Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    240

    Chiarimenti sull' effetto arcobaleno


    Ho comperato da un mesetto l'X1 e ne sono pienamente soddisfatto.

    Volevo però avere dei chiarimenti riguardo questo benedetto arcobaleno. Alcuni dicono di vedere flash e colori , io non ne ho mai visti però vedo dei piccoli contorni come se i bordi delle figure raddoppiassero (questo chiaramente avviene solo a volte ed in maniera molto impercettibile)
    Avendo letto l'articolo di Frattaroli in cui spiega il funzionamento dei DLP mi sembra che sto effetto arcobaleno corrisponda a quanto da me riscontrato.

    ... oppure io non vedo l'arcobaleno ed il mio vpr ha un altro difetto ?
    VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    156

    Re: Chiarimenti sull' effetto arcobaleno

    Bodyweb ha scritto:
    Ho comperato da un mesetto l'X1 e ne sono pienamente soddisfatto.

    Volevo però avere dei chiarimenti riguardo questo benedetto arcobaleno. Alcuni dicono di vedere flash e colori , io non ne ho mai visti però vedo dei piccoli contorni come se i bordi delle figure raddoppiassero (questo chiaramente avviene solo a volte ed in maniera molto impercettibile)
    Avendo letto l'articolo di Frattaroli in cui spiega il funzionamento dei DLP mi sembra che sto effetto arcobaleno corrisponda a quanto da me riscontrato.

    ... oppure io non vedo l'arcobaleno ed il mio vpr ha un altro difetto ?
    è lui...nell'articolo di DVHT c'è un'immagine piuttosto vertitiera di quello che accade con il rainbow.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    240
    Allora chi vede flash e colori vari si sta facendo un GRAN VIAGGIONE MENTALE !!!



    (Permettimi... )
    VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    156
    credo invece che la definizione "flash" e "colori vari" renda l'idea, nel senso che per un attimo, in particolare su certi contorni o zone dell'immagine o nei cambi scena o nei sottotitoli vedi un lampo, una "triplicazione" (permettimi...) dell'immagine con i colori verde, rosso e blu. Dura un attimo...un flash appunto

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Proprio cosi'

    mongio ha scritto:
    credo invece che la definizione "flash" e "colori vari" renda l'idea, nel senso che per un attimo, in particolare su certi contorni o zone dell'immagine o nei cambi scena o nei sottotitoli vedi un lampo, una "triplicazione" (permettimi...) dell'immagine con i colori verde, rosso e blu. Dura un attimo...un flash appunto
    Pensavo di non soffrirne , invece a Messina in una seduta di visione delle macchine sim2 eccone arrivare alcuni, flash di tre colori, durano un'attimo, solo che una volta che li hai visti li vedrai a vita.

    Li vedevo pure nel sim2 300 plus

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Si, è vero che li vedrai a vita, ma non detto che il livello di disturbo sia insopportabile o anche solo fastidioso.
    Poco prima di comprare l'Infocus X1, in una seduta di prove con alcuni amici, l'abbiamo provato e ho visto più volte l'effetto: cosa che mi ha preoccupato.
    Adesso a 2 mesi dall'acquisto lo vedo ancora ogni tanto, ma non mi da più alcun fastidio, forse perchè mi concentro sul film anzichè sui difetti della macchina.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Scusa fabio....

    fabio3 ha scritto:
    Si, è vero che li vedrai a vita, ma non detto che il livello di disturbo sia insopportabile o anche solo fastidioso.
    Poco prima di comprare l'Infocus X1, in una seduta di prove con alcuni amici, l'abbiamo provato e ho visto più volte l'effetto: cosa che mi ha preoccupato.
    Adesso a 2 mesi dall'acquisto lo vedo ancora ogni tanto, ma non mi da più alcun fastidio, forse perchè mi concentro sul film anzichè sui difetti della macchina.

    Ciao
    Io non ho comprato un dlp, ma tu mi dici che pur cosciente di vedere l'arcobaleno ti sei portato a casa un x1 ?

    Scusa ma non comprendo io ho visto per qualche minuto alcune scene del signore degli anelli, ma i flash erano continui e' assolutamente insopportabili, il vpr era un sim2 200 dm .

    Evidentemente tu li vedi sporadicamente.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  8. #8
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    240

    Re: Scusa fabio....

    peppemar ha scritto:
    Io non ho comprato un dlp, ma tu mi dici che pur cosciente di vedere l'arcobaleno ti sei portato a casa un x1 ?

    Scusa ma non comprendo .........

    Evidentemente non è una tragedia

    Anche io ho l'X1 e ne sono pienamente soddisfatto, il fatto di StraGoderti il film fa passare in secondo piano quei minimi impercettibili difetti.


    E poi secondo me è sbagliato chiamarlo Arcobaleno anche se è proprio il suo termine tecnico. Non sono flash per quel che mi riguarda, è un semplice "bordo sporco" che talvolta si vede.

    Ma il punto fermo rimane l'equilibrio cromatico, la luminosità, la nitidezza d'immagine e la GODURIOSITA' del Film
    VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Re: Scusa fabio....

    peppemar ha scritto:
    Io non ho comprato un dlp, ma tu mi dici che pur cosciente di vedere l'arcobaleno ti sei portato a casa un x1 ?

    Scusa ma non comprendo io ho visto per qualche minuto alcune scene del signore degli anelli, ma i flash erano continui e' assolutamente insopportabili, il vpr era un sim2 200 dm .

    Evidentemente tu li vedi sporadicamente.

    Ciao

    Peppe
    Certo, lo vedo ogni tanto, non è un fastidio costante.
    Comunque provo a indovinare: scommetto che del “Signore degli anelli” hai visto soprattutto scene scure, che nel film si sprecano.
    In effetti come si sa, la condizione più favorevole per vedere l’arcobaleno sono le scene scure con forti contrasti, ad esempio una luce limitata come dimensioni rispetto lo schermo.
    Nei cartoni animati, generalmente con colori vivi e poche scene scure, io l’arcobaleno non lo vedo mai a meno di non muovere gli occhi a destra e a manca così velocemente che allora si che mi viene il mal di testa, ma non per l’effetto rainbow.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    l'arcobaleno può essere molto fastidioso e posso capire se peppemar ha deciso di non prendersi un dlp.

    Io ad esempio ho notato che dopo 30-40 minuti che guardo un dlp inizio a vederlo in maniera sempre più fastidiosa.

    Inizialmente solo se sono di lato rispetto al centro dello schermo poi da qualsiasi posizione e distanza.

    quando inizi a vederlo ad ogni battito di ciglia è impossibile concentrarsi su di un film purtroppo.

    se si tratta di verlo 1-2 volte a film il problema ovviamente non sussiste ma quando ne vedi 1 nella prima ora e 300 nella seconda oltre a non goderti un film ti viene pure un bel mal di testa.

    Sono proprio curioso di vedere come si comporteranno i primi proiettore con la ruota SCR
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Ho un Sim2 HT200 e volevo esprimere le mie osservazioni.

    Questo effetto è soggettivo e capita qualche volta nella visione e dipende dalla velocità di movimento oculare e della ruota colore.
    Per verificarlo ho provato questa configurazione empirica.

    Ho scelto una immagine con un'area bianca luminosa con il resto del quadro di colori normali o scuri.

    Ho fatto il fermo immagine dal player DVD.

    Muovendo il più velocemente possibile gli occhi da sinistra a destra compare il rainbow nell'area bianca come dei lampi di arcobaleno.

    Le prime volte che avevo il proiettore guardavo il film muovendo gli occhi velocemente su tutto lo schermo per verificare i particolari senza seguire le parti principali come i volti dei protagonisti vedendo rainbow a raffica.

    Nella visione regolare adesso muovo gli occhi in modo più lento e rilassato e non ne vedo più uno.
    Dopo 3 ore capita un certo affaticamento di vista ma come guardando un monitor PC di qualche anno fa, facendo una pausa il tutto migliora.

    Nelle sale cinematografiche dallo schermo grande quando si scelgono i posti vicino allo schermo c'è un affaticamento analogo.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    106
    Esperienza dell'ultim'ora con X1 su "arcobaleno".

    Sabato scorso abbiamo voluto esagerare...
    Con un amico abbiamo acquistato un telo 2.8m x 5m, proiettato all'aperto (in tarda notte) allestendo l'impianto audio nel giardino.

    Sorgente di bassa qualità (di portarmi dietro l'HTPC non avevo voglia)
    un lettore DVD in videocomposito da 99E...

    Circa 40 amici spettatori. Distanza media di visione 6 - 7 m.

    Abbiamo proiettato prima "Lilo e Stich" quindi 20 minuti di "Minority Report" (perchè nel frattempo sfiga vuole che è arrivato un temporale.).

    Con mio gran stupore tra il cartoon e il film ho chiesto quanti si fossero accorti dell'effetto "arcobaleno". Premetto che io "impegandomi" e igannando l'occhio riesco a vederlo.

    A mio parere con tali dimensioni, per il piccolo X1, l'effetto c'era eccome... forse addirittura amplificato.

    Su piu' di 40 persone ... Nessuno!

    Ok, allora ho cercato per curiosità di "insegnargli" a vederlo...

    Bene, 20 minuti di Minority Report non sono bastati.

    Mi è venuto un sospetto... a causa della distanza di proiezione ho usato il VP in modalità Presentazione e ho modifcato a occhio un po i colori tanto per correggere degli eccessi evidenti. Non è che con il 4 spicchio si abbassa notevolmente il fenomeno?

    Ma magari molto probabilmente è solo casuale.

    Ciao
    Uby One

    PS: il prox progetto è di proiettare sulle stesse dimensioni con 2 proiettori affiancati con un HTPC in dual-head...

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Re: Scusa fabio....

    Bodyweb ha scritto:
    Evidentemente non è una tragedia

    Anche io ho l'X1 e ne sono pienamente soddisfatto, il fatto di StraGoderti il film fa passare in secondo piano quei minimi impercettibili difetti.


    E poi secondo me è sbagliato chiamarlo Arcobaleno anche se è proprio il suo termine tecnico. Non sono flash per quel che mi riguarda, è un semplice "bordo sporco" che talvolta si vede.

    Ma il punto fermo rimane l'equilibrio cromatico, la luminosità, la nitidezza d'immagine e la GODURIOSITA' del Film
    Per me tu non l'hai visto l'arcobaleno. Fai una bella cosa accendi l'X1 metitti in posizione e frapponi tra te e lo schermo un ostacolo in obra che lo copra nella parte centrale per tutta la sua altezza (figlio, moglie, madre vanno benissimo). Adesso muovi velocemente gli occhi dal nero fuori dello schermo al lato sinistro a quello al lato destro e poi indietro e poi ancora .... e faccendolo sposta anche il tuo punto di visione lateralmente. A quel punto vedrai perchè lo chiamano Arcobaleno. I colori ed i flash si vedono. Quello che dici tu penso sia arcobaleno sulle scritte o sui contorni dove c'è uno stacco molto netto chiaro scuro, ma oltre a quello a me spesso capitava che gli occhi andassero in tilt un paio di volte nella visione causa tecnologia DLP e che l'effetto mi assalisse come quando fai la prova che ti ho descritto.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    ubyone ha scritto:
    Esperienza dell'ultim'ora con X1 su "arcobaleno".

    Mi è venuto un sospetto... a causa della distanza di proiezione ho usato il VP in modalità Presentazione e ho modifcato a occhio un po i colori tanto per correggere degli eccessi evidenti. Non è che con il 4 spicchio si abbassa notevolmente il fenomeno?
    Dalla mia esperienza che ho avuto con l'X1 e da quello che avevo letto da qualche parte, credo proprio che non sia un caso: il IV spicchio riduce l'effetto, e se non sbaglio anche una leggera illuminazione della stanza.
    Paolo

  15. #15
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    240

    Re: Re: Re: Scusa fabio....


    lorenzo419 ha scritto:
    . Fai una bella cosa accendi l'X1 metitti in posizione e frapponi tra te e lo schermo un ostacolo in obra che lo copra nella parte centrale per tutta la sua altezza (figlio, moglie, madre vanno benissimo). Adesso muovi velocemente gli occhi dal nero fuori dello schermo al lato sinistro a quello al lato destro e poi indietro e poi ancora .... e faccendolo sposta anche il tuo punto di visione lateralmente. ....

    Ok Il mio prossimo film lo vedrò così....

    Poi pensavo anche di legarmi le mani dietro la schiena e mettermi in ginocchio su delle biglie di acciaio


    Ma daiiiiiiii
    VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •