|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: VPR economico x proiezione da 5,5 m
-
11-06-2007, 12:12 #1
VPR economico x proiezione da 5,5 m
Salve a tutti,
sarei orientato su un vpr lcd o dlp di seconda mano - ho visto varie occasioni sul mercatino di questo forum- però ho dei dubbi sulla distanza di proiezione. Dovrei proiettare da una distanza di circa 5.5 m e la distanza di proiezione coincide con quella di visione. In poche parole dovrei mettere il vpr sul soffitto con una staffa oppure una mensola a muro sopra il divano e proiettare nella parete opposta del salotto.
Cosa ne pensate ad esempio dell' Epson TW10H?
Qualcuno mi può consigliare un vpr che proietta decentemente dalla distanza da me indicata da trovare con meno di 500 euro? Grazie e scusate la mia ignoranza in materia ma è una passione alla quale mi sto avvicinando da poco.
-
11-06-2007, 15:28 #2
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
L'Epson TW10H te lo sconsiglio,prenditi almeno un 1280x720 (panasonic,sanyo,epson)
Per la distanza dovresti anche dirci quanto vuoi fare grande lo schermo:quando hai chiara questa informazione vai quì http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm selezioni il proiettore che ti interessa e verifichi se rientra nelle misure che ti interessano
-
11-06-2007, 20:22 #3
@ fdistasio
La superficie su cui proiettare sarebbe di 1.15/1.20m di altezza e 2.00/2.20m di larghezza. Il telo dovrebbe essere un motorizzato in quanto deve scendere davanti a una parete attrezzata e scomparire quando non guardo i films. Vorrei realizzare un controsoffitto con fessura attraverso la quale fare scendere lo schermo in modo da nascondere il cassonetto dello schermo. ...A proposito, qualche consiglio sullo schermo sarebbe gradito, cioè, completamente bianco oppure bordato nero?
-
11-06-2007, 23:33 #4
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Originariamente scritto da robymeo
qualche consiglio sullo schermo sarebbe gradito, cioè, completamente bianco oppure bordato nero?
La bordatura nera è fantastica nelle scene luminose se il formato è 16/9 e quindi senza barre nere sopra e sotto ma questo succede in pochissimi film
Con le bordature dei film lo stacco rispetto al nero della bordatura esterna è notevole come anche nelle scene scure dove ci dovrebbe essere il nero si percepisce la differenza tra il nero nero della bordatura ed il nero grigio del telo.
Insomma ci sono vantaggi e svantaggi,cerca di vederne uno sia con film 16/9 sche con 2,35:1 almeno vedi se ti piace o no l'effetto
-
12-06-2007, 08:10 #5
...A questo punto approfitto della Tua gentilezza e ti chiedo quali proiettori prendere in considerazione....senza spendere molto..Grazie infinite per la disponibilità.
-
12-06-2007, 09:59 #6
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Se mi dai un'idea di budget posso sicuramente aiutarti meglio.
In linea di massima con un budget intorno ai 1400 euro potresti prendere un proiettore dell'ultima generazione dei 720p tipo Epson Tw-700 o Sanyo Z5 o Panny AX-100.
Se vuoi risparmiare potresti prendere qualcosa della generazione precedente tipo Epson tw-700 o Sanyo Z4 o Panny 900 oppure andare sull'usato.
In merito alla preferenza tra questi ti anticipo un personalissimo giudizio dopo di chè lascio a te il compito di "studiare" la montagna di post in merito
Io ho scartato a priori Panasonic per la garanzia (solo 1 anno e di problemini ne ho letti diversi) e per lo smoothscreen che è vero che nasconde i pixel ma fa perdere un pò di nitidezza.
Ho scartato Hitachi perchè il 200 aveva rogne con un difetto sul rosso e mi sembra di aver letto che se lo sono portati pari pari sul 300.
Rimane la lotta tra Epson e Sanyo e quì diventa una questione di gusti: l'Epson è più morbido,meno digitale mentre il Sanyo è più dettagliato ma probabilmente meno "cinematografico" (a livello di colori)