Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Sony Hs10

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    4

    Sony Hs10


    Ciao a tutti

    Visto che è il mio primo post mi presento:

    Vpl HS-10 Sony colegato in DVI ad htpc
    HTPC P4 2400 512DDR su ASUS P4PE
    1° Master HD 120 Gb Maxtor partizionato 35Gb(per xp) 10Gb (per Drive Image) e 75 Gb per film
    1° Slave HD 120 Gb Maxtor partizionato 60Gb e 60Gb (tutti films Divx)
    2° Master HD 60 Gb Maxtor (sempre tuti films divx)
    2° Slave Lettore DVD LG
    SKvideo Radeon 7500 (vecchiotta ma per ora egregia)
    Lettore preferito Zoomplayer con Pstrip.

    Ecco ora la mia domanda:

    il Vpl collegato ad un lettore dvd da tavolo mi da tutto lo schermo nativo da 16/9 mentre collegato in dvi alla 7500 mi proietta le immagini 16/9 all'interno della porzione 4/3 in cui mi si apre il desktop di WINxp. Come faccio a regolare le dimensioni orizzontali dello schermo??? Capirete che è molto demoralizzate vedere un film in 16/9 all'interno di una finestra ricavata dal 4/3 con conseguenti bande (grige) sia lateralmente che sopra e sotto.

    Sono sicuro che la risposta è ovvia e che sono io un pir.. ma gradirei almeno sapere dove andare per informarmi.

    Ringrazio tutti per le risposte e spero di trovare altri possessori di hs-10 entusiasti come me.

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    eheh , devi settare anche sul player software il formato
    e controlla anche sul PJ se c'e' da settare per l'ingresso PC il formato video
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    271

    Ciao Digitalfan...

    ..per esperienza diretta dal mio Sony ( 10HT ),..nel settaggio formati del proiettore devi intervenire, altrimenti ti fa vedere il segnale non convertito ( 720x576 ), invece del suo 1366x768.

    Comunque, a che risoluzione lavori ?? Ti chiedo questo perche' il mio non e' in grado di mappare 1:1 la ris.nativa,..ma devo dargli una 1368x668 per renderlo in grado di riconoscere una 720p e quindi avere un bel 16/9.

    by

    Fausto
    PJ = 1920X1080 HD1 // PLASMA = 1920X1080 50" PANNY // PAL = Pio 747 SDI-HOLO3D-ATI 7500- Ris. 1920x1080i // HD = MyHD-TT2.2-CPU P4 3.6 Ghz-ATI XT800-Ris. 1280x720p-1920x1080i // BD = S500 SONY // HDDVD = XE1 TOSHI // PS3 // PROC = VANTAGE HD

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    485
    Caro Digitalfan, per vedere correttamente in 16/9 dalla presa DVI devi impostare da PStrip la risoluzione "nativa" di 1366x768 con frequenza di refresh di 56Hz, altrimenti qualsiasi altra cosa è in 4/3. Ho virgolettato nativa perchè in realtà la matrice è dieci pixel per lato più risoluta, 1386x788 in quanto anche usando la risoluzione di cui sopra ti rimane una cornice nera di pixel spenti tutt'attorno.
    Se posso permettermi anche altri consigli ti dico di comprare un filtro ND2 di diametro 67 da applicare davanti alla lente per diminuire la luminosità, in tal modo ti assicuro avrai un nero che se non propiro nero almeno ci si avvicina di più.
    Un'altra cosa che puoi fare è comprare un filtro cc40r per sostituire il cinema filter che è compreso con il proiettore, questo ti permette di eliminare la dominante blu verde. Di conseguenza andrebbero modificati i valori delle componenti RGB andando a smanettare nel menu di servizio.
    Se vuoi avere maggiori informazioni puoi provare a fare una ricerca sul forum americano AVSforum, visto che da loro il prezzo del nostro proiettore è considerevolmente più basso ha avuto molto più successo e ci sono una marea di consigli su come tararlo al meglio.
    Spero di esserti stato di aiuto.
    CIao
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    4

    Grazie a tutti...

    ... per le numerose risposte.

    Ho seguito il consiglio ed ho impostato con PS la risoluzione 1368x768 seguendo le istruzioni che ho trovato sul sito http://www.gumboot.co.nz/forums/forum.asp?FORUM_ID=23 e ora devo dire che il project va alla grande anche più di prima.
    Sono daccordo circa il prezzo esorbitante del rpodotto qui in Italia (l'ho pagato ben 3400 euri) ma ne sono comunque molto soddisfatto.
    Proietto su una superficie appositamente preparata e tinteggiata con un'immagine di 4,80 m di base da una distanza di proiezione di circa 8,50 metri e lo zoom a zero. Avevo provato anche il panny300 ma non ci sono paragoni.
    L'unico inconveniente è che ho dovuto impostare la funzione di alta quota per evitare surriscaldamenti della lampada.
    Per i filtri ... mi sto attrezzando.
    Sono un neofita appassionato e quindi step by step arriverò dove voglio.

    Per ora dall'htpc vedo solo divx di buona qualità, mentre i dvd li vedo ancora con il lettore collegato in rgb. Presto però mi cimenterò con il lettore on htpc... anche se so, da quel poco che ho letto ... che la cosa potrebbe rilevarsi complicata.

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    del proiettore non so niente e forse anche meno
    ma ti consiglio di dare un upgrade al soft della radeon
    le ultime versioni hanno anche le funzioni x proiettore
    (credo che in pratica oblighino il dvi o vga ha mandare tutto con la risoluzione predefinita da te altrimenti in genere spece x colpa della macrovisionon riducono la risoluzione e di molto)
    senpre nei vari menu ai anche la possibilita di settare l uscita vga o dvi con il formato che vuoi
    x il resto sono ha zero
    io sto preparando il tutto e il pc x fare l htpc
    manca solo il proiettore

    qualvcuno ha dei sugerimenti su cosa installare e non nel pc x avere l htpc al massimo della potenza??????
    (ne sto facendo 2 di pc x questo scopo l altro é x un amico con crt)

    consigli??????????????????

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    271

    Re: Grazie a tutti...//AZZZ...!!!!!

    [QUOTE]Digitalfan ha scritto:
    [SIZE=1][I]... per le numerose risposte.
    .
    Proietto su una superficie appositamente preparata e tinteggiata con un'immagine di 4,80 m di base da una distanza di proiezione di circa 8,50 metri e lo zoom a zero.
    ================================================== ================

    ..4.80 MT...DISTANZA 8.5 MT !!!!

    Ma porc !!..metteresti in crisi anche un Cine 9 !!!

    Sono veramente contento che sei soddifatto di quello che vedi, e' mia opinione che per qualunque digitale andare oltre i 2.4 mt e' una tragedia, o per lo meno,..non sono piu' in grado di dare il meglio di loro.

    by by

    Fausto
    PJ = 1920X1080 HD1 // PLASMA = 1920X1080 50" PANNY // PAL = Pio 747 SDI-HOLO3D-ATI 7500- Ris. 1920x1080i // HD = MyHD-TT2.2-CPU P4 3.6 Ghz-ATI XT800-Ris. 1280x720p-1920x1080i // BD = S500 SONY // HDDVD = XE1 TOSHI // PS3 // PROC = VANTAGE HD

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    485
    Data la distanza di proiezione e la grandezza dello schermo ti consiglio di lasciare stare il filtro ND2, in quanto secondo me abbasseresti troppo la luminosità.
    Il filtro cc40r invece secondo me è quasi obbligatorio visti i risultati eccezzionali che dà, anche se è probabile che data la grandezza del tuo schermo possa andare bene un cc30r.
    Io devo dire che sono stato più fortunato perchè l'ho trovato usato con 60h sul groppone a meno di 3000 €.
    Per curiosità di dove sei?
    Io sono di Imola.
    Magari qualche volta ci si può incontrare per scambiarsi un pò di opinioni.
    Ciao.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    4
    grazie per il consiglio ... provvederò all'acquisto del filtro suggerito.
    In effetti la luminosità, vista la distanza di proiezione, non è eccezionale, anche se comunque soddisfacente con poca o nessuna luce esterna.
    Mi interesserebbe sapere a cosa hai collegato il tuo hs10 e ovviamente come

    ciao


    p.s. io sono del Sud

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    485
    Per quanto riguarda i collegamenti mi sono costruito, con l'aiuto di un amico, un completo set di cavi usando del buon cavo sat e degli ottimi connettori della G&BL. In pratica ho un cavo per il composito, due cavi per il s-video collegati ad un unico connettore e tre cavi per il component. Poi ho provveduto ad acquistare un cavo DVI da 10 metri e ci ho collegato l'HTPC.
    Come switcher video al momento uso la sezione apposita del mio ampli ma avendo solo due prese component in ingresso ho già in previsione di acquistare uno switcher con 4 prese component.
    Al momento in component ho collegato solo la PS2, visto che il lettore DVD, Pioneer 515, ha come miglior connessione il s-video.
    Molto probabilmente sarà la prossima sostituzione, ovviamente con lettore progressive scan pal.
    Poi molto probabilmente a natale comprerò l'XBOX, da collegare anch'essa in component, e prima o poi vorrei sostituire anche il decoder sat con uno tipo il Dreambox che mi permetta di uscire in component.
    Come vedi a breve lo switcher a 4 posti diventerà presto obbligatorio.
    Ciao.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464

    Scusate...

    dove si può trovare un filtro cc30r on-line.

    Grazie.
    Franco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •