|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Aiuto per BenQ PB 6200
-
31-01-2007, 13:28 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 12
Aiuto per BenQ PB 6200
Seguo da qualche mese il forum anche se è la prima volta che posto.
Da un paio di anni utilizzo con sufficiente soddisfazione un videoproiettore BenQ PB 6200 collegato tramite SVGA ad un PC.
L'impianto è cablato, nel senso che il videoproiettore è installato a soffitto, è collegato al pc con un cavo di 6 MT SVGA in traccia e proeitta su uno scherma con 2,5 mt di base.
Principalmente i problemi che ho sono un lieve sdoppiamento dell'immagine proiettata.
Dato che il cavo non è connesso direttamente dal VPR al PC, ma dal VPR ad un quadretto su parete dove i collegamenti sono stati saldati ad un connettore 25 pin femmina e da qui al PC tramite un normale cavo SVGA, mi chiedevo se questo potesse generare il problema di sdoppiamento, o semplicemente è da imputare alla lunghezza del cavo di circa 6 o 7 dal quadretto al VPR.
Che prove potrei fare e come intervenire per ridurre ulteriormente il problema?
Ho letto in giro che questo VPR ha un menù di servizio attraverso il quale è possibile fare delle regolazioni che migliorno senisibilmente il suo rendimento.
Potrebbe qualcuno suggeririmi come accedere a questo menù e quali variazioni apportare?
Gradirei anche Vs. consigli sull'ottimizzazione del sistema.
Un ringraziamento di vero cuore a chiunque possa aiutarmi.
Saluti, Vincenzo
-
31-01-2007, 15:52 #2
credo proprio che dovresti provarlo connettendoti direttamente con un cavo vga breve. Solo così potresti stabilire se la connessione introduce degrado.
per il service menu:
premi freccia su fino all'apparire in basso a destra del riquadro con le ore d'uso
mentre questo è visibile premi in contemporanea "power" e "blank"
dovrebbe apparire il service menu.
Cautela, nel modificare.
Ti posso suggerire di cercare la voce "interpolation" e settarla "1 field" anzichè "2F-3L". In questo modo si esclude il pessimo deinterlacer interno che interviene comunque anche se il segnale in ingresso è progressivo.
guarda anche questo link:
http://www.avforums.com/forums/archi.../t-167320.html
-
01-02-2007, 13:35 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 12
grazie grazie grazie davvero!!!
in effetti quando utilizzavo il VPR collegandolo direttamente ad un portatile non avevo problemi di sdoppiamento. Mi chiedevo sopratutto se il problema potesse essere la unghezza del cavo oppure la qualità delle saldature che ho fatto sul connettore 25 pin femmina da pannello. Per la unghezza del cavo non saprei proprio cosa fare, le saldature non ho idea se possano implicare problemi del genere... alla fine il contatto o c'è o no, o potrebbe essere un contatto che manca?
-
01-02-2007, 14:43 #4
Originariamente scritto da windnet