|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: schermi...
-
11-09-2003, 22:58 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- palermo
- Messaggi
- 96
schermi...
ciao a tutti
che schermo fisso mi consigliate per il panny 300 o per lo z1?
non vorrei spendere piu' di 50 eurozzi...secondo voi la soluzione migliore e' farmi fare uno schermo in cartongesso???potrei avere una resa migliore con una spesa uguale o minore??se c'e' qualcuno di Palermo, sapete a chi posso rivolgermi per eventuali buoni teli da proiezione?
grazie
p.s non consigliatemi la stoffa di Peroni..abito a Palermo e non so come recapitarla!
-
15-09-2003, 17:27 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 136
Saro' io a non capire...
… ma continua a sfuggirmi il come si possa tranquillamente disquisire sullo spendere migliaia di euro per proiettori con effetto griglia, effetto arcobaleno, problemi di scaling, e comunque inesorabilmente condannati all'obsolescenza nel giro di qualche mese, e contemporaneamente arrabattarsi tra pareti imbiancate e tende dell'ikea per non investirne qualche centinaio in uno schermo a scomparsa, magari elettrico e telecomandato, che potrà proficuamente offrirci le proprie prestazioni per anni ed anni a venire... nel campo dell'HT non vale la buona regola HI-FI per la quale "il livello delle prestazioni di un sistema equivale a quello del più scarso tra i suoi componenti"?
-
15-09-2003, 17:41 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
Re: Saro' io a non capire...
sysoper ha scritto:
… ma continua a sfuggirmi il come si possa tranquillamente disquisire sullo spendere migliaia di euro per proiettori con effetto griglia, effetto arcobaleno, problemi di scaling, e comunque inesorabilmente condannati all'obsolescenza nel giro di qualche mese, e contemporaneamente arrabattarsi tra pareti imbiancate e tende dell'ikea per non investirne qualche centinaio in uno schermo a scomparsa, magari elettrico e telecomandato, che potrà proficuamente offrirci le proprie prestazioni per anni ed anni a venire... nel campo dell'HT non vale la buona regola HI-FI per la quale "il livello delle prestazioni di un sistema equivale a quello del più scarso tra i suoi componenti"?copio qui sotto un pezzo tratto da projectorcentral:
Projection screens cost money. So every day we get emails asking, "Can't I just use a plain white wall and save the screen expense?" The answer is simple: Absolutely you can! And you can save money by putting regular gas in your Porsche also. It will run, you just won't get the best performance out of it.
traduco:
il proiettore costa denaro. tutti i giorni riceviamo mails che chiedono: posso usare un muro bianco anzichè uno schermo caro? La risposta è semplice: Certamente che puoi! Puoi anche mettere benzina normale nella tua Porsche! Funzionerà anche, ma non pretendere di avere anche che funzioni al meglio.
Poi l' articolo va avanti. Morale: perchè si insiste a prendere vpr con ansi lumens, alte risoluzioni, attacarli con htpc ecc se poi si proietta sul muro? Bè questo mi rimane difficile da capire.
Lo schermo a mio avviso dev' essere scelto con la stessa cura con cui si sceglie il vpr.
-
16-09-2003, 09:52 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 4
Intervengo giusto per precisare che sebbene io possieda uno schermo motorizzato da 240 di base pagato ben 600 euri, comunque preferisco priettare su una parete appositamente preparata con colore leggermente grigio e con immagine di oltre 4 metri di base.
Non solo l'immagine è più grande, ma è anche più mordida e profonda.
Sarà una mia opinione, ma se potessi tornare indietro lo schermo non lo comprerei mai.
ciao