|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Domande su videoproiezione
-
05-12-2007, 09:13 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 459
Domande su videoproiezione
Ciao a tutti da pochi giorni mi e' venuta l'idea di creare una sala HT.. ho a disposizione una stanza di circa 5mX3.3m e vorrei visto che la distanza di visione è circa 5 metri uno schermo di base 240 pero' essendo nuovo del settore ''videoproiezione'' nn ho bn capito come posizionare il proiettore per otterene tale base di proiezione... il mio budget per il proiettore è circa 1000€.Ho visto che molti utenti del forum hanno l'EPSON TW700 che leggendo i vari post sembra essere uno dei migliori e nn costare neanche molto quindi vi chiedo se gentilmente potete darmi una mano a capire se il TW700 puo' riuscire a proiettare senza perdere come qualita' su uno schermo con base 240 e a che distanza + o - mettere il proiettore per ottenere tale base di proiezione e sopratutto se qualcuno mi puo' spiegare se,usando lo zoom ottico del proiettore perdo come qualita'.Un ultima cosa nn ho bn capito come funzionano le modalita' Tele e Wide.
Ringrazio in anticipo tutti quelli che risponderanno.
-
05-12-2007, 09:37 #2
2,40 per un tw700 mi sembrano tantini, resterei sui 2m circa.
in ogni caso, per problemi di acustica, non e' assolutamente consigliabile stare attaccati alla parete di fondo, quindi la distanza di visione potrebbe essere sui 4m.
ogni zoom rende al meglio sulle focali intermedie, le maggiori aberrazioni le trovi agli estremi delle focali.
per la distanza guarda la tabella di installazione sulle specifiche.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
05-12-2007, 09:51 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 459
Originariamente scritto da giapao
Grazie della risposta,quindi tu dici che 2.40 nn ho la massima qualita' di proiezione con il tw700... pero' ti chiedo,la qualita' sara' comunque buona oppure neanche sufficiente? nn sono un tipo molto pignolo quindi se e' per poca cosa mi prendo il 240,per l'acustica purtroppo per problemi di spazio posso sedermi se nn attaccato alla parete di fondocomunque ho capito che se metto il proiettore in modalita' tele riesco comunque usando uno zoom di circa 1.5 a proiettare 2.40 di base , secondo te avro' buona qualita' o lo zoom mi creera' altri problemi?
Grazie per l'aiuto
-
05-12-2007, 10:08 #4
tieni conto che con 2,40m di base devi assolutamente oscurare l'ambiente, pena perdita di dettaglio alle basse luci... io non andrei su quelle dimensioni, ma se ti accontenti, ok.
attaccato alla parete di fondo avrai delle fastidiose riflessioni audio, dovresti trattare pavimento e angoli (tappetone e fonoassorbente agli angoli) e ovviamente evitare qualsiasi superfice vetrata (come minimo). sulla parete di fondo e' consigliabile almeno un tendaggio fonoassorbente (velluto pesante).
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
05-12-2007, 10:21 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 459
Originariamente scritto da giapao
tappetto, e ci sono anche delle tende abbastanza spesse , sulle basse luci cosa intendi scene molto scure nei film??? poi un ultimo dubbio ,nn sono riuscito a capire se lo zoom del tw700 è digitale o ottico... e se con lo zoom perdo qualita',sopratutto ho visto che molti proiettori hanno problemi di zanzariera mi chiedo se il tw700 con 240 di base la mostra, scusami se ti sto tartassando di domande ma sono alle prime armi, mi sono gia letto delle guide sulla videoproiezione ... ma ancora nn ho chiare le idee
-
05-12-2007, 10:28 #6
Originariamente scritto da teto21
zoom ottico.
mah! il 700 e' uno dei migliori lcd di quella categoria, certo e' che 1280x720 su 2,40m di base per un lcd non sono pochi e bisogna particolarmente ottimizzare tutta la catena video... ma che sorgenti userai?giapao at yahoo punto com
-
05-12-2007, 10:56 #7
teto21, ti ricordo il rispetto del regolamento:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
Paolo
-
05-12-2007, 12:26 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 459
Originariamente scritto da giapao
Mi scuso con Paolo
-
05-12-2007, 12:46 #9
Originariamente scritto da teto21
mah! la calibrazione senz'altro aiuta, tieni pero' conto che un lcd come il 700 ha, per limiti stessi della tecnologia, un nero che non e' profondo quanto quello che puo' dare un dlp, un lcd riflessivo, un crt ecc. e se aumenti troppo la grandezza dello schermo non fai che peggiorare la situazione.
ti posso dire cosa succede di solito: all'inizio si cercano delle dimensioni dello schermo importanti; successivamente, notando per la maggiore esperienza i difetti dovuti a questa scelta, si sceglie una delle seguenti due strade alternative:
1) si prende un vpr maggiormente performante;
2) si proietta su uno schermo piu' piccolo.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
05-12-2007, 12:53 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 459
Originariamente scritto da giapao
-
05-12-2007, 12:58 #11
Originariamente scritto da teto21
penso pero' che nel campo lcd il 700 sia un best buy.
a mio parere dovresti verificare la tua/vostra sensibilita' all'effetto arcobaleno dei DLP che hanno, generalmente, prestazioni superiori.
prima pero' che ci cassino il thread, ti consiglierei di dare un occhio alla miriade di topic sull'argomento.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
05-12-2007, 13:05 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 459
Ok grazie mille dei consigli che mi hai dato