|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
14-07-2003, 14:37 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 13
Accetto consigli se vi vengono idee differenti dall'x1
Ciao a tutti, vi sottopongo il piu generico dei quesiti che poi cerchero' di circostanziare.
Allora, sono ormai certo della validita' del proiettore invece della TV, ero ormai certo dell'acquisto dell'X1 a circa 1800 Euro, quando leggo su un vostro forum che la maggior parte dei proiettori accetta la tensione variabile da 110 a 220. Avendo amici e parenti negli stati uniti mi e' facile prendere cose li',allora decido di farmi un giro e trovo su www.dlpstore.com il famoso X1 a 999 USD (900 Euro)!! Avendo ormai budgettato il doppio mi chiedevo, qualcuno di voi ha consigli di DLP (sul sito ad es. c'e un'offerta per un BenQ DX650 al doppio) per i quali la differenza e' realmente significativa?
Se, come credo sono stato troppo vago qualcuno mi puo' almeno spiegare se, dal punto di vista qualitativo, XGA rispetto a SVGA potrebbe essere un parametro da considerare, e quali altri valori mi consigiate di tenere d'occhio, considerando come (futura) sorgente un HTPC?
Grazie e scusate la mia prolissita'
Marco
-
14-07-2003, 15:39 #2
Re: Accetto consigli se vi vengono idee differenti dall'x1
mlapicci ha scritto:
Avendo ormai budgettato il doppio mi chiedevo, qualcuno di voi ha consigli di DLP (sul sito ad es. c'e un'offerta per un BenQ DX650 al doppio) per i quali la differenza e' realmente significativa?
Se, come credo sono stato troppo vago qualcuno mi puo' almeno spiegare se, dal punto di vista qualitativo, XGA rispetto a SVGA potrebbe essere un parametro da considerare, e quali altri valori mi consigiate di tenere d'occhio, considerando come (futura) sorgente un HTPC?
Marco
A mio modesto avviso, per avere una differenza significativa devi budgettizzare almeno dai 3000, 3500 euro in su (ad esempio, le fascia del Nec 1000, o l'optoma H56, senza arrivare agli screenplay 5700 o 7200)); ma anche allora, avrei qualche dubbio se convenga la maggior spesa tra l'X1, e, ad esempio, il suo fratello Screenplay 110.
Personalmente, mi terrei i 900 euro per, alternativamente, un subwoofer di categoria, un pomeriggio di folli acquisti di dvd, o un lettore progressivo di buona caratrura (dal philips 963 in su).
bye
p.s. non conosco proprio il benQ, ma, quanto al dubbio vga - xga, trovo che la risoluzione di un vga sia già eccellente, meglio puntare ad altre caratteristiche (in primis, il contrasto)vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x
-
14-07-2003, 17:55 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 13
Perdona l'ignoranza che fara' rabbrividire molti users, grazie per il consiglio del contrasto, ma... in che senso molto alto, molto basso, in relazione ai lumen (ad es.), e poi giusto cosi' per essere sicuro, ti riferieci a quello che viene definito "Contrast ratio".
Grazie ancora per le idee, mi sembra di capire che tu sei soddisfatto del tuo X1 giusto?
-
14-07-2003, 18:15 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- W la Toscana
- Messaggi
- 13
Re: Re: Accetto consigli se vi vengono idee differenti dall'x1
guderian ha scritto:
IMHO, tra 900 e 1800 euro, la differenza qualitativa non giustifica quella di prezzo.
A mio modesto avviso, per avere una differenza significativa devi budgettizzare almeno dai 3000, 3500 euro in su (ad esempio, le fascia del Nec 1000, o l'optoma H56, senza arrivare agli screenplay 5700 o 7200)); ma anche allora, avrei qualche dubbio se convenga la maggior spesa tra l'X1, e, ad esempio, il suo fratello Screenplay 110.
Personalmente, mi terrei i 900 euro per, alternativamente, un subwoofer di categoria, un pomeriggio di folli acquisti di dvd, o un lettore progressivo di buona caratrura (dal philips 963 in su).
bye
Sia dal punto di vista strutturale (ruota colore, connessioni ecc) che visiva (effetto raimbow assente nel 110, tremendo sull'X1), secondo me
siamo su due livelli nettamente distinti.
Sempre IMHO
-
15-07-2003, 18:04 #5
per dmmode71:
il mondo è bello perchè è vario e soggettivo!!
pensa che:
- ho a lungo pensato (e quindi visto, rivisto e meditato) all'acquisto dello Screenplay, ma, eccetto per il rainbows, non avvertivo gradi differenze qualitative sul piano - ad esempio - della resa colori, della naturalezza dell'immagine, o del contrasto (non dico altro se no' mi uccidi!)
- dopo mesi di utilizzo dell'X1 non avverto più l'effetto arcobaleno (che, preciso, prima notavo distintamente - specie su immagini in bianco e nero -,pur senza averne fastidio alcuno).
per mlapicci:
- sì, sono molto soddisfatto, del mio X1, che riscuote grande successo anche tra tutte le persone lo guardano a casa mia.
- sì, mi riferisco proprio al "contrast ratio", che però, non è in relazione alla luminosità (i lumen), se non perchè è usualmente assai difficile che un vpr molto luminoso, sappia rendere bene i neri.
byevpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x
-
16-07-2003, 12:05 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- W la Toscana
- Messaggi
- 13
guderian ha scritto:
per dmmode71:
il mondo è bello perchè è vario e soggettivo!!
pensa che:
- ho a lungo pensato (e quindi visto, rivisto e meditato) all'acquisto dello Screenplay, ma, eccetto per il rainbows, non avvertivo gradi differenze qualitative sul piano - ad esempio - della resa colori, della naturalezza dell'immagine, o del contrasto (non dico altro se no' mi uccidi!)
- dopo mesi di utilizzo dell'X1 non avverto più l'effetto arcobaleno (che, preciso, prima notavo distintamente - specie su immagini in bianco e nero -,pur senza averne fastidio alcuno).
il piccolo Infocus rappresenti sicuramente un validissimo best-buy.
Quello che invece voglio dire è che SOGGETTIVAMENTE, considero l'X1
inferiore allo Screenplay LS110 per tutte le ragioni sopra esposte.
Ho assistito a tante prove comparative fra diversi DLP (grazie anche al mio negoziante di fiducia che non storce il naso se gli si chiede di provare i prodotti, anzi si diverte tantissimo, come un vero appassionato); durante queste prove, mi sono fatto delle idee che, ci tengo a precisare, sono personalissime e magari diametralmente opposte a quelle degli altri convenuti.
Ciò nonostante credo che l'LS110 sia superiore (genericamente parlando) all' X1 come credo che il Nec ht1000 sia enormemente superiore all' LS110 ecc. ma queste sono mie personali impressioni e non pretendo assolutamente che siano condivise per forza.
Ciao.
-
16-07-2003, 15:44 #7
caro dmode71
dmode71 ha scritto:
Non intendo assolutamente screditare l'X1 anzi, se parliamo del rapporto qualità/prezzo sono convinto che, in questo momento,
il piccolo Infocus rappresenti sicuramente un validissimo best-buy.
Quello che invece voglio dire è che SOGGETTIVAMENTE, considero l'X1
inferiore allo Screenplay LS110 per tutte le ragioni sopra esposte.
Ho assistito a tante prove comparative fra diversi DLP (grazie anche al mio negoziante di fiducia che non storce il naso se gli si chiede di provare i prodotti, anzi si diverte tantissimo, come un vero appassionato); durante queste prove, mi sono fatto delle idee che, ci tengo a precisare, sono personalissime e magari diametralmente opposte a quelle degli altri convenuti.
Ciò nonostante credo che l'LS110 sia superiore (genericamente parlando) all' X1 come credo che il Nec ht1000 sia enormemente superiore all' LS110 ecc. ma queste sono mie personali impressioni e non pretendo assolutamente che siano condivise per forza.
Ciao.
Resta - sempre e rigorosamente IMHO - il mio convincimento che alla stragrande maggioranza degli utenti "normali", che provengono magari da un tv 28", un vpr come l'X1 già gli permette di gondersela alla grandissima, senza grandi complessi nei confronti di chi spende 4 o 5 volte il suo prezzo (che pur comprendo benisimo; ripeto, ognuno ha le sue priorità e gusti).
Di qui i mie suggerimenti nei confronti di mlapicci, che - forse sbagliando - non m'era parso uno di quelli "che se sul mio vpr l'incarnato è un pochino meno naturale del vpr di tizio, ci sto malissimo".
ciao
vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x
-
18-07-2003, 11:41 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 13
Grazie a tutti e due per i vostri spunti, provo a sintetizzare:
- Dovrei andare in giro e vedere un po di apparecchi;
- L'X1 e' probabilmente la scelta migliore come inzio considerando il prezzo a cui lo prendonegli States e dato che il NEC HT 1000 anche negli Stati Uniti costa 3500 USD ossia 3300 Euro, ossia sempre tre volte l'X1.
Poi tra un paio di anni mi rialluppero' e probabilmente mi fissero' per qualche altro apparecchio e magari rifaro' un'altro giro via Forum.
PS
Ancora non ho capito bene la storia del contrasto, ma comunque...
Ciao e Grazie