|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: 1000/1200 EURO...PER VDP..???
-
26-07-2007, 13:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 22
1000/1200 EURO...PER VDP..???
salve ragazzi....è un po di tempo che mi sto informando...,che sto cercando, etc,etc....relativamente ad un videoproiettore....
e la domanda che mi sono posto è la seguente....
è mai possibile che per avere un vdp decente debba spendere piu o meno 3000 euro...???? le alternative che mi sembrano vadano per la maggiore sono..epson tw1000, oppure mitsubishi hc5000, jvc ( non ricordo il modello ..) mi chiedevo se esistessero dei vdp con caratteristiche accettabili che si avvicinano a questi mostri sacri appena nominati....
qualcosa che si agiri sui 1000,1200....tò facciamo anche 1500 ma non oltre...che abbiano una resa accettabile....
aspetto il parere degli esperti....ringrazio e saluto...max
-
26-07-2007, 13:32 #2
Oggi trovi l'Hitachi PJ-TX300 a meno di € 1.000.
FullHD a quel prezzo non esistono.
Ciao.
p.s.: questa è la sezione VP FullHD, se vuoi altre info su vp HD Ready vai nell'apposita sezione a chiedere.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
26-07-2007, 13:42 #3
Originariamente scritto da madmax101
Per 500 neuri ti porti a casa un Epson TW20 (SD, matrice 852x480)
Per 900-1200 neuri ti porti a casa l'impossibile: Epson TW700, Optoma HD70, Panasonic PT-AX100E, Hitachi PJ-TX300, BenQ PE7700, Mitsubishi HC1100, etc. (tutti HD-Ready, quindi con matrice 1280x720)
Per le cifre (molto più alte) che hai esposto, ti porti a casa i modelli che hai elencato (Full-HD, con matrice 1920x1080).
Tutto dipende dall'uso che ne vuoi fare. L'Epson TW20 è già "decente" e se ci guardi solo DVD va benissimo, tanto per iniziare. Se proprio vuoi l'alta definizione, ma senza svenarti, comprati uno dei tanti modelli HD-Ready (per dirne uno, l'Epson TW700 dovrebbe avere ancora 3 anni di garanzia su VPR e pure sulla lampada!), che già ti permettono di goderti immagini a 1280x720 (e la differenza con tra HD e SD si può già apprezzare, e molto, con questi proiettori). Tra 3 anni rivendi il VPR e ti compri uno dei modelli Full-HD che saranno in giro all'epoca, a prezzi che molto probabilmente saranno pari (o di poco superiori) a quelli dei VPR HD-Ready che girano adesso.
Almeno io al tuo posto farei così (infatti ho un VPR HD-Ready, e pure acquistato usato!).
-
26-07-2007, 13:58 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 22
finalmente comincio a capire...le varie distinzioni....SD,hd ready,full hd,...almeno alivello di terminologia...
e quindi hd-ready è meno valido in termini di qualità di un full hd...ma mi sembra di aver capito che comunque la qualita delle immagini non è male...???? mi sbaglio....??? ( per iniziare...!!!!) ma chiederò nell'apposita sede....
ciao max
-
26-07-2007, 14:03 #5
Approfitto della discussione per chiedere una cosa a chi segue il mercato vpr più di me, io lo conosco davvero poco
In quanto posso sperare che un vpr full hd con tecnologia d-ila o simile, come il JVC che attualmente costa oltre i 4000€ (o qualcosa meno di importazione se ho capito bene) possa raggiungere cifre diciamo umane... non so... 1500€-2000€? Ha senso dire "aspetto un annetto che si dimezzi di prezzo"? Oppure per vpr di quel genere si finisce per aspettare 3 o 4 anni?TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
26-07-2007, 14:06 #6
Originariamente scritto da madmax101
D'altra parte, se èensi di usare il VPR solo per i DVD e non hai in programma di acquistare nel breve periodo un lettore HD, ti conviene "limitarti" ad un VPR SD, ad esempio l'Epson TW20 o il BenQ W100 o anche l'Infocus IN72. Spenderesti solo 500-600 euro e ti godersti comunque i tuoi DVD.
Poi ricorda anche che più l'immagine proiettata è grande, più puoi apprezzare i dettagli dell'alta definizione (mentre un DVD proiettato su uno schermo con una diagonale molto grande potrebbe apparirti piuttosto "sfocato").
-
26-07-2007, 14:25 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 22
dato che ci sono approfitto...
come dici tu io lo faccio per vedermi qualche buon dvd...e magari attaccarci l'antenna della tv per vedere i mondiali...ma per questo non significa che debba comprare propio na ciofeca...quindi pensare di prendere un HD READY mi sembra un buon compromesso...( per iniziare...)
tutto sta nel capire se cè differenza tra HD READY e SD per quanto riguarda la qualita delle immagini...
un'ultima cosa ..un dvd in HD puo essere riprodotto anche da un vdp solo HD READY immagino che non sara sfruttato appieno ma comunque lo si puo vedere in modo dignitoso...meglio che con un proiettore SD...?????
CIAO E GRAZIE MAX
-
26-07-2007, 14:55 #8
Originariamente scritto da madmax101
Molto, ma molto, meno evidente è la differenza fra HD e FullHD.
Questo con i normali DVD ed un buon player.
Parlando di DVD HD ovviamente la differenza fra vp HD e FullHD si evedianziano maggiormente ma nulla che faccia restare a bocca aperta.
Credo che in questo momento di costi ancora alti e confusione sui formati HD, il suggerimento di Duke sia condivisibile, nell'ottica di un ottimizzazione di un budget limitato.
Ricorda che serve anche lo schermo e non te lo regalano.
Con i tuoi € 1.500 ci sta anche quello.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
26-07-2007, 15:14 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 22
siete stati tutti utilissimi e vi ringrazio per la disponibilita.....
grazie max