|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Infocus 7200 Vs Sharp Z10000
-
07-05-2003, 18:25 #16
Re: questa discussione ci ha preso davvero...
FabrizioF ha scritto:
Cutellone,
Per quanto riguarda il proiettore in tuo possesso tanto di cappello: è probabilmente uno di quelli con miglior rapporto qualità prezzo (nel senso in cui lo intendo io: quello secondo il quale occorre fermarsi quando, compatibilmente con il proprio budget, per avere poco di più bisogna spendere moooolto di più).
Sono comunque d'accordo con te che dopo adeguato "tuning" i due proiettori Sharp e Infocus appariranno molto più vicini nelle prestazioni di quanto hai notato ad un primo esame, sono troppo simili nei componenti chiave per comportarsi in modo così drammaticamente diverso.
ciao e alla prossima
Fabrizio
Comunque non volevo generalizzare sul fatto di acquistare all'estero, facendo sentire criminale chi lo fa, se i distributori
Italiani bloccano il mercato non è certo colpa dell'acquirente.
E' solo che mi è capitato piu' di una volta ad assistere a scene
TIPO : entri nel mega negozio , provi 10 coppie di casse, 6 amplificatori e poi corri al piu' vicino Centro commerciale a speculare sulla professionalità del venditore.Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
07-05-2003, 18:28 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 130
si a tal punto che hai sbagliato thread ....
-
08-05-2003, 10:00 #18FabrizioF ha scritto:
Putroppo mi sono accorto solo ora. Scusate tutti per il disguido
Ciao, Peter
-
08-05-2003, 10:26 #19FabrizioF ha scritto:
Cutellone,
1) colori sono brillanti (quasi troppo, talvolta, a mio parere)
2) le solarizzazioni non esistono per valore del gamma apportuno (non superiore a 1.2 sul control panel ATI e impostazione film sul PJ)
3) I panning sono perfetti
4) Rumorosità è accettabile a mio avviso (certo si può fare sempre di meglio)
5) Il Rumore video è inesistente (con gamma <= 1.2)
6) Il dettaglio c'è eccome (forse la DVI fa il suo lavoro)
7) L' estetica è quella che è ma ci convivo. In fondo guardo il film e non il proiettore
Sempre con simpatia
Fabrizio
Grazie alle anime pie che sprecheranno il loro tempo per colmare le mie lacune.
Ilario.
-
08-05-2003, 10:57 #20Cutellone ha scritto:
Rispondo alle tue domande
1) le impostazioni del pc con TheaterTek DEFAULT come avevo detto
2) Gamma Identico sia sullo Z10000 sia sul 7200
3) Purtroppo si , la macchina provata nonostante le stesse " caratteristiche " dello Z10000 presenta una scattosità inaccettabile
4) Bhe' sulla rumorosità non ci sono scusanti, Business e poi lo si usa in ambito HT ??
5) non ho provato in DVI anche se devo dire non preferisco quest'ultimo collegamento in quanto aumenta drasticamente il dettaglio e sappiamo tutti come puo' lesivo guardando un DVD.
6) Almeno una cosa l'ho presa !
7) Tollererei la maniglia se si vedesse come lo Z10000
COnclusioni, non voglio assolutamente tifare per una fazione o l'altra mi spiace se ho dato l'impressione di essere fazioso, Ribadisco cio' che ho pensato , la differenza di prezzo tra le due MACCHINE SI VEDE ECCOME, lo Z10000 si trova sugli 8500 euro mentre i prezzo comune del 7200 è circa 7000 euro.
Trattandosi di due TOP di gamma, di prezzo non proprio alla portata di tutti , mi sarei aspettato dall'Infocus, visto le caratteristiche
dichiarate sulla carta, qualcosina di piu'. Certamente il pubblico
a cui sono rivolti i due proiettori, non si creIno problemi ecnonomici, ne di andare a speculare su qualche sito in germania, credo che spendere 7000 o 6000 euro per un prodotto " non al top" non sia molto saggio, tanto vale spendere 1500 euro in piu' e portarsi a casa un TOP di gamma come lo sharpone.
Parliamo sempre di rapporto Q/P.
Certamente un confronto con lHT 300 di costo pari al doppio dello Sharpone , sarebbe piu' interessante, appena me ne capita uno ............
Saluti
Antonio
intanto piacere di parlarti, ti leggo ma penso sia il primo 3ad dove ci indirizziamo!
Quale felice possessore di un 7200 - ahimè pagato un poco di più di voi ma acquistato quasi tra i primi in Ita - la mia esperienza è decisamente mooolto soddisfatta.
Poichè non ho visto lo Sharp ben mi guardo dal fare paragoni sulla carta.
Solo volevo dirti che l'Infocus esce con tarature assolutamente da rivedersi - a detta della stessa Infocus.
Questo per separare la crusca dal grano.
Io ho tarato il mio VPR manualmente, ma con valori che poi ho confrontato anche con altri possessori, compreso il grande Marco Kaiser (che qui ringrazio pubblicamente per i continui e disponibili scambi di opinione).
Ti indico alcuni elementi che DEVONO essere modificati nell'Infocus.
1) Entrare in DVI è meglio SOLO se hai un deinterlaccio almeno simile al Faroudja. Io ho la Holo e quindi penso di essere a posto.
2) Utilizzare la frequenza di 50 hz per il materiale PAL. Questo risulta ufficialmente consigliato da Infocus. Occhio perchè aggancia solo in DVI e non in RGB...
3) Ridurre le dominanti cromatiche verdi presenti sino alla release 2.9 del firmware - la 3.2 corregge questo e ritara anche gli spazi colore alle diverse temperature Kelvin.
4) quando dici "gamma" identico, cosa intendi? che la regolazione interna del gamma del VPR è settata su identici valori? Io con gamma Film2 ho un livello di nero ben diverso e superiore a Film1. Se invece il gamma è quello del player, allora rimane da vedere se il gamma dei VPR è settato in identica maniera.
5) sottolineerei una cosa - peraltro da tutti condivisa anche su AVS - e cioè che il 7200 ha il Grande Vantaggio di potere essere utilizzato anche in ambienti non Perfettamente Oscurati, situazione che nelle comuni abitazioni si riscontra non di rado - compresa la mia.
6) la rumorosità del 7200 dipende da singola macchina a singola macchina - posso dire che Infocus è davvero efficiente e sta preparando un aggiornamento anche hw per risolvere il problema sulle macchine che hanno il problema.
Infine l'assistenza.
Sottolineo che Infocus garantisce ZERO pixel difettosi e cambia la macchina con una nuova (e non ricondizionata) se questo succede nel primo mese.
Inoltre il firmware è aggiornabile - e (più importante) VIENE aggiornato. Ho acquistato in marzo il VPR ed è già il terzo firmware disponibile (sempre con miglioramenti).
Per ultimo - ma non ultimo in ordine di importanza - Bob Williams quale responsabile tecnico di Infocus è membro attivo e "postante" del forum AVS, mi ha risposto personalmente a tutti i PM che gli ho inviato e non c'è un singolo 3ad cui non abbia partecipato se c'erano problemi o consigli.
Non credo che questi dati siano da considerarsi irrilevanti, sebbene in uno shootout da 2 ore non vengano senz'altro fuori.
Senza pretesa di fare cambiare idea a nessuno
Ciao CutelloneIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
08-05-2003, 12:56 #21
sharp vs infocus
ahi ahi ahi.......
Antonio, hai sollevato un bel polverone!!
Beh, d'altronde lo spirito è quello di suscitare in noi almeno una "polemica costruttiva".
Ad onor di cronaca, devo dire di aver partecipato, con l'amico Antonio, a diverse <<sedute>> imperniate all'esame dello Sharp.
E' senza ombra di dubbio un'ottima macchina. Costa "qualcosina" in più dell'infocus ma sono , imho, del tutto giustificati.
Esteticamente (se la qual cosa possa interessare) non vi sono paragoni che reggono; mettici le rotelle e te lo porti a spasso come una Samsonite.........!
Ritengo (IO) l'estetica un valore da tenere in considerazione qualora il pj vada inserito in un determinato contesto. Certo che serve a proiettare film, ma finito lo stesso ci si ritrova con la Samsonite appesa al soffitto!!
Volendo inoltre fare un confronto sulla carta, vi siete dimenticati il rapporto di contrasto ????
Tante buone cose.
AmedeoL'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.
-
08-05-2003, 12:56 #22
TI ringrazio per i chiarimenti Ningia, faro' tesoro delle tue esperienze , e le applichero' al modello che ho provato. Naturalmente ti faccio anche i complimenti per l'ottima saletta HT di cui hai postato le foto. Hai fatto un ottimo lavoro, ti imiterei se solo avessi lo spazio per farlo !!
Vorrei solo aggiungere un'altra cosa, sarebbe + interessante per questa sezione del forum che anche i possessori di Video proiettori Digitali TOP del momento, scrivessero le loro impressioni e indicassero le modalità tecniche in cui i loro proiettori danno il meglio. Questa sezione del forum è inflazionata di discussioni sterili sul Panny 300, naturalmente la smetto qui senno' si va troppo OT.
Ciao
AntonioGli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
08-05-2003, 15:34 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 130
Occio Cutellone,
altrimenti poi ti assalgono tutti i Supporter Panny e li son dolori....
-
08-05-2003, 15:42 #24Cutellone ha scritto:
TI ringrazio per i chiarimenti Ningia, faro' tesoro delle tue esperienze , e le applichero' al modello che ho provato. Naturalmente ti faccio anche i complimenti per l'ottima saletta HT di cui hai postato le foto. Hai fatto un ottimo lavoro, ti imiterei se solo avessi lo spazio per farlo !!
Vorrei solo aggiungere un'altra cosa, sarebbe + interessante per questa sezione del forum che anche i possessori di Video proiettori Digitali TOP del momento, scrivessero le loro impressioni e indicassero le modalità tecniche in cui i loro proiettori danno il meglio. Questa sezione del forum è inflazionata di discussioni sterili sul Panny 300, naturalmente la smetto qui senno' si va troppo OT.
Ciao
Antonio, e non me ne voglia Ninja, il 7200 è una gran macchina, tuttavia il nero mi ha lasciato un pò perplesso, e ne conveniva anche il rivenditore, tra l'altro, persona competentissima.
....era solo per stuzzicare un pò
ciao
stefano61TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
08-05-2003, 15:51 #25
Aaaaaaahhhh, non dovevi farlo!!!!!
Mi stuzzichi, mi stuzzichi, mi stuzzichi,
e poi lurki lurki lurki sui beta-forum!!
Abbi il coraggio, dillo che un 7200 ben tarato in DVI con panning a 50hz senza alcuna incertezza te lo sei sognato e ti sei svegliato con un certo disagio intimo
Beh, adesso meglio lavorare...
...stasera sputtano ancora una volta la mia installazione con l'ennesima beta di Mark e poi vado a dormire un sudato sonno senza sogniUltima modifica di Ninja; 08-05-2003 alle 15:54
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
08-05-2003, 16:13 #26
Re: Aaaaaaahhhh, non dovevi farlo!!!!!
...comunque ti posso assicurare di aver visto il 7200 collegato ad HTPC+Holo, collegato ad un Denon A1, mica bao-bao-micio-micio, l'immagine era assolutamente godibile, il software DVD forse un pò meno (Il Patriota), comunque, ottima definizione, e lo dico davvero con la massima onestà, tuttavia....., ripeto, a mio parere le scene mancavano di profondità, ed il nero era sempre a mio parere un pò troppo chiaro ed un pò velato, ma sempre con la massima onestà devo anche dire che solo pochi minuti prima avevo visto in funzione un Barco Cine9, e questo mi ha sicuramente condizionato un pò
, comunque Ninja, hai davvero un VPR eccellente e posso solo complimentarmi con te per la scelta, certo...., con l'HT1000 avresti avuto un maggior contrasto ed un nero più profondo,.....ma non si può mica avere tutto no?
...intanto io lurko sempre eh?
simpaticamente
stefanoTV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
08-05-2003, 17:31 #27stefano61 ha scritto:
Antonio...comunque non perdiamo di vista il favoloso HT1000, solo (si fa per dire) 5.500 euro, contrasto 3000:1 con Iris attivato, risoluzione un pò inferiore di Infocus e Sharp, ma ....
stefano61
Daltronde tu prima di cimentarti nell'acquisto avrai certamente valutato e rivalutato un Panny Upgrade degno di spesa.
Infatti anch'io, e la prova che sto cercamdo un 3tubo, sono
in cerca di una valida alternativa al panny. Cosa che fin'ora nessun proiettore da me visto e con prezzo UMANO, mi ha convinto pienamente ad effettuare la spesa.
Togliermi un panny per un X1, per uno Z90 per uno Z1 mi sembra una Assurdità.
Ciao e GODITI il proiettore come faccio io !!!!!!! un film al giorno e non c'e' occasione che mi perdo per accenderlo !!
Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
09-05-2003, 10:25 #28Cutellone ha scritto:
Caro Stefano, spero che prima o poi abbia la possbilità di vederlo. La NEc ha sempre fatto buoni proiettori, e non mi meraviglierebbe se il tuo mi lasciasse esterefatto.
Daltronde tu prima di cimentarti nell'acquisto avrai certamente valutato e rivalutato un Panny Upgrade degno di spesa.
Infatti anch'io, e la prova che sto cercamdo un 3tubo, sono
in cerca di una valida alternativa al panny. Cosa che fin'ora nessun proiettore da me visto e con prezzo UMANO, mi ha convinto pienamente ad effettuare la spesa.
Togliermi un panny per un X1, per uno Z90 per uno Z1 mi sembra una Assurdità.
Ciao e GODITI il proiettore come faccio io !!!!!!! un film al giorno e non c'e' occasione che mi perdo per accenderlo !!
la mia era ovviamente una simpatica provocazione per l'amico Ninja, che ha uno splendido impianto e configurazione, e non certo il solito "il mio è meglio del tuo", l'importante è essere soddisfatti delle proprie scelte, fatte, appunto, su valutazioni e gusti personali, oltrettutto stiamo sicuramente parlando di DLP di tutto rispetto, dove le differenze non sono ecclatanti, fatto salvo che il NEC ha una matrice meno risoluta del 7200 e dello sharpone.
Anche io, come te avevo il Piccolo Panny e continuo ad ammettere di essermelo goduto davvero alla grande, soprattutto se consideri che ha quasi sempre lavorato con HTPC+Holo+Denon 2800+filtro ND2.
Ho maturato a lungo la possibilità di upgradare il Panny, e devo anche ammettere di non aver avuto abbastanza pazienza da attendere l'uscita del 300, tuttavia ho sempre ritenuto che un DLP, rispetto all'LCD, si avvisinasse maggiormente in termini qualitativi al vero cinema in casa, escludendo a priori il CRT principalmente per i miei problemi di spazio.
La mia scelta è caduta sul NEC per 2 semplici fattori, primo fra tutti che costava 2000 euro in meno del 7200, ed io stavo già sforando il mio budget di ulteriori 2500 euro (volevo spenderne 3000 max), e secondariamente per quel rapporto di contrasto davvero evidente che, appunto, per i miei gusti dava una maggior profondità alla scena, e tu che hai il Panny potrai immaginare quanto possa aver psicologicamente influito un nero così vicino al CRT, ed io ho preferito quel "nero" ad una matrice più risoluta, quindi una mera questione di gusti personali.
I suddetti gusti personali tendono molto spesso ad afuscare la realtà delle cose, e quindi assistiamo e partecipiamo ad inutili discussioni su quanto sia migliore un VPR rispetto all'altro o peggio ancora quanto un LCD/DLP siano migliori di un CRT.
Solo i CRT sono oggi il vero cinema in casa, e se stai valutando questa opportunità, Antonio, fai davvero la scelta giusta e la più completa in assoluto, tutto il resto rimane "opinione" e nulla di più, ma se per ragioni di spazio, di praticità e maneggevolezza un CRT ti è negato, beh, allora puoi ripiegare certamente su un digitale, fermo restando che occorre essere tutti consapevoli che si tratta sempre di un "ripiego".
ciao
stefano61TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /