Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    180

    Stanza 10x6: su cosa devo orientarmi


    ciao a tutti,
    sono principiante in materia e chiedo il Vs. aiuto in merito.
    ho una stanza 10x6 che vorrei adibire a home cinema + videogiochi tramite HTPC.
    Vorrei rimanere (per timore di rainbow) su VPR LCD full o i sony anche se non ho ben capito che sistema usano e se hanno o no il rainbow
    Il mio budget può variare da 3000 a 5000 euro.
    La distanza di proiezione sarà intorno ai 6/8 metri.
    Con quale macchina, a quella distanza secondo voi, posso ottenere la migliore qualità video? O meglio, con quale VPR perderei di meno?

    Spendendo leggermente di +, potrei fare un salto di qualità d'immagine ?

    Mi scuso per le domanda magari banali, ma da profano... .
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    201

    JVC HD1

    A me piace molto il JVC HD1 che confrontato direttamente ad altre macchine è molto luminoso e mantiene un bel nero, ti fai 3,5 m. di base
    e lo paghi poco, visto che è uscito l'HD100 che però è un po meno luminoso.

    Macchina completamente diversa INFOCUS IN82/83.
    Lascio che altri dicano la sua.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Prendo il testimone da Marchetto ed infatti ti chiedo ? Ma tu soffri di rainbow.ite? Ne sei certo? Io sono al terzo InFocus DLP e chi ha visto proiezioni da me non si e' mai lamentato dell'effetto rainbow.

    Personalmente ti consiglio di recarti da un rivenditore qualificato che possa farti visionare il VPR che ti propone, prima di scegliere.

    Dipende da dove abiti, per i VPR JVC ti consiglierei Perugia.

    A Napoli saprei dove indirizzarti... facci sapere

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    andrei anche io sul HD1
    però anche i nuovi IN82 non sono affatto male.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    180
    Non so se soffro di rainbow. Il fatto è che me compreso, saremmo quasi sempre in 4 persone (moglie e bimbi) alla visione. Non potendo quindi escludere che qualcuno ne possa subire l'effetto ed in primis non saprei neanche come chiedere ai miei figli (che hanno 5 e 7 anni) se ne soffrono... , per andare sul sicuro mi orientavo sugli LCD o, se esiste, un'altro sistema (Sony forse?) che non presenti questo possibile inconveniente.
    So anche, da ciè che ho potuto leggere quì sul forum, che a certi livelli di prezzi, i DLP non presentano + questo problema. Il fatto è che non ho a disposizione tutto sto budget... . .
    Abito in provincia di Asti e francamente non ho idea di dove poter confrontare qualche modello.
    Ho letto moltissimi post quì sul forum ma essendo scarso in materia, non riesco a capire cosa scegliere. Alla fine a me interessa un apparecchio che perda il meno possibile (in detteglio immagine, colori, ecc) in considerazione della distanza di proiezione (6/7 metri).
    Se vi servono altri dati, sono a disposizione.
    Intanto grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Ti e' stato menzionato l'In82 della InFocus, e' un ottimo DLP e lo street price e' inferiore ai 4.000€, ha un fratello gemello che monta la matrice D.C.2 anzicche' la D.C.3 ed e' leggermente meno luminoso e costa circa 500€ in meno.

    Stavo organizzando un co-buy per l'In82, per risparmiare ancora sul prezzo indicato, ma noi, malati-appassionati, siamo venuti a conoscenza che ai primi del prossimo mese di marzo sara' disponibile l'In 83 con D.C.4 ed in USA e' posto in vendita, praticamente, allo stesso prezzo dell'In 82-.

    Ci siamo fermati nell'acquisto, in attesa di questo modello. Comunque 5 di noi (del forum) abbiamo solo procrastinato l'acquisto di un IN che sia 82 o 83 lo sapremo il mese entrante.

    Ah, dimenticavo, avendone visti parecchi di VPR fullHD, quello che mi ha impressionato di piu' con software SD (standard) e' proprio l'InFocus ed ha poco da invidiare agli altri confratelli fullHD:

    Un difetto per alcuni ce lo ha : non e' dotato di lens shift per cui, ove fosse indispensabile, per talune installazioni, e' indispensabile orientarsi verso un altra marca e modello.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    115

    @ paloalto

    il mio consiglio è di rivolgerti ad un bravo e preparato negoziante, so per certo che nell'astigiano esista ciò che fa al caso tuo....

    ciao
    Emanuele


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •