Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    43

    Consiglio urgente su Lens Shift (sto per richiudere le tracce :)


    Ave o guru del'HT;

    causa waf e elettricista tuttologo (che voleva saldarmi connettori hdmi su un cavo delle patatine.. grrr!) che mi ha assicurato che non ci sono problemi, sono stato costretto a predisporre l'uscita per il cavo hdmi sul muro laterale per il videoproiettore...


    il punto è che ho un muro frontale di 4.5 metri, e il videoproiettore teoricamente starebbe a 3.20 metri di distanza, piazzato sul muro di sinistra a circa 1.30 mt di altezza... per la verticale nessun problema, ma per l'orizzontale a me sembra decisamente troppo spostato;
    l'idea dell'elettricista è di lasciarlo contro il muro, e far "sparare" in avanti nel seguente modo.
    Codice:
                      SCHERMO
    |----------------|___________|-----------------|
    |            /                  /              |
    |         /                /                   |
    |       /             /                        |
    |     /          /                             |
    |   /        /                                 |
    | /      /                                     |
    |/   /                                         |
    |Vp                                            |
    |                                              |
    |                                              |
    A me sembra di chiedere veramente troppo al lens shift, ditemi voi...
    lui dice di averlo già fatto, ma non mi fido granchè... la soluzione futura (visto che questa è una predisposizione, i soldini per il vp e il telo ancora non ce l'ho) potrebbe essere fare una mensolona e "centrare" un pò di più (tipo 1mt, 1.5mt) nella stanza il vp, ma a quel punto dovrei alzarlo da 1.30mt ad almeno 2mt...


    grazie a tutti per qualsiasi consiglio,
    bye
    Moderatore del forum di [ LITHIUM ]

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Guarda questa tua installazione è a dir poco allucinante....

    Con un installazione di questo genere devi lavorare molto di Keyston (trapezio) e quindi rischi di rovinare di molto la qualità complessiva dell'immagine

    Inoltre è probabile che non riesci ad ottenere un rettangolo perpendicolare e centrato nello schermo con conseguente perdita di contrasto.

    Cerca almeno di predisporre i tubi nella parete opposta al telo!

    Altrimenti se non riesci io ti sconsiglierei l'inserimento di un proiettore nel tuo ambiente
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    43
    Ciao, la parete opposta contiene la cucina... ed è 8 metri dietro... comunque, ipotizzando un sony vpl hs-60 (abb. buono e non troppo costoso), a pagina 83 del manuale http://pdf.crse.com/manuals/2654967321.pdf
    ho visto ora che ci si può spostare massimo la metà della larghezza dello schermo per lato... per cui al limite si parte da metà e si sposta la metà sx del telo a dx di quella dx (sono stato contorto lo so )

    Comunque ora mi ingegno per cercare di costruire qualcosa che mi centri il proiettore nella stanza;

    qui a seguire i consigli di questi tuttologhi da strapazzo (l'elettricista), si finisce poi con buchi nel muro dove NON servono, e impianti non fattibili...

    grazie lo stesso...
    Moderatore del forum di [ LITHIUM ]

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    mi pare assurda come istallazione

    i lens shift più spinti arrivano al massimo a poter mettere il VPR in asse con i bordi laterali dello schermo (mi pare che i migliori siano sanyo Z5 o Hitachi TX300) e spesso non hanno il keystone orizzontale.

    c'è chi per salvare il salvabile monta lo schermo rigido leggermente inclinato (ma di pochi gradi atrimenti si nota)

    ciao BOH?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    Il lens shift orizzontale maggiore che tu possa trovare arriva al 50% dell'immagine (ad esempio nel Sanyo Z5), quindi, nel tuo caso, mettendo il vpr attaccato al muro e utilizzando tutto il l.s. orizzontale (e per niente il l.s. verticale) avrai il lato sinistro dell'immagine attaccato alla paretre sinistra.

    Il mio consiglio è quello di accentrare il proiettore di almeno 1,5m in modo da riuscire ad ottenere una immagine centrata rispetto alla parete di fondo (utilizzando comunque parecchio l.s. orizzontale)...convinci tua moglie e il mitico elettricista.

    Ciao!
    Ultima modifica di Billy; 06-11-2006 alle 17:51

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    43
    ahahaha

    l'elettricista lo convinco frustandolo con un cavo Hama Hdmi , e la fidanzata (sempre di waf si tratta, gaf se vogliamo fare i precisini ) l'ho già convinta ieri sera.
    Sposto la scatola più in alto, tipo 2m-2.30m, (i soffitti sono più bassi di 3 metri) e poi tiro una mensola di 1.5m/2m che dal lato "centro stanza" magari attaccherò al soffitto con una staffa, e così potrò lavorare un pò di lens orizzontale, e parecchio di verticale...

    ci sono controindicazioni ad usarle entrambe?
    Moderatore del forum di [ LITHIUM ]

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Citazione Originariamente scritto da swiftgti

    ci sono controindicazioni ad usarle entrambe?
    Nessuna, ma attento che più usi una e MENO puoi usare l'altra.

    Stefano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •