|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Qualcuno ha trovato a meno questi proiettori?
-
16-09-2003, 14:15 #1
Qualcuno ha trovato a meno questi proiettori?
Ciao a tutti.
Vorrei sapere se qualcuno mi aiuta nel riuscire a scrivere i prezzi minori a cui sono stati visti alcuni proiettori.
In particolare a me interessano
Panasonic 300: 1700 Euro circa su hificomponents.de
Sharp Z 90 : 2340 Euro da Marcucci a Milano (e su web)
Poi se qualcuno vuole aggiungere i prezzi minimi a cui ha visto x1 o Z1 ben venga.
Spero sia un post che possa far comodo anche ad altri...
-
16-09-2003, 14:55 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 227
Visto che il mercato si muove con una velocità a dir poco esasperata, (tra poco sul fondo dei proiettori ci metteranno la data di scadenza...), perchè non guardi questo?http://avforum.it/showthread.php?s=&threadid=9043
Di sicuro è molto più risoluto e conrastato del panny e dello sharpino, e costa solo poco di più...
Ciao
Francesco
-
17-09-2003, 08:42 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- venezia
- Messaggi
- 269
Re: Qualcuno ha trovato a meno questi proiettori?
Pål 27 ha scritto:
[SIZE=1][I]Ciao a tutti.
Panasonic 300: 1700 Euro circa su hificomponents.de
E le spese di spedizione a quanto ammnontano ?
Ciao
barena
-
17-09-2003, 11:12 #4
Ciao,
proprio pochi minuti fa ho mandato una mail chiedendo alcune spiegazioni a hificomponents.
Comunque il discorso dovrebbe essere così (ho già acquistato diverse volte in Germania online).
Il prezzo che vedi (cioè 1684 euro) è comprensivo di tasse al 20% cioè VAT cioè la nostra IVA. Naturalmente la devi pagare fino all'ultimo centesimo.
L'unica possibilità di "risparmiarsela" è di poter fatturare il prodotto come ditta comunicando i dati della ditta con la PIVA e la ragione sociale nel form d'ordine. Tecnicamente fai un bonifico dell'intero importo e in seguito Hificomponents riaccrediterà l'iva sul tuo conto. Infine per una regolare registrazione dovrai compilare un modulo che si chiama intrastat per le importazioni comunitarie. Finora i due siti da cui ho comprato (topvision che in realtà è lussemburghese e mediacheckpoint) sono stati di una serietà esemplare. Il riaccredito dell'Iva è avvenuto nello spazio di pochi giorni.
Infine il costo della spedizione da loro indicatomi per il panny è di 36,21 euro + 6,00 di assicurazione con un corriere che si chiama GLS. Adesso valuterò se si può risparmiare affidandosi a qualche corriere italiano.
Spero di esserti stato utile.
Se hificomponents dovesse rispondermi che non possono fatturare a una ditta te lo farò sapere
-
17-09-2003, 11:30 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- venezia
- Messaggi
- 269
Pål 27 ha scritto:
Ciao,
proprio pochi minuti fa ho mandato una mail chiedendo alcune spiegazioni a hificomponents.
Comunque il discorso dovrebbe essere così (ho già acquistato diverse volte in Germania online).
Il prezzo che vedi (cioè 1684 euro) è comprensivo di tasse al 20% cioè VAT cioè la nostra IVA. Naturalmente la devi pagare fino all'ultimo centesimo.
L'unica possibilità di "risparmiarsela" è di poter fatturare il prodotto come ditta comunicando i dati della ditta con la PIVA e la ragione sociale nel form d'ordine. Tecnicamente fai un bonifico dell'intero importo e in seguito Hificomponents riaccrediterà l'iva sul tuo conto. Infine per una regolare registrazione dovrai compilare un modulo che si chiama intrastat per le importazioni comunitarie. Finora i due siti da cui ho comprato (topvision che in realtà è lussemburghese e mediacheckpoint) sono stati di una serietà esemplare. Il riaccredito dell'Iva è avvenuto nello spazio di pochi giorni.
Infine il costo della spedizione da loro indicatomi per il panny è di 36,21 euro + 6,00 di assicurazione con un corriere che si chiama GLS. Adesso valuterò se si può risparmiare affidandosi a qualche corriere italiano.
Spero di esserti stato utile.
Se hificomponents dovesse rispondermi che non possono fatturare a una ditta te lo farò sapere
ciao
barena
-
17-09-2003, 12:05 #6
Bonifico anticipato. Penso sia l'unica possibilità. Comunque ho chiesto anche questo. Ti farò sapere eventuali alternative.
Tra l'altro è l'unica mia remora perchè non vorrei scrivessero in stock come disponibilità e poi in realtà non lo hanno veramente in magazzino e tocca aspettare più di 15 giorni.
E' anche vero però che in questo momento il risparmio è sensibile perchè il prezzo minore a cui l'ho trovato io in Italia è 2090 da giannonecomputers. Sono 400 euro di differenza e tra l'altro anche da giannone devi pagare anticipato con bonifico e le spese di trasporto sono altissime: 50 euro abbondanti. Quindi se scelgo il panasonic penso di rischiarmela con i tedeschi. Se vuoi ti posso far sapere come andrà l'acquisto
Ciao
-
17-09-2003, 12:18 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- venezia
- Messaggi
- 269
Pål 27 ha scritto:
Bonifico anticipato. Penso sia l'unica possibilità. Comunque ho chiesto anche questo. Ti farò sapere eventuali alternative.
Tra l'altro è l'unica mia remora perchè non vorrei scrivessero in stock come disponibilità e poi in realtà non lo hanno veramente in magazzino e tocca aspettare più di 15 giorni.
E' anche vero però che in questo momento il risparmio è sensibile perchè il prezzo minore a cui l'ho trovato io in Italia è 2090 da giannonecomputers. Sono 400 euro di differenza e tra l'altro anche da giannone devi pagare anticipato con bonifico e le spese di trasporto sono altissime: 50 euro abbondanti. Quindi se scelgo il panasonic penso di rischiarmela con i tedeschi. Se vuoi ti posso far sapere come andrà l'acquisto
Ciao
Se con i tedeschi va tutto liscio, mi sa che intraprenderò la tua strada....... ma ho qualche dubbio per l'assistenza, dovesse esserci qualche problema lo devi rispedire in Germania ?!
Comunque in bocca al lupo
Ciao
barena
-
17-09-2003, 13:24 #8
La Panasonic da me interpellata ha parlato di una garanzia europea che è applicabile in tutti i paesi dell'unione. Poi si sa quello che dicono in fase di pre-vendita non sempre è coerente con quanto succede post-vendita. C'è anche da dire che vedendo le peripezie di lucalazio forse è meglio spedirlo in germania
. Secondo me la panasonic italia non ha infatti ancora un giro d'affari sui proiettori consumer tale da aver sviluppato una buona rete di vendita/assistenza; a dimostrazione anche in una città come Milano è come vincere al lotto trovare un Panasonic disponibile per una prova!
Ciao
-
17-09-2003, 17:08 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 136
Io con hificomponents non ho avuto problemi di puntualita', anche se in effetti il pagamento anticipato e' un po' antipatico... eventualmente, technikdirekt.de vende il 300 piu' o meno allo stesso prezzo ed accetta anche la carta di credito.
-
17-09-2003, 17:52 #10
Grazie per il link. Ulteriori sviluppi pomeridiani mi hanno fatto avere un'offerta molto buona da un rivenditore italiano da cui potrei ritirare personalmente. Non appena sarà conclusa e certificata l'offerta (per ora solo telefonica) ne darò notizia nei dettagli.
Saluti
-
17-09-2003, 18:02 #11Pål 27 ha scritto:
.....L'unica possibilità di "risparmiarsela" è di poter fatturare il prodotto come ditta comunicando i dati della ditta con la PIVA e la ragione sociale nel form d'ordine. Tecnicamente fai un bonifico dell'intero importo e in seguito Hificomponents riaccrediterà l'iva sul tuo conto. Infine per una regolare registrazione dovrai compilare un modulo che si chiama intrastat per le importazioni comunitarie. Finora i due siti da cui ho comprato (topvision che in realtà è lussemburghese e mediacheckpoint) sono stati di una serietà esemplare. Il riaccredito dell'Iva è avvenuto nello spazio di pochi giorni.
.....
Se non paghi l'iva tedesca DEVI pagare l'iva italiana con un autofatturazione, a questo punto conviene pagare l'iva tedesca che e' piu' bassa.
:o.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
17-09-2003, 18:55 #12Peccato che hai indicato un modo per evadere l'IVA...
Forse mi sono espresso male o forse ho dimenticato qualche vincolo però quello che sostenevo si può così riassumere
a) sono una ditta con regolare p iva e sede in italia.
b) acquisto un oggetto all'interno della comunità europea (non in italia ovviamente)
c) il prodotto mi viene venduto da una società che mi offre il prodotto a un prezzo x + l'aliquota di VAT del proprio paese
d) io pago il solo valore netto del prodotto (tanto e vero che a seguito della richiesta di una fatturazione da parte di Hificomponents un paio d'ore fa mi è giunta una loro mail che mi chiede i dati dell'azienda per poter rivolgermi un'offerta per il proiettore al netto del VAT tedesco e ripeto questa è pratica comune a tutti i siti di vendita online in Germania)
e) il prodotto viene dalla mia ditta messo a bilancio (nel modo più appropriato a seconda della soglia mi pare dei 516 euro o come ammortamento o come consumo ) e viene fatta quella che tu chiami autofatturazione senza assolutamente inserire l'iva al 20% che c'è in Italia
f) se per caso io rivendessi il prodotto in Italia a un privato o a una ditta lo fatturerei a x + 20% (dove x sarà per esempio 120 se 100 era il prezzo netto in Germania) e l'Iva andrà interamente versata allo stato Italiano.
Se avessi comprato a 100 in Italia il fornitore avrebbe versato 20 allo Stato io avrei segnato un credito di 20 nell'IVA e al momento della vendita a 120 avrei messo i 24 a debito. Allo Stato arrivavano i miei 4 + i 20 del mio fornitore cioè gli stessi 24. Questo esempio per dimostrare che non c'è nessuna truffa.
SE UNA DITTA ACQUISTA UN PRODOTTO PER LA DITTA SI ISCRIVE A BILANCIO IL VALORE NETTO, l'iva viene scritta in una "partita doppia dare avere".
Se poi vogliamo spulciare il fatto che effettivamente questo bene acquistato faccia parte di macchinari atti a svolgere l'attività commerciale e quindi come tale iscrivibile a bilancio questo è un altro paio di maniche e su questo ahime devo essere d'accordo con te però sul discorso delle importazioni sono tranquillo o meglio lo è il mio ufficio amministrativo e il commercialista/consulente e da diverse verifiche/anni di attività di importazioni/esportazioni comunitarie siamo sempre usciti limpidamente.
Saluti con la convinzione di lavorare in un'azienda onesta e soprattutto di essere una persona onesta.
-
17-09-2003, 19:35 #13Pål 27 ha scritto:
[I.....SE UNA DITTA ACQUISTA UN PRODOTTO PER LA DITTA SI ISCRIVE A BILANCIO IL VALORE NETTO, l'iva viene scritta in una "partita doppia dare avere".
Se poi vogliamo spulciare il fatto che effettivamente questo bene acquistato faccia parte di macchinari atti a svolgere l'attività commerciale e quindi come tale iscrivibile a bilancio questo è un altro paio di maniche e su questo ahime devo essere d'accordo con te però sul discorso delle importazioni sono tranquillo o meglio lo è il mio ufficio amministrativo e il commercialista/consulente e da diverse verifiche/anni di attività di importazioni/esportazioni comunitarie siamo sempre usciti limpidamente.... [/I]
PS Non ho mai accusato nessuno di disonesta' o meno, ho voluto mettere in guardia chi potesse credere di comprare nella CE senza pagare l'iva per poi rischiare...
ciao.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
17-09-2003, 23:01 #14
Anch'io ho preferito chiarire per evitare che qualcuno più giovane e inesperto cadesse in equivoco. In realtà la mia società è piccola perchè ci lavoriamo in 5 oltre a qualche temporanea collaborazione per montaggi/fiere, però per esempio ho recentemente acquistato una macchina fotografica digitale (tra l'altro proprio da topvision) e la uso sia sul lavoro ma anche in vacanza... certo è un uso improprio però moralmente io credo che questo sia un peccato veniale. Certo qualcun altro potrebbe comunque dirmi che truffo lo stato però penso che in ogni cosa ci sia una giusta via di mezzo e onestamente credo sia io personalmente che la mia società non vendendo o comprando neanche un chiodo in nero di potermi "intestare" qualche bene di uso "promiscuo".
Comunque un'ultima nota che siamo già ampiamente OT, credo proprio che la stragrande maggioranza di questi acquisti falsi sia di piccole società/studi professionali. Una parte del mio lavoro è in campo informatico e non hai idea di quanti avvocati/architetti ecc.comprano il pc per il figlio e se lo fatturano come ditta o studio. Davvero una percentuale enorme.
Senza rancore, al prossimo thread magari più in topic
-
18-09-2003, 00:19 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
Pål 27 ha scritto:
Grazie per il link. Ulteriori sviluppi pomeridiani mi hanno fatto avere un'offerta molto buona da un rivenditore italiano da cui potrei ritirare personalmente. Non appena sarà conclusa e certificata l'offerta (per ora solo telefonica) ne darò notizia nei dettagli.
Saluti