Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    4

    Aiuto scelta videoproiettore per biblioteca


    Prima di tutto un saluto a tutti e complimenti per i contenuti del forum (vi sto seguendo da qualche giorno e ho trovato cose molto interessanti e istruttive).

    Ma veniamo al dunque: sono stato, mio malgrado, incaricato ad acquistare un videoproiettore per la biblioteca del mio piccolo paese.
    Verrebbe utilizzato principalmente collegato ad un PC portatile per presentazioni, serate fotografiche, qualche filmato amatoriale, documentari etc...
    Insomma una via di mezzo fra HT e businness. Avrei comunque deciso di stare sul formato 4:3
    Il budget a disposizione è un po scarso, diaciamo sui 1000 euro.

    Avevo messo gli occhi su un LCD EPSON EMP82 (ho avuto modo di provare l'Epson S1 e mi è sembrato buono).
    In questi giorni mi hanno proposto, allo stesso prezzo un DLP BENQ CP220.
    Gurdando le caratteristiche, il Benq mi sembra di gran lunga superiore ma... sono molto indeciso (tenete poi conto che le uniche info a mia disposizione in materia sono quelle apprese su questo forum). Purtroppo, anche se cercherò di farlo, mi sarà difficile provare dal vivo entrambi i modelli per cui chiedo il vostro aiuto.
    Cosa mi consigliate? Stare per modo di dire "sul sicuro" con l'Epson o buttarmi sul più performante (almeno sulla carta) Benq?
    Grazie, Renato

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Benvenuto su AVForum, Renato bgren!
    Il tuo quesito è molto netto: "Budget 1.000,00, ditemi cosa pigliare in 4:3 per uso presentazioni e simil-HT in una piccola biblioteca di un paese..."
    Riuscite ad arrivare (Voi, con una colletta, o il Vostro Comune...) a 124,80 Euro in più ed acquistare un BenQ PB6240 DLP 1024x768 2700 Ansi Lumen 2000:1?
    Qui trovi il manuale (in inglese)...
    Si trova (se ti serve in MP ti dico dove...), forse anche con un qualche sconto, a 1.124,80 Euro...

    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    4
    Grazie Ciesse per l'immediata risposta
    Reperire altri 124 e rotti euri non dovrebbe essere un problema, la cifra a disposizione è un pò più alta (2.000 ndr...) ma dovrebbe comprendere anche l'acquisto di pc portatile e schermo. Al limite possiamo rimandare l'acquisto dello schermo al prosssimo anno e per il momento utilizzare un telo che già abbiamo.
    Mi sono stampato le caratteristiche del vpr che consigli e mi è venuta una curiosità: visto che sembrano (almeno per me) molto simili, su cosa ti sei basato per il tuo consiglio? He he, non è mancanza di fiducia, ma è solo per capirci qualcosa in più. Domani chiederò un preventivo per quel modello ai nostri fornitori abituali ma visto che immagino non l'abbiano in listino, ti sarei grato se mi facessi sapere in pvt dove eventualmente reperirlo (anche se purtroppo dovrò probabilmente chiedere un preventivo...far eventualmente preparare l'impegno di spesa etcc...insomma...un sacco di intoppi burocratici.... . )
    Va bè, comunque problemi che in un modo o nell'altro si risolvono.

    Ma nel caso ci fossero difficoltà, fra i due modelli di cui ho chiesto e dei quali ho già i preventivi, quale mi converrebbe scegliere? Se pensate che siano soldi buttati ditemelo pure...preferisco rimandare l'acquisto al prossimo anno piuttosto che sprecare dei soldi (che in alternativa verrebbo spesi per l'acquisto di libri).
    Ah.. mi son dimeticato di dire, nella richiesta iniziale, che il vpr non verrebbe utilizzato solo nei locali biblioteca ma verrebbe utilizzato sicuramente anche in luoghi diversi...
    opssss...scusate il post chilometrico e buona serata a tutti

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Gentile Renato,
    se tu volessi fare le cose proprio per bene potresti farti fare un preventivo direttamente dall'importatore (ti mando un messaggio privato) dell'Optoma ThemeScene HD70, che è un bellissimo DLP HD ready (pronto per l'alta definizione) con DMD DarkChip2 1280x720, ruota colore a 7 elementi, contrasto 4000:1, 1000 ANSI Lumen, lampada da 200W e che (di listino, quindi forse c'è spazio per qualche sconto) costa "solo"1.344,00 Euro.
    Ti spiego perché.
    Con il proiettore potresti comprare anche uno schermo efficace, ma economico, e con circa 600,00 Euro un portatile nuovo (si trovano...) che esca in VGA RGB a 1280x720 reali...
    E hai così un ottimo strumento di proiezione per i film (con il DVD-ROM del portatile), ma anche per le diapositive e le presentazioni...
    L'HD70 è attualmente il miglior prodotto prezzo/prestazioni della categoria videoproiettori HD ready.
    Per il BenQ PB6240 (sempre DLP) te lo consigliavo perché è un 4:3 con 1024x768 reali e 2700 ANSI Lumen e lampada da 250W, ovvero parecchio luminoso. Questo BenQ è più vocato per le presentazioni di slides da portatile e meno da film rispetto al ThemeScene HD70.
    Dipende da che tipo di uso ne farete in biblioteca: se per cineforum o per convegni con oratori dotati di presentazioni in PowerPoint...
    Pensaci bene...
    T'arrivano in MP alcuni recapiti...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    4
    Ok, sei stato molto chiaro...e gentile.
    Verifico bene i prezzi ma a questo punto penso che HD70 e un portatile decenti ci stiano giusti giusti nei 2.000 euro.
    Lo schermo è un problema che può essere rimandato al prossimo anno, al momento possiamo usare quello utilizzato per i mondiali: è uno schermo a metri molto grande che ci hanno regalato. Non è bello a vedersi perchè è proprio un telo arrotolato su un tubo, ma va bene (magari trovo anche un volontario appasionato di "fai da te" che riesce a montarmelo su una cornicetta )
    per il momento grazie, vi farò sapere le eventuali decisioni
    bye

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Però una proiezione in stanza luminosa con questo HD70 potrebbe essere un problema. Dovresti tenerne conto secondo me. Il Benq segnalato prima è molto più luminoso, non è l'ideale per guardarci film ma per filmati e presentazioni lo vedo meglio.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    4

    Alla luce di quanto ho appreso in questi giorni una cosa è certa: prima di procedere all'acquisto la biblio dovrà sapermi dire per cosa e dove prevede di utilizzare principalmente il vpr.
    Certo, nessuno è mago, per cui si presenteranno occasionalmente condizioni di utilizzo "limite"...ma in questi casi ci accontenteremo di quello che c'é


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •