Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    43

    Come poter isolare rumore vpr


    Volevo avere qualche consiglio sul come poter isolare nel miglior modo possibile il mio sharp xvz2000 che purtroppo sono stato costretto a metterlo altezza orecchie accanto al divano, e il suo pur relativo rumore della ventola risulta comunque alla lunga fastidioso.
    Ho notato che gia' con una scatola di cartone o semplicemente metttendoli un cuscino davanti il fastidio viene molto limitato, pero' volevo sapere se qualcuno del forum ha avuto un problema simile e aveva risolto con qualcosa di definitivo e di piu' pratico, considerando che il lato sx non puo' essere tappato perche' dopo pochi minuti il vpr si surriscalda.
    Certo nella fase di studio sono stato un vero ******** a non dare il giusto peso a questa problematica, ma per esigenze "familiari" ho dovuto installare il vpr in una staffa che si richiude all'interno della libreria e scompare quando non lo uso, quindi risultava non pratico montarlo rovesciato in alto e dover ogni volta prendere la scala per aprire lo sportello e allungare il braccio che tiene il vpr. Ho preferito privilegiare quest'aspetto ma ad oggi mi trovo ad affrontare questa situazione che vorrei in tutti i modi risolvere

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    Ciao, prova a dare un occhio nella sezione home theatre club,cerca quello di sasa, penso di aver notato un rivestimento con del fonoassorbente!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    334
    Citazione Originariamente scritto da francescom
    ho dovuto installare il vpr in una staffa che si richiude all'interno della libreria e scompare quando non lo uso,
    Ciao non saprei come aiutarti con l'insonorizzazione, ma volevo sapere qualcosa di più di questa staffa, dato che sto cercando di realizzare qualcosa del genere. Grazie
    firma cancellata in quanto non conforme al regolamento punto 5i

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    43
    Ho cercato di inserire anche delle foto ma erano troppo capienti e non sopportate dal forum.
    Comunque la mia staffa è molto artigianale, l'ho fatta costruire da un amico fabbro che capito il mio problema me l'ha costriuta su misura alla perfezione.
    Dovevo avvicinare il mio vpr al muro opposto di almeno 90 cm circa per far si che l'immagine proiettata non fosse superiore ai 2,50 m, se no mi sarebbe uscita da muro, ed allo stesso tempo una volta ripiegata doveva entrare dentro la mensola con la ribaltina richiudibile del mobile libreria, che è internamente 81 cm.
    Come vedi era tutto molto precisino, quindi lui cosa ha fatto: un cono di metallo la cui parte piu' grande è stata fissata con dei tasselli al muro e avendo una base abbastanza ampia riesce a dare stabilità e sicurezza a tutta la struttura, mentre la parte del cono che stringe è il punto in cui la staffa è pieghevole, ed è munita di un fine corsa, di modo che quando è aperta non puo' andare oltre l'asse orizzontale, ovvero non puo' passare la linea retta del proiettore.
    Dopodichè prosegue con una barra di metallo con sopra in fondo un piatto di metallo rettangolare su cui è fissato il vpr con delle viti in dotazione dello stesso.
    Praticamente riesco quando è chiusa a nascondere il vpr dentro al mobile, e quando è aperta a fissare la staffa sempre nel solti punto preciso senza dover fare aggiustamenti.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    334
    Grazie per la risposta però non ho capito molto, per postare le foto perchè non usi imageshack.com? Sul forum nella sezione palestra credo è spiegato come fare passo passo, ti potrebbe servire anche in futuro
    firma cancellata in quanto non conforme al regolamento punto 5i

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da francescom
    Volevo avere qualche consiglio sul come poter isolare nel miglior modo possibile il mio sharp xvz2000 che purtroppo sono stato costretto a metterlo altezza orecchie accanto al divano, e il suo pur relativo rumore della ventola risulta comunque alla lunga fastidioso.
    Ho notato che gia' con una scatola di cartone o semplicemente metttendoli un cuscino davanti il fastidio viene molto limitato, pero' volevo sapere se qualcuno del forum ha avuto un problema simile e aveva risolto con qualcosa di definitivo e di piu' pratico, considerando che il lato sx non puo' essere tappato perche' dopo pochi minuti il vpr si surriscalda.
    il problema del rumore è dato dalla ventola e dal passaggio dell'aria assolutamente necessaria per il raffreddamento della lampada.

    sebbene io non sia un esperto lo stesso problema lo hanno tutti quelli che vogliono un buon HTPC ... puoi provare quindi a costruire un scatola fonoassorbente ma devi assolutamente prevedere uno o due tubi per il ricambio dell'aria con ventole magari più lontane dal VPR e quindi da te.
    il suono infatti si propaga nell'aria ma questa dave comunque essere espulsa dal VPR: devi quindi isolare il rumore della ventola del VPR (con la cassa di matriale fonoassorbente) ma garantire comunque il "risucchio" dell'aria calda con una ventola esterna da posizionare lontano da te ...

    ciao BOH?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094

    Prova a fare alcune ricerche in rete con la parola "hushbox".
    Potresti trovare vari spunti per realizzare qualcosa che zittisca il tuo
    z2000 ( ce l' ho anch'io).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •