|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Vale la pena acquistare un proiettore?
-
25-05-2003, 14:30 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 127
Vale la pena acquistare un proiettore?
Insomma, ero tutto felicie perchè stavo per fare il grande salto di qualità (con l'acquisto del AE300), ma dopo gli ultimi post ho tirato un attimo il freno: i DLP non vanno bene perchè c'è l'arcobaleno (visto su tutti i DLP di fascia popolare visionati), tra gli LCD sembra oramai che non se ne salvi manco uno, compreso il mitico AE300. Allora mi chiedo se i possessori di proiettori (esclusi i fortunati tritubisti), quando si siedono davanti allo schermo, guardino un film o un ammasso di arcobaleni, grigi che dovrebbero essere neri e pettini al posto del cielo. Insomma, vale la pena acquistare ORA un proiettore???
P.S per i possessori del Panny 300: ma è davvero così tremenda come la descrivono l'immagine che tira fuori stò proiettore?
Ciao a tutti.
-
25-05-2003, 14:53 #2
personalmente ne vale sempre la pena.
io ieri ho visto, per la seconda volta, il panny300 e imho è un proiettore che per quello che costa merita l'acquisto così come lo Z90.
Ogni tecnologia ha i suoi pregi ed i suoi difetti ed è necessario farsene una ragione imho.
Io sono sempre stata dell'idea che il proiettore deve essere considerato un mezzo e non il fine.
Il fine è ricreare nelle nostre case quella magica atmosfera che si respira nei cinema (prima o poi mi cercherò una macchina che fa i popcorn per ricreare anche le sensazioni "odorose" di un cinenma) e quindi un'immagine grande è essenziale.
Sei solo tu che puoi decidere su quali difetti puoi soprassedere e quali invece non puoi assolutamente tollerare
p.s. a milano ho visto per la seconda volta sia il 300 che lo Z90 e, per la seconda volta, non ho potuto fare a meno di notare che è impossibile giudicare i prpoiettori in occasioni simili ma al limiti ci si può fare un'idea di cosa posson offrire.
Personalmente io considero sia il 300 che lo Z90 due ottimi proiettori: costano poco (per molti... io a budget superiori ai 2000€ non potrei mai arrivare) e si vedono bene (sicuramente molto meglio del mio ecp4100 usato)Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
25-05-2003, 15:17 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Ci credo che si vedono meglio Guren! Se non lo tari...
E per l'odore di popcorn basta un microonde!
Tornando in topic, se non puoi (che sò per motivi logistici o di voglia) buttarti su un tritubo, il panny 300 o lo Z90 che ti consiglia Guren sono dei buoni prodotti.
Certo con i loro limiti, ma sicuramente perfettamente godibili...di sicuro avrai molte più emozioni che con un 36"!
Ma non hai modo di visionare lo z90 o il panny300?
-
25-05-2003, 16:02 #4
Il PTae300 puo' sicuramente essere un buon acquisto, dipende dai compromessi che uno vuole accettare.
Personalmente spenderei le poche centinaia di euro per lo z90 visto che a differenza di altri dlp per me l'arcobaleno era quasi inavvertibile (ho dovuto fare molta fatica per vederlo e ci sono riuscito solo 2 volte sventolando la testa di 120gradi), e pur avendo il rumore video tipico della tecnologia mi sembrava un buon prodotto.
Per quanto riguarda il ptae300 a me la griglia degli lcd da molto fastidio, ma ad altri no, ritengono che dia un maggior "senso di fuoco".
Consiglio spassionato.. vatteli a vedere e poi decidi.
Comunque un prj secondo me vale sempre la pena di comprarlo.
Per quanto riguarda la maggior parte dei possessori del panasonic (non tutti) mi son parsi piu' prevenuti loro nel logiarne le qualita'.
Ha i suoi pregi e i suoi difetti.
Ciao
X Guren... mi sa che e' meglio che metti mano al tuo prj, non riesco a credere che si veda peggio!!!Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
25-05-2003, 21:15 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Librizzi(Messina)
- Messaggi
- 121
Un proiettore vale sempre la pena di comprarlo!!!
-nessun televisore potrà dare le emozioni di un proiettore!
-non esiste confronto come qualità delle immaggini con i retroproiettori (per quello che ho visto io, gli unici retro eccellenti sono i SIM2 dal costo proibitivo per il normale utente).
Riguardo ai giudizi sulla qualità, tutto dipende da quello che ognuno ha visto e quindi dai suoi termini di paragone, dai compromessi che riesce ad accettare: Qualità/Prezzo/ingombro e difficoltà di messa a punto.
Credo che un utente avanzato che riesca a mantenere la media dei parametri che ho elencato possa ottenere una qualità in HT uguale a quella della maggioranza delle sale cinematografiche. Certamente questo non sarà possibile con il PT 300 nè con lo Z90! Entrambi comunque riescono a regalare delle emozioni che chi è abituato su un 32 o 36 neanche si immaggina!VPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
Virgilio
-
25-05-2003, 21:47 #6Guren ha scritto:
personalmente ne vale sempre la pena.
Guren ha scritto:
.... e si vedono bene (sicuramente molto meglio del mio ecp4100 usato)
Io confermo il buon giudizio su Z90 e P300 (a parte che ieri sera ho provato un microDLP della Dell che - IMO - se li mangiava tutti e due a colazione), ma un ECP 4100 è tutta un'altra storia.
Ma perchè non fai 'sta benedetta taratura?
byezz
-
25-05-2003, 21:54 #7
ma perchè si parte dal concetto che tutti i vpr usati devono essere perfetti e quindi per forza superiori ad un pj digitale nuovo?
il mio proiettore non è tarato e su questo siamo tutti d'accordo ma imho anche se eseguissi una taratura decente il mio (parlo dell'esemplare appeso al mio soffitto e non di tutti gli ecp prodotti ovviamente) non sarebbe in grado di rivaleggiare con un pj digitale.
L'assioma: tritubo superiore a digitale entry level non appartiene al mio modo di pensare poi ognuno la vede come vuole
Ripeto: io ho preso un tritubo usato solo perchè ho speso poco e perchè la tecnologia digitale è troppo in divenire attualmente ma posso garantirvi che se tra un paio di anni il mio ecp dovesse smettere di funzionare mi orienterei su di un proiettore usato (magari un dlp con matrice HD2) o nuovo ma entry level.
L'importante è la dimensione minima: non riuscirei più a tornare sotto i 90".. anzi già i 220 cm di base attuali non mi bastano più :oSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
25-05-2003, 22:43 #8Guren ha scritto:
ma perchè si parte dal concetto che tutti i vpr usati devono essere perfetti e quindi per forza superiori ad un pj digitale nuovo?
Ma riferendomi specificatamente alla serie ECP, di cui ho potuto vedere personalmente in funzione alcuni esemplari, ritengo che la resa sia decisamente superiore ai digitali citati.
Certo non ho idea di come si amesso il tuo, ma se fosse in buone condizioni, credo che non ci sarebbe storia.
E comunque, di grazia, perchè non lo tari a dovere !??
byezz
-
26-05-2003, 02:02 #9
Un consiglio per Studiosim:
Se ti interessa l'AE300, ma hai qualche dubbio, provalo, se ti soddisfa, se ti piace, elimina pure ogni dubbio, e se non hai tempo per fare mille confronti, basterà questo: che ti piacciano le sue immagini. Viste le critiche positive, non avrai fatto di certo un cattivo acquisto, però prima lo devi provare, per vedere se ti va bene o no. Cioè se va bene a te, o se non ti soddisfa.
Un consiglio per Guren:
Dopo aver fatto la taratura, prima di pensare ad altri pj digilali, valuta la possibilità di far revisionare il tuo ecp, e di "ringiovanirlo".
Ciao
-
26-05-2003, 02:23 #10virgilio ha scritto:
Un proiettore vale sempre la pena di comprarlo!!!
-nessun televisore potrà dare le emozioni di un proiettore!
............comunque riescono a regalare delle emozioni che chi è abituato su un 32 o 36 neanche si immaggina!
Io per inciso ho un infocus X1 che "soffre" un pò dell'effetto arcobaleno, ma se non hai la fissa di starlo a cercare il film te lo godi alla grande.
Ottimi colori, luminosità, buona qualità di immagini ed EMOZIONE, il coinvolgimento del cinema sul grande schermo, provare per credere.
VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer
-
26-05-2003, 07:37 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
......
Dopo quattro anni di videoproiezione domestica ( Davis dl450, Davis DLS8 e Nec HT1000 ) ti posso assicurare che le soddisfazioni avute assieme alla moglie e a tutti gli amici e parenti passati di casa sono state molte. Anche la visione di partite ( mercoledì sera per la finale di Champions Juve-Milan la sala sarà gremita ) è diventato un modo di aggregazione che un televisore, per quanto grande, non riesce a darti. Parto dal presupposto che qualche limite, qualsiasia sia il tipo di tecnologia utilizzata per la videoproiezione, lo troverai sempre. Ma, ed è solamente la mia opinione, i lati positivi superano di gran lunga quelli negativi ( solitamente solo di carattere economico ).
Ciao.
Raffaele
P.S.......BUTTATI!!!!!
-
26-05-2003, 09:07 #12
...se chiedo a mia moglie o a qualche altro mio amico se quello che vedono con il 300 è un nero nero, un grigio o un nero bianco mi ride in faccia per almeno 1 mese!
COme quando si dice che le tv 100Hz sono peggio di quelle da 50 Hz: io devo ancora capire il *****..........
Quindi Studiosim leggi pure il forum ma poi prendi tutto con le pinze e vatti a guardare quello che acquisti.
-
26-05-2003, 09:19 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 127
Il problema è vederlo
Non riesco a trovare un negozio che abbia il 300 in visione. Sono di Brescia. Non è che qualcuno ha qualche informazione???
Grazie a tutti per le risposte. Mi sono riconvinto.
-
26-05-2003, 13:55 #14carbo ha scritto:
...CUT...COme quando si dice che le tv 100Hz sono peggio di quelle da 50 Hz: io devo ancora capire il *****..........
...CUT...carbo ha scritto:
...CUT...Quindi Studiosim leggi pure il forum ma poi prendi tutto con le pinze e vatti a guardare quello che acquisti...CUT...
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
26-05-2003, 14:42 #15av-joe ha scritto:
Ora capisco perchè non vedi la griglia del
Cmq in sintesi volevo solo dire che a volte è solo meglio non saperle certe cose, te le godi molto di più!
Ciao
Giacomo