Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    31

    Un consiglio per un noob :D


    Salve ragazzi, sono in procinto di comprare un videoproiettore da affiancare al mio ampli onkyo 905, ma di videoproiettori ne capisco poco o nulla, e vorrei un consiglio

    Secondo voi su cosa dovrei puntare per esaltare funzioni come i 24p o l'hdmi 1.3 del mio ampli? che dati tecnici devo tener presente per vedere se un videoproiettore è di qualità o no? e per quanto riguarda i "teli" una volta acquistato un videoproiettore mene daranno uno insieme o devo comprarlo a parte? e se si su cosa dovrei orientarmi?

    Come fascia di prezzo sino ai 3000 euro, al limite 4000 ma solo per casi eccezionali (top di gamma e simili), ma meno è anche meglio, come qualità tenete presente che possiedo questo ampli e un ottimo set di casse 5.1, quindi vorrei un videoproiettore perlomeno all'altezza del resto, aggiungo che possiedo sky hd, ps3, x360 hddvd e wii, magari per questi apparecchi va meglio un proiettore in particolare, vi prego aiutatemi, e mi raccomando parlate come mangiate, non siate troppo tecnici!
    Ultima modifica di Guerrilla; 22-10-2007 alle 14:42

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    AN->BO->MI
    Messaggi
    114
    Primo consiglio: documentati sulle tecnologie alla base dei vpr e poi scegli cercando di valutarne alcuni vedendoli in funzione (scoprirai che per qualcuno possono insorgere alcuni problemini - cfr "effetto rainbow")

    Secondo consiglio: se proprio non si può valutare un vpr dal vivo, spesso sono utili le opinioni di che ce l'ha già. Cerca nel forum e troverai molte discussioni interessanti.

    Terzo consiglio: scordati il top di gamma a 3mila euro. A quel prezzo ci sono comunque ottimi full-hd: cerca tra le discussioni aperte.

    Quarto: gli schermi si comprano a parte. Valuta bene le dimensioni in base ai gusti e alla distanza di visione, e tieni conto che questo impatterà sulla scelta del vpr (ogni proiettore genera un'immagine di certe dimensioni a una certa distanza...)

    Quinto: "eccezionali" si scrive con una z
    Scegli lo specialista ed avrai scelto la malattia. [G.H.]
    >>>HT: BDP-S300; HD-XE1; MySky HD Pace; PT-AE2000E; Samsung UE40B7000; switch octava 3x2<<<

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Citazione Originariamente scritto da Guerrilla
    possiedo sky hd, ps3, x360 hddvd e wii, magari per questi apparecchi va meglio un proiettore in particolare,
    E' opinione diffusa tanto da essere ormai assodata che i proiettori migliori siano quelli basati sulla tecnologia LCOS i quali però, ad oggi, sono tutti dotati di hdmi ver. 1.2 e quindi se vuoi sfruttare la versione nuova ti tocca scartali. Al secondo posto ci sono i vpr con tecnologia DLP che vantano ottima luminosità e contrasto ma hanno una controindicazione : alcune persone guardando le immagini prodotte da un dlp potrebbero vedere un "arcobaleno" fastidioso: quindi se vuoi buttarti su questa tecnologia ti conviene andarli a visionare di persona per vedere se soffri di "rainbow" ma se non vuoi rischiare che magari non tu ma un tuo amico lo veda ti conviene scartare anche questa tecnologia. Resta la tecnologia 3LCD che ultimamente ha fatto grandi progressi e secondo molti ha ormai raggiunto quella DLP: le marche che vanno per la maggiore nel segmento LCD sono Panasonic, Mitsubishi, Epson e Sanyo. Ognuna di queste vanta pregi e difetti, quello che devi valutare tu è il valore di contrasto ( se ti interessa un nero profondo e un bel dettaglio nelle zone ombreggiate ), il tipo di lenti e matrici che monta ( nuove D7 o vecchie D6 ), la bontà dell' iris dinamico che se troppo lento può dar fastidio e creare artefatti nei passaggi dalle scene scure a quelle chiare e quella del processore interno ( se ti interessa appunto un ottimo upscale dei segnali in bassa definizione come ad esempio quelli di Sky o anche dei DVD ).
    Secondo la mia opinione il miglior compromesso oggi potrebbe essere il Panasonic PT-AE2000 che ha le nuove lenti D7 ed è messo bene anche negli altri reparti. Se invece ti interessa il contrasto il migliore dovrebbe essere l' Epson 2000 che dichiara 50.000:1, se invece ti interessano immagini molto nitide e taglienti anche con immagini in bassa risoluzione opterei per il Mitsu che monta ancora le lenti D6 dell' anno scorso ma anche un processore eccellente come il Reon HQV di Silicon Optics.

    A te la scelta ...
    Ultima modifica di Marco75; 22-10-2007 alle 14:39
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •