Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Pulizia ordinaria X1

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Prov. di Piacenza
    Messaggi
    115

    Pulizia ordinaria X1


    Qualcuno sa come posso togliere la polvere all'interno dell'X1, perchè ieri sera ho notato in basso a dx un leggero alone causato probabilmente da un "pelucco" di polvere tra la lente e la lampada (suppongo) !!!

    Grazie, Ricky.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    196
    Ciao Ninja,
    ho letto il tuo problema.

    Allora la zona lente-MMD e aperta solo per una piccola feritoia che, da tecnico, ti consiglio di non smontare in quanto rischieresti, se non sei particolarmente esperto in queste operazioni, di peggiorare la cosa.

    Dubito che la "sporcizia" si sia poata in altri punti. La lampada la puoi togliere facilmente, un cnn. ed una vite ma comunque non arriveresti a nulla. La lamp. e` completamente sigillata ed attraverso una veritoia il fascio di luce investe la ruota colori che la separa dalla zona lente-MMD che probabilmente ospiter` la sporcizia.

    Non ci soffiare l'MMD e` molto delicato. Spera che se ne vada. E se e` ancora in garanzia ... bhe provaci.

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Prov. di Piacenza
    Messaggi
    115
    Ti ringrazio della risposta e soprattutto dei consigli per non peggiorare le cose !!!
    Ricky.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    33

    Ho avuto lo stesso problema....


    ...e l'ho risolto spruzzando aria compressa (bomboletta con cannuccia) dall'esterno (senza aprire il proiettore) attraverso le feritoie frontali e laterali (lato interruttore).
    Bada solo di non capovolgere la bomboletta per non fare uscire il freon...
    Ciao

    marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •