Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    8

    VPR aiutatemi a capire se è la scelta giusta.


    Ciao a tutti, visto che sto programmando due lavori in sala, mi è venuta la malsana idea di cogliere la palla al balzo e cambiare il vecchio tv crt (26") con una VPR ... ma essendo completamente a digiuno in questo ramo ho bisogno di risposte "secche" per sapere se è la strada che voglio percorrere è giusta.

    In poche parole quello che mi interessa sapere è:

    esistono delle valide soluzioni VPR per l'utilizzo quotidiano?
    con prezzo intorno ai 1000€
    che mi offrano la possibilità di vedere la tv anche non in situazione di totale oscurità
    che abbiano una durata (intesa come vita delle lampade) accettabile (diciamo 5 anni?)!
    che siano adatte all'utilizzo con console (ps2, wii, xbox, xbox360, ps3)

    non ho necessità dell'ultimo modello, vanno benissimmo anche dei buoni VPR con risoluzione PAL o HD-Ready (720p o 480p o altro purchè cmq 'standard o pseudo tale')


    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    8
    aggiungo qualche info sulla stanza

    la profondità è 4.96mt

    il grosso punto di domanda è la finestra di fianco alla parete di proiezione ...
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da daniele.g
    ...esistono delle valide soluzioni VPR per l'utilizzo quotidiano?...
    ...che mi offrano la possibilità di vedere la tv anche non in situazione di totale oscurità
    che abbiano una durata (intesa come vita delle lampade) accettabile (diciamo 5 anni?)!...
    Beh, in sostanza molto dipende da quante ore al giorno guardi la TV...e comunque ti servirebbe un sintonizzatore TV per poter guardare la TV tramite il VPR.
    In linea di massima, non è una buona idea utilizzare il VPR come si utilizzerebbe una TV. A parte il problema del sintonizzatore, il VPR è molto più scomodo da usare, la stanza deve essere almeno parzialmente oscurata e/o comunque devi usare modalità di visione con una forte emissione di luce, a discapito della durata in vita della lampada.
    Tieni presente che, mediamente, le case produttrici dichiarano 2000 ore di vita per le lampade dei loro VPR (previsione spesso ottimistica) e che l'aspettativa di vita si accorcia se usi modalità molto luminose (aumentano i rischi di "cedimento" della lampada).
    Anche se tu usassi il VPR solo per un paio d'ore al giorno (ma immagino che lo userai di più, visto che ci devi guardare la TV...) sono già più di 700 ore l'anno (365x2), quindi la lampada del VPR ti durerà, se sarai fortunato, neppure 3 anni.
    Per tutti i motivi elencati sopra, ti sconsiglio vivamente l'uso "quotidiano" del VPR, piuttosto prenditi un bel plasma da 42", che ti durerà molto di più.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    8
    grazie per la risposta, sei stato esauriente, peccato, ci tenevo, ma forse i tempi nn sono ancora maturi, almeno non per l'utilizzo quotidiano

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Di niente. Il VPR è bellissimo, ma secondo me va bene solo per godersi il classico filmone la sera, in santa pace. Per un uso più quotidiano (e diurno) meglio orientarsi su plasma o su LCD. Ora che mi viene in mente, se hai problemi di riflessi dovuti a quella finestra a fianco della parete dove dovresti installare la TV (e se la stanza è generalmente piuttosto luminosa) forse è meglio se ti orienti su un LCD, che risente molto meno della luce ambientale e dei riflessi rispetto ad un plasma. Comunque IMHO il plasma è qualitativamente superiore come naturalezza dell'immagine, solo che necessita di un ambiente più "controllato" per essere goduto appieno.

    Un saluto,
    Max


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •