Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: sony cs 5

  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    3

    sony cs 5


    ho acquistato tre mesi fa il videoproiettore in oggetto dopo averlo visto in funzione in un pub della mia zona. all'epoca non ero molto ferrato in materia (.) e volevo sapere da qualcuno che lo conosce pregi e difetti oppure dove trovare una recensione completa
    mi consigliate un telo grigio?
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Ciao felice. Benvenuto su AV forum

    In questo momento non mi viene in mente nessuna recensione sul tuo Sony. D'altronde si tratta pur sempre di un proiettore con pannelli LCD con i suoi ovvi limiti. Il più conosciuto è quello sul livello del nero che non è molto contenuto. Praticamente, le scene più scure sono sempre un po' troppo luminose e le imformazione che compongono le immagini che sono localizzate nei livelli più bassi di luminosità spesso vengono nascoste. Fortunatamente è sempre possibile tarare il proiettore in modo personale. Per attenuare ancora di più il livello del nero, molte persone utilizzano con profitto un filtro ND2 (Neutral Density), tarando quindi in modo diverso i controlli di luminosità e contrasto...

    Altro limite di alcuni proiettori LCD legati un po' troppo al mondo professionale è la rappresentazione dei colori che in alcuni casi sono eccessivamente "freddi". Ad esempio, il giallo potrebbe tendere un po' troppo verso il verde ed il magenta un po' troppo verso il blu. In questo caso una correzione è un po' più difficile anche se, in alcuni casi, è possibile tentare l'applicazione di un altro filtro colorato (tipo FL-Day).

    Andando ancora avanti, se nel tuo proiettore non fosse presente un'adeguata sezione di elaborazione dei segnali video in ingresso, potresti trarre molti benefici nell'utilizzo di un presonal computer come lettore di DVD Video.

    Dimenticavo: per approfondire tutti gli argomenti a cui ho accennato qui sopra, ti consiglio di utilizzare il motore di reìicerca del forum, premendo il pulsante "ricerca" che è in alto a destra, assieme agli altri bottoni.

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •