|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Nuovo piccolo proiettore
-
01-08-2007, 09:14 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 3
Nuovo piccolo proiettore
Ciao a tutti!
Sono nuovo perché mi accingo a scegliere il mio primo proiettore..!
Le esigenze non sono particolari: devo collegarlo al portatile per qualche presentazione di tipo scolastico, il che non è poco, perché se le immagini non sono grandi (diciamo 1,60 - 2 metri) e definite, i bimbi non vedono! E per questo va bene un 4:3
E occasionalmente vorrei usarlo a casa per vedere i DVD, sorgente PC o lettore... e per questo va bene un 16:9 penso.
Tutto sommato, considerando il budget massimo ristretto, ho pensato che il BENQ MP510 potesse essere il miglior acquisto per circa 500€.
Conoscete per caso qualche prodotto più consigliabile? Il fatto che sia DLP tutto sommato non è indispensabile, è stata una mia valutazione..
-
01-08-2007, 09:22 #2
Ciao e benvenuto nel forum!
Il BenQ da te citato è un proiettore del tipo "business", cioè indicato particolarmente per le presentazioni grazie alle sue caratteristiche (formato 4:3 e parecchio luminoso), ma non molto adatto alla proiezione casalinga di film. Diciamo che molto dipende anche dall'ambiente nel quale farai le proiezioni e dalla distanza di proiezione. Se per le presentazioni scolastiche puoi oscurare completamente (o molto) l'aula e se la distanza di proiezione non è eccessiva (3/4m, forse qualcosina di più), potrebbe andar bene anche l'Epson TW20 (che sicuramente sarebbe molto meglio del BenQ per la visione di film a casa) e ha il vantaggio di avere il lens shift, che lo rende più facilmente posizionabile, mentre il BenQ è più "ostico" da questo punto di vista in quanto è "fisso". Come spesa saresti sempre su quella cifra (online da MW trovi l'Epson a 500 euro o almeno era così fino a poco fa).
Comunque il BenQ è più indicato per le presentazioni e l'Epson per l'Home Cinema, devi vedere un pò tu quale dei due raggiunge un compromesso migliore in base alle tue esigenze e alle possibilità di installazione (distanza, luminosità dell'ambiente, posizionamento del videoproiettore, etc.):
Un saluto,
MaxUltima modifica di Duke Fleed; 01-08-2007 alle 09:25
-
01-08-2007, 15:28 #3
Originariamente scritto da empatiico
Sono tornato bambino.
-
01-08-2007, 15:36 #4
Anche il BenQ W100 (ma più difficile da trovare sui 500 euro, salvo promozioni) potrebbe fare al caso tuo: più luminoso dell'Espon, ma senza lens shift. Forse anche è meglio come VPR per l'Home Cinema ed è comunque un pò più portato dell'Epson per le presentazioni.
-
01-08-2007, 16:14 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Se l'uso prevalente o comunque la molla che fa scattare l'acquisto è l'uso scolastico escluderei a priori matrici 854x480. Qualunque sia il programma utilizzato la matrice davvero poco risoluta non permette di distinguere il materiale. Considera inoltre che 1200 ansi lumen ( sulla carta ) richiedono comunque una stanza decisamente oscurata. Il budget come sempre limita la scelta...
-
01-08-2007, 18:32 #6
Originariamente scritto da Raffaele
-
02-08-2007, 08:45 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da Raffaele
Si infatti devo dire che l'uso prevalente è proprio quello scolastico in 4:3.. a questo punto quindi, seguendo i vostri consigli, depenno il TW20 e il W100 che hanno entrambi risoluzione nativa di 854x480...!
Non mi resta che vedere fra tutti gli 800x600 qual'e' il più adatto... considerando che tutto sommato in tutti gli ambienti dove andrò a proiettare posso ottenere buone condizioni di oscurità / penombra, forse mi conviene cercare un LCD?
Comunque ora vedo, magari per una cifra simile trovo un prodotto con risoluzione nativa di 1024x768 e non sarebbe male..!Ultima modifica di empatiico; 02-08-2007 alle 09:13
-
02-08-2007, 09:35 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Se riesci a fare uno sforzo economico ed arrivare ad una risoluzione 1024x768 sicuramente il risultato cambia.
Credo però che il prezzo parta dai 1000 €.
-
02-08-2007, 09:42 #9
Originariamente scritto da empatiico
Con un piccolo sforzo economico, da poco sopra i € 600 trovi dei proiettori business 1024x768.
http://www.videoproiettori.it/catalo...page=1&sort=3a
Per quanto riguardo lo sporadico uso domestico, considera che di solito questi proiettori sono troppo luminosi per un uso home-video, almeno cerca un modello che permetta l'installazione di un filtro ND.
Tieni anche presente che nei proiettori business il parco connessioni di solito prevede una VGA, una S-Video ed un composito.
Per l'uso Home-video queste connessioni o non sono molto adatte perché di scarsa qualità (S-Video e composito) o sono poco sfruttabili (la VGA è presente solo in rarissimi player e nei PC).
Sarebbe quindi meglio scegliere un modello che abbia una DVI o almeno un ingresso Component.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
02-08-2007, 09:46 #10
Originariamente scritto da Girmi
Per quanto riguarda il reparto connessioni, me ne sono ricordato ieri sera e volevo postare stamattina per evidenziare il fatto, ma a quanto pare mi hai preceduto!
-
03-08-2007, 08:04 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da Girmi
Grazie Girmi, questo link mi e' molto utile, mi aiuta a farmi un idea..!
Anch'io penso il compromesso migliore sarebbe poter spendere un migliaio di euro per un HD-Ready tipo PT-AX100E o TW700... ma già sara' complicato arrivare ad un business XGA purtroppo!
Per quanto riguarda le connessioni, la più importante per il mio uso penso resti la VGA, visto che male che vada potrei usare il portatile come player da salotto.. o no?
Ciao.
Edit: mi sto orientando su un Epson EMP-X3, che è un LCD, circa 500€, oppure sul BenQ MP620c, un DLP a circa 600€.
Entrambi hanno matrice XGA, l'ingresso component oltre che i soliti VGA - s-video, le lampade di ricambio mi sembra costino intorno ai 250€..Ultima modifica di empatiico; 03-08-2007 alle 08:48