|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Un aiuto per schiarirmi le idee su RGB Panny
-
11-07-2003, 18:17 #1
Un aiuto per schiarirmi le idee su RGB Panny
Ciao a tutti,
vorrei costruire un cavo per collegare in RGB il ricevitore sat (Humax 5400)al VPR (PT-AE300).Avevo le idee abbastanza chiare su come procedere ma dopo aver letto l'articolo sui segnali sull'ultimo numero di AF mi è venuto un dubbio, anzi qualche dubbio.
Il panny accetta sulla presa scart il segnale RGB ma cio' vuol dire che accetta anche l' RGBs e l' RGsB ?
In caso fosse cosi, lo Humax se collegato con il giusto cavo, sarebbe in grado di inviare il segnale RGBs o RGsB che da quello che ho capito
sono segnali superiori al normale RGB ?
In ultimo, se costruissi un cavo scart-VGA potrei sfruttare l'ingresso RGBHV con connettore VGA sul Panny ?(sempre per il collegamento con lo Humax).
Grazie per eventuali risposte.
-
11-07-2003, 19:14 #2
Adesso non voglio dire stupidaggini... ma di norma gli apparecchi di casa (sat e lettori dvd) se impostati in RGB escono in RGBs usando il videocomposito per i sincronismi. Penso sia lo standard scart.
Tutti i tv che ho mai usato, selezionando l'ingresso RGB accettavano tale segnale. Se il 300 ha l'ingresso scart come dici (l'ho visto solo una volta e ho rimosso), dovrebbe accettare tranquillamente tale segnale. Se fossi in te prenderei semplicemente un cavo scart-scart di ottima fattura e userei quello (sempre non ti necessiti di fare distanze oltre il metro-metro e cinquanta della scart).
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
11-07-2003, 19:35 #3
Purtroppo mi serve un cavo di circa 8 metri.
Ne realizzo uno scart-scart RGBs o posso sfruttare una connessione migliore ? (il component è già collegato al DVD)
Per quanto riguarda la connessione VGA non c'è niente da fare per sfruttarla con lo Humax con un cavo scart-VGA ?
Ciao e grazie
-
12-07-2003, 13:23 #4
Neanche io voglio dire stupidaggini
ma ho collegato l'uscita scart rgb del dvd all'ingresso vga del vpr z1
sfruttando appunto il segnale sincronismo del videocompostio sulla scart
se cerchi un qualche thread degli ultimi due mesi trovi i collegamenti da fare scart - vga (i tre segnali r-g-b ed il sincronismo)
se non trovi scrivimi
ciao
-
12-07-2003, 13:25 #5
Guarda... io non ho il 300 e non ne sono un estimatore, quindi non sono entrato nel dettaglio della macchina.
I possessori sapranno dirti meglio.
Comunque in generale la rgb nelle sue varie versioni e' meglio della component come tipo di collegamento. Spesso pero' i lettori ps hanno questo tipo si segnale solo su component.
La vga non e' altro che un RGB con H e V separati (RGBHV). Non so se il 300 accetta segnali interlacciati dalla vga, anche qui chi lo possiede ti sapra' dire meglio (anche il manuale credo).
Se fai una ricerca sul forum, o cerchi sul sito di lucav trovi gli schemi per estrarre un rgbhv (vga) dalla scart.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
13-07-2003, 14:23 #6
Grazie delle risposte.
Credo che realizzero' un cavo RGBS scart-scart visto che la VGA accetta solo il segnale progressivo e con la component già impegnata,
la connessione migliore che mi rimane a disposizione è l'RGBS su presa scart.
Se qualcuno avesse una soluzione differente è beneaccetto un consiglio
Ciao
Steve
-
14-07-2003, 18:11 #7ste75 ha scritto:
Grazie delle risposte.
Credo che realizzero' un cavo RGBS scart-scart visto che la VGA accetta solo il segnale progressivo
Mandi
Paolo
-
14-07-2003, 18:44 #8
Grazie, mi era sfuggito perchè cercavo la dicitura VGA e non PC.
A questo punto pero' non mi è chiaro se si puo e se conviene utilizzarla per collegare il ricevitore sat .
Il fatto che accetti segnali HDTV significa che puo' accettare anche segnali con una risoluzione inferiore tipo quelli che gli invierebbe lo Humax ?
Scusatemi se dico qualche cavolata ma è da poco che ho iniziato
a capire qualcosina di segnali,risoluzioni etc...
Ciao
Steve
-
14-07-2003, 18:54 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Steve non penso che la VGA accetti segnali a 15khz ossia quelli con cui usciresti dal tuo decoder.
A mio parere la cosa migliore che puoi fare è utilizzare un cavo scart di buona fattura, vista la lunghezza, ed entrare in rgb nel panny.
-
14-07-2003, 19:30 #10
Grazie per il consiglio
Ciao
Steve
-
14-07-2003, 20:52 #11
Tra l'altro, se il segnale in Scart RBG è di qualità, l'immagine è godibile (doppia A).
Se devi farti fare il cavo da 8 mt, potresti tener conto che i pin 1, 3, 10, 12, 17 e 19 sono liberi e potresti anche rinunciare a quelli dell'audio (avresti un cavo quasi dimezzato in numero di fili
(o ho detto una cavolata?)
Mandi
Paolo
-
14-07-2003, 21:11 #12
Non credo che tu abbia detto una cavolata ma il cavo che realizzero' utilizzerà i pin 15,11,7 (per R,G,B) e 13,9,5 (per le rispettive masse), il 19 (per Sync)e il 17 (massa Sync).Per cui avro' ancora più pin liberi.
Comunque prima di realizzarlo mi informero' un po' meglio per non fare cavolate.
Ciao
Steve
-
14-07-2003, 23:31 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Librizzi(Messina)
- Messaggi
- 121
per esperienza diretta con il 300 in collegamento scart-scart se non colleghi anche i piedini 16-16 ovvero non porti il segnale di BLANKING non ti aggancia l'RGB.
Io ho costruito la mia scart(10m) con 5 spezzoni di cavo sat:
Pin 5 massa blu-------p5
pin 7 I/O blu-------p7
pin 9 massa ver-------p9
pin 11 I/O ver-------p11
pin 13 massa ros-------p13
pin 15 I/O ros-------p15
pin 14 massa Blanking--------p14
pin 16 Blanking---------p16
pin 17 massa Out videocomp/sync-------p18
pin 19 Out videocomp/sync--------p20
in un primo momento avevo collegato solo i tre cavi per l'RGB ed il quarto per il sincronismo sul video composito e mi agganciava solo il segnale in composito, dopo vari esperimenti ho scoperto che agganciava l'RGB solo se gli mandavo il segnale di Blanking!!!!!
Non mi chiedere il perchè, non lo so e non mi sono preso la briga di ricercarlo, tanto prima o poi qualcuno me lo dirà o lo troverò!!! L'importante è che così funziona e ho potuto collegare il ricevitore sat!!!
CiaoVPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
Virgilio
-
15-07-2003, 00:47 #14
Ti ringrazio, mi hai evitato un problema anche se a dirti la verità avevo già letto un 3D in cui davi questa soluzione e adesso ne avuto una conferma piu' precisa.
Vorrei comunque chiederti un chiarimento sullo schema di collegamento
che hai postato sopra.
Come mai a tutti i pin ne corrisponde uno uguale(di numero) dall'altra parte tranne che per il 17 a cui corrisponde il 18 ed il 19 a cui corrisponde il 20 ?
Ciao e grazie
-
15-07-2003, 20:21 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Librizzi(Messina)
- Messaggi
- 121
Le scart sono delle strane bestie che prevredono che alcuni pin siano di USCITA ed altri di ENTRATA, questo per garantire la bidirezionalità del collegamento. Quindi per il segnale in videocomposito l'uscita è sul pin 19 e l'ingresso sul 20, lascia stare le masse che potresti anche collegare tutte insieme. E' naturale che con un cavo collegato come ti ho suggerito non hai la bidirezionalità (non te ne frega niente) e dovrai collegare la parte con il pin 19 al sat e quella con il 20 collegato al prj.
Fai una ricerca sul web e troverai tanti schemi di scart.
ciaoVPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
Virgilio