• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

MILANO – ARCAM AVR20 con scheda HDMI 2.1 e licenza DLBC

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Tacco

New member
Come da titolo, vendo sintoamplificatore audio-video Arcam AVR20, già aggiornato con la scheda HDMI 2.1 opzionale (costo 750 euro) e con la patch hardware per la stabilizzazione dell’alimentazione della scheda input e DSP, modifiche che Arcam ha poi introdotto direttamente in produzione rinominando il modello in AVR21 (ovviamente ho la nota di installazione della patch da parte del centro di assistenza ESCOOR di Arcam). In definitiva, grazie a questi due aggiornamenti hardware (il primo a pagamento, il secondo gratuito) l’AVR corrisponde in tutto e per tutto all’AVR21 (nessun'altra differenza esistente, infatti, rispetto all'AVR20 a parte queste due).
L’AVR20 monta un imponente alimentatore toroidale che garantisce la perfetta alimentazione interna di 7 diffusori (90W reali con 7 canali pilotati), ma è dotato di una decodifica fino a 9.1.6 canali (quattro uscite subwoofer indipendenti), di due DAC Sabre ES9026Pro e di serie è compatibile con Dirac Live Full Bandwidth, che è di certo il migliore upgrade audio che abbia mai sperimentato nel mio sistema (insieme all’installazione di almeno 2 subwoofer). È compresa nel prezzo richiesto anche la mia licenza Dirac Live Bass Control Multisub (che è opzionale, e al momento in cui scrivo costa per l’AVR20 299 dollari nello shop Dirac), per la quale andrà richiesto il trasferimento all’acquirente una volta concluso l’acquisto (tramite richiesta diretta a Dirac). Inutile elencare tutte le altre specifiche tecniche, che trovate in rete e sul sito Arcam.
Il sintoamplificatore, aggiornato all’ultimo firmware per i modelli dotati della scheda HDMI 2.1, è stato tenuto in maniera maniacale, è in perfette condizioni sia estetiche che funzionali ed è dotato di ogni accessorio e imballo originale. Ho deciso di metterlo in vendita esclusivamente perché mi piacerebbe sperimentare Dirac Live ART: escludendo DL ART, infatti, è impossibile trovare qualcosa di meglio, anche e soprattutto a livello musicale, in AVR di pari prezzo anche più recenti (il mio precedente set-up era Marantz AV7704+Emotiva XPA5 Gen 2, e l’Arcam si è subito dimostrato nettamente superiore sotto ogni aspetto, non solo con Dirac attivo, ovviamente, ma anche e soprattutto “liscio”), quindi non ci sarebbe alcun motivo di cambio a meno di non voler spendere cifre decisamente superiori.
Chiedo XXXX leggermente trattabili, prezzo assolutamente conveniente per il valore reale dell'amplificatore (il solo valore dell’upgrade alla scheda HDMI 2.1 e della licenza DLBC è di 1000 euro esatti), pagabili esclusivamente tramite bonifico bancario/Paypal. Ritiro a mano al mio indirizzo, consegna diretta a Milano e Provincia, spedizione solo se a carico (costo e organizzazione) dell’acquirente, per ovvi motivi di dimensioni e peso dell’imballo. Garantisco massima serietà, testimoniata dalle numerose vendite qui nel mercatino nel corso degli anni. In vendita anche altrove.
Contatti via e-mail (ettore.taccani@libero.it) o cellulare (3492341731, previo contatto sms/Whatsapp precedente, dato che non rispondo a chiamate da numeri sconosciuti). Qui sotto link ad alcune immagini.
Ettore

https://imgur.com/a/kQktQ3j
https://imgur.com/a/heIKQcm
https://imgur.com/a/0BkFV3V
https://imgur.com/a/w08M7Ic
https://imgur.com/a/zRO4uFP
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top