|
|
Visualizza risultati sondaggio: Quale ti è piaciuto di più ?
- Partecipanti
- 34. Non puoi votare in questo sondaggio
-
Preferisco il Domino 20
25 73,53% -
Preferisco il 5700
9 26,47%
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: opinioni, Domino Vs 5700
-
19-09-2003, 12:34 #1
opinioni, Domino Vs 5700
Finalmente ho visto i 2 mostri a distanza di 2 piani di ascensore (TOP audio) e vorrei scambiare le impressioni con voi sperando che andiate in tanti a questa splendida dimostrazione.
Parto dalla considerazione superparte, che l'audiogamma sa vendere meglio di Sim2, questi ultimi sarebbero da fustigare! Avevano solo il DVD di fast anf fourios collegato ad un dvd player da supermercato vecchio di 2 anni collegato in Svideo! Della serie: sappiate che peggio di così non può andare..... sul component avevano ( per fortuna ) un filmato HD di N.Y. city realizzato in 1080 linne.
Audiogamma, animava il suo 5700 con i 2 top level DENON, credo in component ( ma gli ingressi erano gelosamente coperti ) con spezzoni di film vari dei quali un pezzo di documentario con la sospetta scritta HD.... in un angolo.
Fatta questa doverosa premessa, devo dire, che entrambe le macchine non lasciano insoddisfatti, anzi, il livello del nero e molto basso, (il domino era torturato in modo immondo da alcune scene notturne di FeF perdendo moltissimo nei dettagli, ma credo che solo un tritubo possa passare una prova di quel tipo a testa alta) nel 5700 non c'erano scene così critiche da metterlo in crisi.
I colori erano sensibilmente più contrastati sul 5700, anche la luminosità era molto alta, immagini che colpivano moltissimo, alla fine però ho preferito l'immagine del Domino, dove i contrasti e luminosità erano più controllati, e i colori vicinissimi al tritubo top gamma sim2 della " porta a fianco
".
Cosa strana, sebbene i 2 prodotti hanno le stasse caratteristiche, l'effetto arcobaleno era meno marcato sul Domino (premetto che io sono molto sensibile allo stesso) cosa che a questo punto e spiegabile soltanto dalla diversa dimensione della ruota colore, o con una gestione software della macchina.
Per mè sono silenziose entrambe, il 5700 lo avevo giaà ascoltato in passato, mentre il domino era praticamente in una stanza senza audio.. ma parlando con l'addetto, e il proiettore alle mie spalle, era praticamente inavertibile, il mio denon DVD 1500 fa più rumore!
Che dire vanno splendidamente entrambe, una costa un po' più dell'altra, ma la vita lampada compensa il delta prezzo, a mio avviso.
Uno ha il zoom e mesa a fuoco elettrica, ma in una installazione fissa, secondo me non servono.
cosa molto bella del Domino è la lente shiftabile mentre il 5700 ti obbliga o a metterlo praticamente per terra, o ad appenderlo capovolto al soffitto. A casa mia ci sarebbero problemi....
Io credo comprerei il Domino, ma a questi livelli diventa puramente una questione di preferenze.. perchè sono due macchine diverse. E diventa perciò una questione di gusti personali, sopratutto su quanto riguarda i colori.
Ora aspetto vostre impressioni.
Ilario.
P.S. Del Barcone......... è megio non parlare, o forse merita una discussione a parte...
-
19-09-2003, 18:00 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 120
Ango,
non ho esaminato approfonditamente i due apparecchi come te.
Vista la differente sorgente/collegamento impiegati forse però non è possibile esprimere giudizi definitivi.
Posso solo confermarti che anche ai miei occhi con il Domino 20 e 30 l’effetto arcobaleno - a differenza di tutti gli altri proiettori DLP mono chip esposti - non era visibile.
-
19-09-2003, 21:39 #3
A me...
...il 5700 e piaciuto tanto tanto ma propio tanto, poi la cifra da sborzare per entrarne in possesso è veramente allettante. Lo preferisco di gran lunga al domino 20, colori più realistici ottimo dettaglio piu gradevole e naturale. Cè da dire però ( e non è poco ) che il 5700 era collegato in progressivo component, metre il domino (quelli della sim2 andrebbero ammazzati,come ammazzano i loro ottimi prodotti alle fiere)in un banalissimo e scarso svideo da dvd player da due soldi. Difficile quindi dire se i confronti sono validi.
OT, ho visto comunque l'svd 800 millenium ( il crt, fratellone del mio) in commutazione quasi contemporanea con ht300 in alta def., be!!.....no coment.voto il 5700. ma il mio crt sim2 non lo smollo, per ora.....
-
20-09-2003, 08:43 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 337
vince il domino 20
Anch io li ho visti al TAV
Confermo al discorso arcobaleno. Sul 5700 ogni tanto qualcosa vedevo, sul Domino niente.
Tenuto conto dello scarso collegamento del Domino20 rispetto al 5700 il primo è superiore a mio parere. Cercherò di vederlo in component.
Di listino il Domino20 costa 5400€ il 5700 in Germania lo si trova già a 3500€. Posta in questi termini la differenza di prezzo è significativa...Sapete qualche prezzo del Domino da rivenditori?
Ciao
-
20-09-2003, 10:48 #5
Re: opinioni, Domino Vs 5700
ango ha scritto:
cut...Parto dalla considerazione superparte, che l'audiogamma sa vendere meglio di Sim2, questi ultimi sarebbero da fustigare! Avevano solo il DVD di fast anf fourios collegato ad un dvd player da supermercato vecchio di 2 anni collegato in Svideo! Della serie: sappiate che peggio di così non può andare..... sul component avevano ( per fortuna ) un filmato HD di N.Y. city realizzato in 1080 linne.
Audiogamma, animava il suo 5700 con i 2 top level DENON, credo in component ( ma gli ingressi erano gelosamente coperti ) con spezzoni di film vari dei quali un pezzo di documentario con la sospetta scritta HD.... in un angolo.
cut...
tralascio le giustissime (e personalissime) impressioni che hai postato. Come ho già a vuto modo di scrivere in un altro forum, a mio avviso il 5700 era collegato sempre con un HTPC via DVI. I filmati 720p (quelli con la scritta HD in basso) provenivano di sicuro dall'HD di quel PC, ed anche quando il "testina" (insopportabile mamma mia) si è deciso a mettere un DVD PAL, ho notato che il PC continuava stranamente a lavorare. Anche perchè i due lettori Denon nella colonnina elettroniche, funzionavano anche prima! Non voglio dire che ci hanno preso per i fondelli, ma di sicuro qualcosa ... di losco c'era, visto anche l'atteggiamento del tipo. Scandaloso.
per quanto riguarda il Domino 20 in S-video con il DVD da supermercato ... beh... peggio di così non lo potrai mai vedere....
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
20-09-2003, 11:46 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
La mia impressione
è stata piu' favorevole per il domino, sia per l'assenza dell'arcobaleno che per l'equilibrio dei colori.Come difetto l'ho trovato un pelo rumoroso.
Ho sfruttato a fondo la disponibilita' degli addetti a fare confronti tra le varie macchine e...cio' che è emerso ancora una volta è che la facilita' di visione del tritubo, intesa come minor stancabilita',è sempre la migliore, colori meno sparati, meno contrasto degli ottimi digitali, ma a guardare il tritubo ci si puo' stare ORE senza dire "ora sono stanco".
EugenioCio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
21-09-2003, 10:02 #7
Re: La mia impressione
Spaccaossa ha scritto:
intesa come minor stancabilita',è sempre la migliore, colori meno sparati, meno contrasto degli ottimi digitali, ma a guardare il tritubo ci si puo' stare ORE senza dire "ora sono stanco".
Eugenio
tra il 5700 e il domino, il secondo mi ha dato l'idea di essere come colori, contrasti, saturazioni, " più vicino al tritubo " del 5700.
immagini di minore impatto iniziale, ma alla lunga....
Ilario.
-
21-09-2003, 10:20 #8
Re: Re: opinioni, Domino Vs 5700
AlbertoPN ha scritto:
Ciao Ilario,
per quanto riguarda il Domino 20 in S-video con il DVD da supermercato ... beh... peggio di così non lo potrai mai vedere....
Mandi!
Alberto
Si, anche a me, i filmati presentati da audiogamma sul 5700, sembravano, come dire ben selezionati, per esaltare le doti di un dlp.
questo però vista le circostanze, lasciami dire è lecito..
La sim 2 al contrario quando gli chiesi se avevano un fil un pochino più colorato, tipo Monster e co la risposta che mi sono sentito dare è stata: ma non sarebbe indicativo, con quei film va bene anche un LCD! personalmente mi ha strappato un sorriso, e secondo me, sono andati in fiera i tecnici, lasciando a casa i commerciali.
Personalmente ritengo che alla fine uno può veramente pensare che il domino peggio di così non può andare! Solo che se ti trovi a parlare con un apassionato capisce, e può apprezzare la differenza, una persona che non ha un minimo di mani in pasta opta per il 5700 a occhi chiusi.
Per fare un paragone è come se andassimo a provare una ferrari e una porsche, la prima ce la fanno provare in centro abitato, le seconda in pista.
Per concludere, posso affermere, che sebbene la matrice sia 576 linne, se gli si da in pasto un hdtv, si ha comunque un incremento della qualità dell'immagine
e questo dovrebbe far piacere a tutti, poichè con l'avvento tra qualche anno dell'HD, uno non si sentirà di aver fatto l'acquisto sbagiato. Con entrambi i prodotti.
Ilario
-
21-09-2003, 10:47 #9
Re: Re: Re: opinioni, Domino Vs 5700
Ho visto anchio i 2 prodotti al TAv, ma secondo me e' impossibile
un confronto in quelle condizioni:
Il 5700 era in component o Htpc con "Star Ship Treuppers" film di
effetto e molto luminoso, il Domino20 era in S-Video con il "Gladiadatore" e non capivo perche era pure molto scuro come se
avessero abbasato la luminosita o aumentato il contrasto sul Domino...
praticamente l'effetto era la scomparsa totale dei dettagli sulle
basse luci.
A parte questo preferisco il Domino20 non per l'immagine ma per la lens-shit (vengo da uno Z90 ed utilissimo), zoom motorizzato e durata lampada.
Ciao da Fabio
-
21-09-2003, 13:22 #10
Re: Re: Re: opinioni, Domino Vs 5700
ango ha scritto:
Cut...
La sim 2 al contrario quando gli chiesi se avevano un fil un pochino più colorato, tipo Monster e co la risposta che mi sono sentito dare è stata: ma non sarebbe indicativo, con quei film va bene anche un LCD! personalmente mi ha strappato un sorriso, e secondo me,sono andati in fiera i tecnici, lasciando a casa i commerciali.
cut...
Comunque Ilario hai ragione, un prodotto dovrebbe essere sempre dimostrato al meglio delle sue possibilità e poi, ANCHE in condizioni "reali" di funzionamento, cioè con segnali e collegamenti magari più comuni ai più ...
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
22-09-2003, 08:24 #11
Ma la DVI ???
Quasi dimenticavo....
Ho chiesto agli uomini Sim2 il perchè della mancanza dell'ingresso DVI, la risposta è stata: Non la riteniamo una soluzione valida per proiettori uso HT ma solo busines, in quanto la lunghezza massima del cavo possibile, senza degrado qualitativo è dell'ordine dei 3, massimo 5 metri.... Secondo noi il futuro per questo impego sarà pappresentato dal'ingressi HDMI, ingresso che accetta cablature con lunghezze di centinaia di metri, senza degrado del segnale, e supporta anche il segnale audio...
A vi risultano corrette queste informazioni? Lo standard DVI, non accetta lunghezze significative?
A me sembrava una cosa importante, perchè il proiettore è sempre dietro le spalle, e 3-5 metri di cavo sono veramente impensabili per le aplicazioni da me ideate, anche usando un HTpc, e penso sia un problema comune a molti...
Ilario.
-
22-09-2003, 13:24 #12
Attenzione
Il 5700 era collegato via DVI passando attraverso il SI Iscan Pro (fate un pò voi!!!!!)
Ho chiesto di poterlo escludere, ma mi hanno detto che non avevano cavi di collegamento alternativi (!?!?!?!?)
Quindi anche lo Iscan Pro probabilmente ci ha messo del suo.
Io comunque hopreferito il Domino, che malgrado il collegamento Svideo, l'ho trovato più dettagliato con i coloti bellissimi.
Il 5700 mi sembrava avesse colori più "pastello".
Calcolando che il Domino con un collegamento più qualitativo può solo migliorare........................
Ciao a tutti
Massimo
-
22-09-2003, 13:50 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 407
Meglio il SIM2 in termini assoluti, ma ...
Di primo acchito avrei scelto il 5700.
In effetti il confronto presente in queste pagine... l'ho fatto di persona andando su e giù per le 2 sale di visione...
E valutando il fatto che il SIM2 Domino era collegato con quanto di peggio non si potesse fare,.. mentre l'INFOCUS 5700 aveva tutti i collegamenti + ad hoc, con differenze minime... direi che in termini assoluti la qualità dell'immagine è migliore sul prodotto della SIM2.
Il SIM2 ha il plus degli automatismi FUOCO e ZOOM,.. che non so a quanto servano una volta fissato il VP, ma ha anche la Lens-shit (questa a mio giudizio importante).
L'INFOCUS 5700 ha in + la DVI (non standard, ma c'è)...
Anch'io ho sentito il tipo della SIM2 che diceva dell'inutilità della DVI su questo prodotto entry level, per altro parlando dell' H-DVI (si veda considerazioni di ANGO) e dicendo che poi sul DLP di gamma superiore, l'altro loro proiettore disponeva di entrambe le uscite (DVI e H-DVI).
A conti fatti se la differenza è di circa 1000 euro... il SIM2 in esame appare migliore.....
Cosa diversa come rapporto qualità prezzo se il 5700 dovesse essere disponibile a 3000-3500 euro prezzo finale scontato... (si vedano le considerazioni dei prezzi tedeschi fatti da SAM999 ..... se il prezzo si attestasse nella realtà a quelle cifre, direi che il 5700 diventerebbe imbattibile come rapporto qualità prezzo
Per ora voto SIM2
-
22-09-2003, 14:00 #14
Vi spiazzo: Sim2 Domino 30!
Voto Sim2 DOMINO 30, se si riuscira' a reperirlo intorno ai 5000 Eurozzi!
Fra i due proposti, forse il 5700 la spunta, ma bisognerebbe vederli nelle stesse condizioni e con le stesse sorgenti Video.
Comunque anche la Barco mi sembra abbia fatto un bel lavoro con il DLP.
Lo scontro continua..........
-
22-09-2003, 16:37 #15
Re: Vi spiazzo: Sim2 Domino 30!
pizzo ha scritto:
Voto Sim2 DOMINO 30, se si riuscira' a reperirlo intorno ai 5000 Eurozzi!
), cmq è vero così sarebbe sui prezzi del 7200, ma avrebbe anche tolto 10.000 eurozzi, mica noccioline, dal prezzo iniziale del 300, e non vorrei certo stare nei panni (oops
) di un acquirente di 300, che so a Novembre, a 12.500€ (badate, non parlo mai, a caso).
Nell'aggiungere che a quel punto ciò che ha in più il Domino (design, possibilità di regolare focus e zoom da telecomando e quant'altro, soprattutto un pò di qualità data dalla HD3 al limite), diventerebbe un macigno, ma il senso del mio 3ad Sim2 i Afelio era proprio quello.
PS x Alberto PN Ma per te "i concorrenti" sono solo dementi?
PS2 Te lo aspettavi un gipal che spezzava lance pro Sim2?
PS3 Tra i 2 proposti, invece, ho votato 5700, non foss'altro x il premio EISA (anche se come dicono i tuoi amici: "i premi si comprano!")
PS4 Non sono niente affatto d'accordo che, ad uso dell'utente medio sfigato (in pratica non certo un frequentatore di questo forum), sia meglio presentare un prodotto "al peggio", personalmente ritengo che sia sempre + giusto presentarlo "al meglio" (che poi era quando ce lo facevano vedere a 1080 no?)