Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    5

    TELO PROIEZIONE POCO LUMINOSO


    Salve ragazzi,

    ho un proiettore TOSHIBA TDP-MT700 HD READY, allora ho cambiato casa, ho acquistato da "profano" il primo telone da 2.5 mt larghezza che mi è passato tra le mani (spesa attorno ai 190 euri)...

    Monto il tutto e CAVOLO MI E' DIMINUITA UN SACCO LA LUMINOSITA!!!

    Prima del trasloco proiettavo su un muro bianco e si vedeva 10 volte piu' luminoso...

    Purtroppo nella nuova casa non ho possibilità di proiettare su un muro BIANCO, ho la parete arancione... quindi prima di chiamare il pittore e staccare il telo in oggetto volevo sapere come potrei sistemare, se esistono teli di migliore qualità senza spendere na cifra iperbolica...

    Io no ho necessità di avere un telo motorizzato, essendo la mia una stanza ad hoc per il proiettore e fantasmagoriche meraviglie tecnologiche

    Tra parentesi, non esiste vero una lampada potenziata per il mio proiettore vero?

    Grazie
    OSCAR

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    il "bianco" dei teli non è tutto uguale, un parametro che dice quanto sono bianchi, rispetto ad un bianco di riferimento (materiale a base di magnesio) è il guadagno. Ovviamente un telo con guadagno superiore ad 1 non significa che rifletta più luce di quanta ne riceva...
    Un tipico guadagno da telo domestico è 1,2.
    Nei dati dichiarati del tuo telo dovrebbe essere specificato.

    Potrebbe anche essere che prima, sul muro proiettavi a dimensioni minori. Lo stesso flusso luminoso distribuito su un'area maggiore, è normale faccia percepire immagini meno luminose.

    La sala deve essere perfettamente oscurata per usare un proiettore, non è che ora non riesci a fare buio pesto, mentre prima si?

    comunque pensa che c'è chi ricorre a filtri sull'obiettivo, a potenze ridotte della lampada o a teli tendenti al grigio per avere neri più profondi.

    Per quel che riguarda la lampada, non mi risulta si possano montare lampade diverse da quelle previste, di solito i proiettori permettono come dicevo, potenze ridotte. Potenze più elevate, farebbero certamente fondere...

    non è che hai attivato "per sbaglio" una modalità a risparmio luminoso, nelle impostazioni del proiettore?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    5
    Ciao...
    cavolo ho notato che il sito non mi aveva mandato la notifica della tua risposta nonostante la discussione l'ho aperta io!

    Ti ringrazio per la risposta, al momento la cosa é alquanto strana... ho fatto queste prove

    1- controllato modalita' risparmio lampadina, è su OFF quindo è al massimo, infatti se la abilito mi cala la luminosità...

    2- La stanza è stata ricavata nel garage di casa e sarà 1 metro piu grande di prima come distanza del proiettore. Mentre la stanza è al buio completo quando faccio i test.

    3- ho provato a concentrare con lo zoom ottico del mio proiettore al minimo il fascio, CAMBIASSE NA VIRGOLA!!! la percezione è sempre quella

    Secondo me il telo che mi hanno rifilato è di bassa riflessione... un telo da 2.5 mt di larghezza a 180 eur già potrebbe essere "sintomo" di na ciofeca?? io non me ne intendo proprio sui teli purtroppo

    Ultima domanda, ma puo' essere che la lampada cali di luminosita o quando si brucia si brucia e basta?

    Concludo chiedendoti se hai un posto ONLINE dove posso chiedere un preventivo per un telo DECENTE.
    Io avrei anche la possibilità di dipingere la parete ma perderei un po' di dimensioni in quanto dietro in alto ho un condizionatore... ho visto in giro di vernici apposite...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    421
    salve!
    Mi aggiungo al th per avere qlk informazione =)
    momentaneanmente io proietto su parete bianca, acquistando il telo, o pitturando la parete con quelle vernici particolari, che vantaggi otterrei?
    ho un epson 620! (non ricordo la sigla prima sorry!)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644

    [QUOTE=oscarRSM]
    Ultima domanda, ma puo' essere che la lampada cali di luminosita o quando si brucia si brucia e basta?
    QUOTE]

    mi sa tanto che il problema sia quello e saputo ,dalla lettura di vari post ,le lampade calano di luminosità poco prima di bruciare per cui forse è il caso di portare il vpr in assistenza.
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •