|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: lo zoom peggiora l'immagine?
-
15-11-2007, 17:10 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 118
lo zoom peggiora l'immagine?
Scusate la domanda da un potenziale neofita della videoproiezione.....
Nella fase di installazione del vpr, se siamo obbligati ad utilizzare lo zoom per arrivare alle giuste proporzioni dimensioni schermo-distanza proiettore, questo comporta una diminuzione della qualità oppure no?
grazie......
-
15-11-2007, 17:42 #2
In genere in ottica (anche per le lenti fotografiche, ad esempio) la parte più "performante" della lente è quella centrale.
La qualità diminuisce avvicinandosi ai bordi.
Quindi... si dedurrebbe che - se sei costretto a "tirare il collo" al tuo VPR per riempire lo schermo - un qualche decadimento di qualità potresti averlo.
Ma, ovvio, dovresti fornire maggiori info (modello, marca, distanza, etc..) perchè qualcuno possa aiutarti.
-
15-11-2007, 17:55 #3
Ammesso che l'ottica fosse perfetta ( e come ha detto obi, nella maggior parte dei casi nessuna lo e' fino in fondo ), noteresti comunque, dallo stesso punto di visione una densita' di immagine diversa e piu' " ricca" se l'immagine e' piu' piccola. E questo non dipende dall'ottica ...
Per cui l'unico consiglio che ti do e' dalla posizione di installazione fai le prove e fermati prima che noti un degrado ( non tanto di ottica ) nella densita' percepita dell'immagine.
Alla fine sei tu che decidi fino a quanto per te e' accettabile o meno....
-
16-11-2007, 12:01 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 335
Sono anche io molto interessato all'argomento zoom.
1)Ma c'e' una posizione neutrale per lo zoom?
Una posizione di default?In cui lo zoom non viene utilizzato?
Se si', sarebbe quella la posizione ideale, e bisognerebbe lavorare solo sulla distanza del videoproiettore?
2)Inoltre, lo zoom e' come in tv?
Cioe' se lo utilizzo..sbavo fuori dallo schermo o telo parte dell'immagine?
3)Facendo finta che io comprassi un proiettore, per esempio JVC D-ILA(cosa che peraltro spero di fare a breve!), c'e' una dimensione ideale di grandezza di schermo?
Oppure sono io che scelgo prima la dimensione dello schermo e poi vedo se ci sto dentro con le distanze??
-
16-11-2007, 12:37 #5
1) L'ottica ha una lunghezza focale e nella sua escursione da un certo punto in poi fa da zoom nell'altra da tele. Esiste quindi un punto mediano in cui l'effetto "ingrandimento" e' neutro ( non e' detto che sia per forza a meta' corsa ... ). Purtroppo, per i tuoi calcoli, questo punto non e' segnato ne si evince facendo una escursione manuale e cercando un punto "di riposo"..
2) Se lo zoom e la distanza di proiezione te lo permettono, poi zoomare sforando dal telo.
3) NO ! Tutto e' in funzione del tuo ambiente, dello spazio che hai a disposizione. Sei tu che scegli la dimensione che ti "piacerebbe" fare ( da ricontrollare poi facendo delle prove reali con la macchina ) e in base a quella vedi se ci stai dentro. Poi dopo aver fatto le prove di visione su muro o su lenzuola, ordini il telo a misura
-
16-11-2007, 13:12 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 335
Inanzitutto, grazie Highlander per la tua risposta dettagliata.
Riguardo al punto numero 1 pero' non ho ancora ben capito:
-quella distanza mediana tra zoom e lente, sarebbe la posizione ideale da tenere?
Se si', visto che dici che io non riuscirei a trovarla..
servono dei tecnici per trovarla?
Tu sul tuo JVC sei riuscito a settarla?
Inoltre distanza permettendo, non c'e' una dimensione ideale di telo per ogni proiettore?
Oppure dipende proprio tutto dai miei gusti e dal mio spazio casalingo.
Io avre 5 o 6 metri da cui proiettare.
E verso febbraio vorrei prendere il nuovo D-ILA jvc.
Percio' tu dici che lo schermo si compra successivamente al proiettore.
Dovrei comprare il proiettore posizionarlo provvisoriamente ad una certa distanza e fare le prove con zoom ecc.
Solo dopo comprare il telo e piazzare con la staffa il videoproiettore.
Ho capito bene?
-
16-11-2007, 14:08 #7
Originariamente scritto da crimsonking1977
-
16-11-2007, 14:23 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 335
E tu Highlander sei riuscita a settarla quella famosa posizione dello zoom neutrale?
Io dovrei nel caso chiamare un tecnico?
Oppure non e' fondamentale andare proprio in quella precisa posizone zoom?
-
16-11-2007, 14:42 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
Originariamente scritto da crimsonking1977
Esistono altre cose come la distorsione geometrica e l'abberrazione ottica chiamata "colour fringing" ecc... tutte da verificare!
Non esiste una regola sicura per dire quale sia la focale migliore, dipende su quale focale è stato ottimizzato il progetto ottico dello Zoom.
Solo una cosa è sicura: la focale tele (quella che permette di mettere il proiettore più lontano dallo schermo) è quella che fa passare meno luce verso lo schermo.
Questa misura viene fatta da alcune riviste diciamo "minuziose".
Br1
-
16-11-2007, 15:08 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 335
Percio' l'ideale sarebbe tenerlo nella posizione tele o in una via di mezzo tra tele e zoom massimo??
-
16-11-2007, 15:33 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
La posizione tele è quella che manda meno luce verso lo schermo, non luce spuria, ma immagini meno luminose.
Se hai uno schermo troppo grande lo puoi notare.
Alla fine quando hai un VPR questi problemi sono poco rilevanti, per ironia ti ritrovi che se l'ottica ha troppo dettaglio vedi i pixel della matrice!
Sui vecchi VPR LCD si usava sfocare leggermente per avere un'immagine più accettabile.
Di solito chi costruisce il VPR ci mette sempre un'ottica Zoom qualitativamente abbastanza omogenea.
Semmai hai un certo degrado utilizzando smodatamente la funzione Lens Shift.
Br1
-
16-11-2007, 15:35 #12
La seconda che hai detto ! ...
-
16-11-2007, 17:08 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
Certo che nei VPR VGA con l'ottica tipo fondo di bottiglia non serviva proprio sfocare