Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Cerchio blu su ptae300

  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    55

    Cerchio blu su ptae300


    Dopo circa 100 ore di visione ho notato nella parte destra dello schermo un cerchio blu scuro che si vede solo su schermo nero ed
    è di circa 6 cm di diametro su una superficie di proiezione con base
    di 160 cm.
    Qualcuno sa dirmi a cosa è dovuto ????
    Polvere forse sulle matrici ??

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Cerchio blu su ptae300

    Vger ha scritto:
    Dopo circa 100 ore di visione ho notato nella parte destra dello schermo un cerchio blu scuro che si vede solo su schermo nero ed
    è di circa 6 cm di diametro su una superficie di proiezione con base
    di 160 cm.
    Qualcuno sa dirmi a cosa è dovuto ????
    Polvere forse sulle matrici ??
    Cazzarola l'hai fatta grossa !!!!, ti urge un intervento del centro assistenza, puo' essere 2 cose o polvere o fumo.

    Per caso ti sei sparato qualche bella sigaretta mentre ti godevi un film ?

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    calma, calma...

    se è polvere se ne va dopo un po'
    Anche il mio pt100 ne aveva una a sinistra e dopo qualche ora è sparita.
    Fosse invece fumo.....

    Alex
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  4. #4
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    E polvere !!!!!!
    Seguendo le istruzioni trovate in avsforum ho aperto il prj e con
    una bomboletta ad aria compressa ho rimosso l' intruso !!!!!!!
    Chi fuma nella mia stanza è un uomo mortooooooooooo !!!!!!!!!!!!!


  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    53
    Non è assolutamente una cosa seria.
    E' solo polvere.
    NElla mia sala non fuma nessuno ma c'è ugualmente tanta polvere visto che non è una sala dedicata.
    Basta aprirlo e sulla parte superiore individuare delle piattine color rame che finiscono poi sotto la piastra. Sono 3. Basta soffiare con una bomboletta sotto queste piattine in modo da fare arrivare il flusso d'aria compressa fino ai pannelli LCD.
    Operazione che sembra complicata ma non lo è affatto.
    Conviene farlo con il proiettore acceso per avere la certezza di aver eliminato l'intruso.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Non prendete consigli affrettati

    htpc_madness ha scritto:
    Non è assolutamente una cosa seria.
    E' solo polvere.
    NElla mia sala non fuma nessuno ma c'è ugualmente tanta polvere visto che non è una sala dedicata.
    Basta aprirlo e sulla parte superiore individuare delle piattine color rame che finiscono poi sotto la piastra. Sono 3. Basta soffiare con una bomboletta sotto queste piattine in modo da fare arrivare il flusso d'aria compressa fino ai pannelli LCD.
    Operazione che sembra complicata ma non lo è affatto.
    Conviene farlo con il proiettore acceso per avere la certezza di aver eliminato l'intruso.
    Delle bombolette di aria compressa non mi fido proprio, poi a proiettore acceso e' un vero suicidio, molto spesso, l'aria compressa esce mista ad una nebbiolina finissima di acqua a temperatura vicina allo zero, una volta ho bruciato un vhf portatile.

    Mi raccomando estrema cautela nell'usare bombolette, e poi un vpr in garanzia non lo aprirei mai .

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    53

    Io l'ho preso all'estero e mi sono dovuto adoperare da solo.
    Comunque personalmente non ho avuto alcun problema.
    E' chiaro che chi ha la garanzia può contattatare il centro assistenza.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •