare ... quindi...maggior nitidezza e dinamica ??? si sfrutta tutta l'energia e quindi suona più forte? o altro?? qualcuno di voi ha fatto esperimenti simili ?? so che può apparire banale ma sono dubbi da principiante che progetta i primi " upgrade "
ciao e grazie a tutti
-
18-06-2008, 10:35 #2
Ciao prima di comprare un pre buono, ed usare un'integrato come finale, che cosa ci devi pilotare, che lettore hai? Il tuo budget?
Secondo me se vuoi spendere dei soldi, vendi il tuo integrato e acquistane un'altro di maggior pregio.
Poi se trovi qualche negozioante che ti presta qualche pre di valore, per provare prova pure, ma se vuoi migliorare devi passare su un'altro livello di macchine.
Luca
-
18-06-2008, 10:40 #3
Io uso il Nad 355 come ampli per ascolti stereofonici e a breve lo collegherò al Mara 7002 per utilizzarlo come finale in ambito 5.1.
Il vantaggio è che sgravi un pò di lavoro al sinto AV.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
18-06-2008, 10:44 #4
ciao Luca e Ziggy grazie per le risposte .. dunque ho un lettore NAD c525BEE e i miei diffusori sono B&W 686 su stand ...
ti dico subito che questa sarebbe una soluzione temporanea infatti in futuro passerò certamente alla soluzione pre+finale - tutto stereo ovviamente - dunque questa dell'integrato usato come finale era un' ipotesi per fare il primo passo con qualche eventuale miglioramento ... la sorgente mi soddisfa e per ora non ho nessuna intenzione di cambiarla...anche il suono del mio impianto mi piace molto , cerco solo un pò di " spinta "...un pò di presenza e impatto in più ...
-
18-06-2008, 10:46 #5
Puoi usare tutti i pre e finali di questo mondo ma la spinta e la potenza che cerchi di certo non te la potranno dare le 686.
Per questi diffusori il tuo integrato è già più che sufficiente, pensa prima a dei diffusori più 'seri' per ascolti stereofonici, attualmente questo è il tuo collodi bottiglia.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
18-06-2008, 11:00 #6
ok grazie ancora ... anche se ho letto - o meglio ho proprio sentito - che le 686 pur essendo piccole traggono giovamenti non indifferenti se ben " nutrite "... considera che la mia zona d'ascolto per ora è piccola - ca. 13mq- dunque le 686 fanno strabene il loro lavoro , picchiano e sono veloci di brutto
la mia domanda era più generale ossia : se utilizzo un buon ampli integrato stereo solo come finale aggiungendoci un buon pre che migliorie avrò nella resa complessiva ?
-
18-06-2008, 11:20 #7
.se usi un buon pre l'incremento lo senti..................ma secondo me ti sbilanci troppo rispetto al resto
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
18-06-2008, 14:01 #8
cosa intendi Antonio ? che non ne varrebbe la " pena " ?
comunque in definitiva a me interessa sapere se aggiungendo il pre otterrei
1 - suono più forte - anche di poco - a parità di volume
2 - incremento generale della dinamica e della resa complessiva
dato che questo è ciò che mi è parso di capire documentandomi un pò ...
ad ogni modo cercherò di fare una prova ...
-
18-06-2008, 16:56 #9
ok sono stato dal mio amico-punto di riferimento e mi ha confermato quanto credevo:
l'integrato userebbe tutta l'alimentazione per fare un solo lavoro invece di due, saltando la sezione pre senza nessuna interferenza peraltro, quindi miglior qualità , inoltre il pre esterno rispetto alla sezione pre dell'integrato garantisce una qualità nettamente superiore...
quindi otterrei il miglioramento che cercavo mantenendo inalterato il sound generale ...
-
18-06-2008, 21:52 #10
L'idea è buona ma mi ripeto cambierei i diffusori.
Ho avuto modo di ascoltare le Sonus Faber Concertino per il tuo ambiente andrebbero ad hoc e sfrutteresti al max l'upgrade elettronico.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
18-06-2008, 23:55 #11
Incrementi di potenza sicuramente no.
L'assorbimento della parte pre di un integrato è minima e non ha alcuna influenza su quella, molto maggiore, della sezione di potenza.
Miglioramenti nella qualità, se acquisti un pre di alto livello probabilmente ne avvertirai, però credo in misura minore di quanro succederebbe se facessi l'opposto: ovvero usare la parte pre ed affiancargli un finale più potente e di maggior qualità.
Il tutto sempre nell'ottica di cambiare successivamente anche il pre.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-06-2008, 08:39 #12
E se mettessi da parte i soldini per un anno e andresti direttamente su pre+ampli di qualità superiore?
Per me sarebbe la scelta più sensata altrimenti in un caso o nell'altro (prima pre o prima ampli) ti ritroveresti ad avere un componente che fa da collo di bottiglia (considerando che il tuo NAD non suona male).
Ciao.
-
19-06-2008, 09:54 #13
Se vuoi migliorare prendi un ottimo pre magari Pass, Audio Research, Spectral, anche usati, e godi per un pò di tempo.
Poi con calma ti guardi in giro e ti prendi un finalone di qualità, sempre della stesse famiglia di prima puoi provare anche a mischiare i marchi, ma in questo caso ci vuole molta calma ed esperienza.
Poi l'appetito viene mangiando.
Cambierai le casse, il lettore cd, e poi ricomincerai di nuovo pre, finali, casse, lettore cd, e alla fine ti comprerai un bel giradischi.
A questo punto sarai un malato allo stadio terminale di audiofilia compulsiva.
Luca
-
19-06-2008, 17:39 #14
grazie a tutti per i consigli ragazzi
comunque le "nanerottole" 686 rimarranno al loro posto ancora a lungo ...***** le adoro sono magiche ...
per quanto riguarda il discorso upgrade di certo la sorgente la cambierò per ultima... devo decidere se prendere prima il pre o il finale e nell'intervallo tra gli acquisti utilizzerò il c352 per uno dei due compiti ... credo che rimarrò in casa NAD anche perchè offre un rapporto Q/P ottimo imho... e soprattutto perchè mi ci trovo bene e mi piace il loro suono ... ad ogni modo alternative dai 2000 euro in giù totali di listino ( pre + finale ) sono ben accette !
-
20-06-2008, 14:46 #15
Originariamente scritto da silent scream
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio